Ford
Degrado batteria, ottime notizie anche per Mustang Mach-E: 92% dopo 400.000 km
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 23 Luglio 2025, alle 09:29 nel canale Auto Elettriche
Iniziano ad arrivare valori di batterie con una certa usura anche per l'elettrica di Ford, che sembra mantenere un ottimo stato di salute anche dopo moltissimi km percorsi
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuramente il tempo è tra questi, ma dati recenti dimostrano che influisce molto meno di quanto si pensasse un tempo, e sono invece più importanti il metodo di ricarica e
SOPRATTUTTO
la permanenza della batteria a un determinato stato di carica, vicino allo 0% o vicino al 100% (che non significa che non si può portare la batteria a 0 o a 100, ma solo che il degrado è in funzione del tempo a tali percentuali).
Io un diesel o benzina con 10/15 anni e 400.000 km te lo compro a non più di 1000 euro passaggio compreso.
Non ho parlato di km, in quanto come ha detto barzokk contano gli anni e non hai risposto alla mia domanda.
Apri NOICOMPRIAMOAUTOPUNTOIT e chiedi a loro.
O sfoglia AlVolante.
e ci perdi pure.
[B][U]tre anni [/U][/B]
[SIZE="5"][B][U]tre anni [/U][/B][/SIZE]
qualcuno può dire a Zocchi che il degrado dipende dal tempo, e non dai km percorsi
é inutile postare a macchinetta questi dati perchè sono irrilevanti
Mai sentito parlare di cicli di ricarica?
O sfoglia AlVolante.
Ah grazie dell'informazione
Sicuramente il tempo è tra questi, [U]ma dati recenti dimostrano che influisce molto meno di quanto si pensasse un tempo[/U], e sono invece più importanti il metodo di ricarica e
SOPRATTUTTO
la permanenza della batteria a un determinato stato di carica, vicino allo 0% o vicino al 100% (che non significa che non si può portare la batteria a 0 o a 100, ma solo che il degrado è in funzione del tempo a tali percentuali).
Il degrado è funzione di diversi fattori, fino qui tutto perfetto. Quali dati supportano la tesi che il "calendar aging" ha peso minore rispetto agli altri?
Anche le temperature incidono, se utilizzate nei climi più caldi sembrano degradare di più.
Inoltre dipende dal tipo di batterie LFP, NMC con quali formati...
Di fatto la batteria degrada per invecchiamento e poi ( a differenza di quando si crede ) non serve arrivare al 40-50 % , già prima spesso arriva il "failure"..
Premesso ciò fare così tanti km in soli 3 anni dimostra che questa resiste a molti cicli, ( ma non fa statistica è 1 caso ) , potrebbe esaurirsi anche domani..Anche una termica con tali percorrenze è comunque finita.
Sui 9.000 dollari di risparmio sarebbe da discutere, l'auto vale zero , come vale zero la controparte termica, il punto è la termica sarebbe costata uguale, di meno o di più dato che il delta è di soli 9.000 euro?!
A mio avviso un suv Ford non sarebbe costato solo 9.000 euro in meno delle Mach-E.
kia offre 10 anni e in fondo c'è la tabella con altri produttori i quali offrono 8 anni.
si possono usare le batterie tranquillamente per più di 10 anni, se invece le paure sono troppo forti si cambia l'auto ogni 8/10 anni e guiderà la nostra auto chi non ha tali paure
Per questo tu ne hai una con 15-16 che ti ostini a non cambiare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".