Tesla

Operaio folgorato da una Tesla? Tutto falso, è la nuova bufala sulle auto elettriche

di pubblicata il , alle 10:42 nel canale Auto Elettriche Operaio folgorato da una Tesla? Tutto falso, è la nuova bufala sulle auto elettriche

Nella giornata di ieri è improvvisamente circolata la notizia di un operaio di Marcianise folgorato da un'auto elettrica, ma la notizia si è rivelata frutto dell'immaginazione

 

Nella giornata di ieri, 22 luglio, improvvisamente una notizia si è fatta strada per tutto il web: un operaio rimasto folgorato da una scossa derivante da un'auto elettrica, e per questo finito in ospedale in gravi condizioni, con escoriazioni e trauma cranico.

Col passare delle ore la notizia è mutata, e da un semplice concessionario si è iniziato a parlare di Tesla, ed ovviamente si sono sprecati i commenti e le accuse sui social contro l'auto elettrica in generale. Peccato che fosse tutto frutto dell'immaginazione di chi per primo ha riportato la notizia.

Come ha poi chiarito Tesla in serata (e come alcune testate più serie hanno effettivamente riportato) l'incidente è effettivamente avvenuto, presso il Tesla Center Caserta, nella zona industriale di Marcianise Nord, ma le auto elettriche non hanno nulla a che fare con quanto accaduto, e trattasi di un normale infortunio sul lavoro.

Tesla Caserta

L'operaio, di una ditta esterna assunta da Tesla, stava svolgendo alcuni lavori di sistemazione dei locali espositivi, e per errore è venuto a contatto con parti in tensione di un impianto elettrico. Le vetture esposte ovviamente non hanno nulla a che vedere con quanto successo.

Anche la drammaticità dell'evento non corrisponde a verità. Il sospetto di trauma cranico era forse dovuto alla caduta, ma le condizioni del lavoratore non erano affatto gravi, tanto che poche ore dopo è stato dimesso dall'ospedale.

La vicenda lascia l'amaro in bocca, soprattutto per il comportamento di molte testate nazionali, che hanno ripreso titoli palesemente falsi, senza verificare quanto realmente successo. Se da un pesce piccolo ce lo si potrebbe aspettare (ma non giustificare), appare grave che invece grandi e importanti testate diffondano notizie false.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz23 Luglio 2025, 10:47 #1
beh qualcuno nel tempo c'è stato

https://www.youtube.com/watch?v=__DpDTDyc4g
coschizza23 Luglio 2025, 10:51 #2
Originariamente inviato da: !fazz
beh qualcuno nel tempo c'è stato

https://www.youtube.com/watch?v=__DpDTDyc4g


si ma non era una macchina elettirca era una f1
è come confrontare uan bicicletta a pedali con una moto , non sono la stessa cosa tranne avere 2 ruote
Massimiliano Zocchi23 Luglio 2025, 10:51 #3
Originariamente inviato da: !fazz
beh qualcuno nel tempo c'è stato

https://www.youtube.com/watch?v=__DpDTDyc4g


Ma anche no. Trattasi di KERS sperimentale, e di un meccanico che evidentemente non ha rispettato le procedure previste. Decisamente diverso dal toccare un'auto in esposizione e venire sbalzato a 6 metri di distanza, come i bufalari avevano riportato (inventando di sana pianta).
agonauta7823 Luglio 2025, 10:58 #4
Se la macchina è integra non può succedere
Se la macchina ha il pianale compromesso o qualcuno mette le mani dove non dovrebbe , è certo rimanere folgorati . Al contrario di un'auto a combustione , mettere le mani sulle elettriche è per tecnici esperti .
lumeruz23 Luglio 2025, 11:08 #5
Originariamente inviato da: agonauta78
Se la macchina è integra non può succedere
Se la macchina ha il pianale compromesso o qualcuno mette le mani dove non dovrebbe , è certo rimanere folgorati . Al contrario di un'auto a combustione , mettere le mani sulle elettriche è per tecnici esperti .


eh si certo come no.... perchè un motore a combustione non scoppia? non può prendere fuoco? come se non fosse mai morto nessuno con le endotermiche.
Ma non vi vergognate mai per l'ipocrisia?
coschizza23 Luglio 2025, 11:11 #6
Originariamente inviato da: lumeruz
eh si certo come no.... perchè un motore a combustione non scoppia? non può prendere fuoco? come se non fosse mai morto nessuno con le endotermiche.
Ma non vi vergognate mai per l'ipocrisia?


esiste un certo terrorismo psicologico contro le elettriche che non capisco e io odio le elettriche ma almeno sono oggettivo e certe lamentele sono assurde
Zappz23 Luglio 2025, 11:14 #7
Originariamente inviato da: lumeruz
eh si certo come no.... perchè un motore a combustione non scoppia? non può prendere fuoco? come se non fosse mai morto nessuno con le endotermiche.
Ma non vi vergognate mai per l'ipocrisia?


Certo, ma l'elettrica è molto più subdola... Una macchina a benzina incidentata che sta per prendere fuoco è molto evidente, una elettrica incidentata con il telaio in corto sembra innocua.
Massimiliano Zocchi23 Luglio 2025, 11:19 #8
Originariamente inviato da: Zappz
Certo, ma l'elettrica è molto più subdola... Una macchina a benzina incidentata che sta per prendere fuoco è molto evidente, una elettrica incidentata con il telaio in corto sembra innocua.


Il telaio non può andare in corto. È proprio per queste cose che scrivete che poi la gente crede alle sciocchezze.
!fazz23 Luglio 2025, 11:34 #9
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ma anche no. Trattasi di KERS sperimentale, e di un meccanico che evidentemente non ha rispettato le procedure previste. Decisamente diverso dal toccare un'auto in esposizione e venire sbalzato a 6 metri di distanza, come i bufalari avevano riportato (inventando di sana pianta).


se proprio vogliamo guardare il pelo nell'uovo, e il video l'ho messo per fare ironia, non è stato un problema di procedure ma un guasto al sistema che ha portato la carrozzeria in contatto con il condensatore / batteria del sistema

e Massimiliano occhio agli assolutismi è sbagliato dire che il telaio non può andare in corto, la possibilità esiste, la macchina è progettata per minimizzare il rischio ma non si può escludero a priori per fede tanto che le macchine implementano sistemi di cutoff automatizzati per minimizzare il rischio in caso di collisione ma ciò non esclude problemi di aging degli isolamenti ecc ecc

che poi il caso in questione è chiaro a tutti che sia una bufala pazzesca, l'operaio è stato si folgorato ma dagli impianti su cui stava lavorando non dalle auto in esposizione ma daltronde nel mondo di oggi pure Obama è stato arrestato dall'fbi nello studio ovale quindi l'articolo ha senso farlo
gd350turbo23 Luglio 2025, 11:41 #10
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Il telaio non può andare in corto. È proprio per queste cose che scrivete che poi la gente crede alle sciocchezze.


Non ho una tesla, ma cosa succederebbe se prendi il polo positivo della batteria a 800v e lo colleghi al telaio ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^