Ford
Degrado batteria, ottime notizie anche per Mustang Mach-E: 92% dopo 400.000 km
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 23 Luglio 2025, alle 09:29 nel canale Auto Elettriche
Iniziano ad arrivare valori di batterie con una certa usura anche per l'elettrica di Ford, che sembra mantenere un ottimo stato di salute anche dopo moltissimi km percorsi
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin realtà che un certo numero di batterie possa fallire di punto in bianco non è un idea campata in aria.
Tutte le batterie dotate di BMS e con meccanismi di protezione potrebbero finire fuori dai range che il BMS considera sicuri e andare in blocco.
Poi magari si può intervenire sul BMS, attivare qualche forzatura, qualcuno proverà anche a ripararle.
Sicuramente colpisce di più chi usa poco la vettura e la mette via scarica.
poco ma sicuro che un utilizzo dell'auto come quello dell'articolo, sebbene interessante, rappresenta poco i casi d'utilizzo medi. Ma può essere interessante per taxisti ed autonoleggi
[B][U]Riguardo l'affidabilità dei motori a combustione, invece, chiedete ai clienti Stellantis[/U][/B]:
https://it.motor1.com/news/759280/m...ttoso-rimborso/
By(t)e
Perchè Stellantis ha prodotto 1 motore terribile , che ha messo in tutti i i suoi brand non significa che "i motori a combustione" vadano male in generale!
Se un motore è progettato bene, dura anche 30-40 anni, una batteria ( e il tuo 68% lo dimostra ) a fatica arriva ad una decade e di esperienza su cosa accade alle batterie al litio dovreste averni tutti contezza.
Quanto hai speso per la Leaf?
Tutte le batterie dotate di BMS e con meccanismi di protezione potrebbero finire fuori dai range che il BMS considera sicuri e andare in blocco.
Poi magari si può intervenire sul BMS, attivare qualche forzatura, qualcuno proverà anche a ripararle.
Sicuramente colpisce di più chi usa poco la vettura e la mette via scarica.
poco ma sicuro che un utilizzo dell'auto come quello dell'articolo, sebbene interessante, rappresenta poco i casi d'utilizzo medi. Ma può essere interessante per taxisti ed autonoleggi
Infatti non lo dico "tanto per", a differenza di chi invece parla perchè sa poco o perchè è pagato per dire il contrario..
Se sapessi che una batteria dura almeno 15-20 anni mantenendo il 90% della sua capacità sarei ben felice di dirlo, ma i dati dicono che non è così!
Se un motore è progettato bene, dura anche 30-40 anni, una batteria ( e il tuo 68% lo dimostra ) a fatica arriva ad una decade e di esperienza su cosa accade alle batterie al litio dovreste averni tutti contezza.
Certo, ma se anche quel motore fosse stato progettato bene, necessitava di un tagliando da 800€ ogni 3 anni...
La realtà è che i motori a combustione sono al limite del loro sviluppo (ho perso il conto di quelli che mi dicono di aver eliminato il FAP perché costava più ripararlo che altro), ogni piccolo miglioramento comporta costi sempre maggiori e nuovi potenziali problemi (come il mio esempio dei motori Stellantis dimostra).
Non voglio dire che le EV possano sostituire tutti i casi d'uso, eh, che poi ricominciamo con le solite discussioni e non ne ho voglia.
Presa usata 7 anni fa a 18.500€.
By(t)e
Se sapessi che una batteria dura almeno 15-20 anni mantenendo il 90% della sua capacità sarei ben felice di dirlo, ma i dati dicono che non è così!
Il giochino che ho visto negli ultimi anni è quello di spostare l'asticella sempre un po' più in là per giustificarsi.
"Se mi facesse fare 300km la prenderei", che poi diventano 400, 500, 1000 man man che le autonomie aumentano.
"Se la batteria durasse 5 anni la prenderei", che poi diventano 7, 8, 10 man mano che le case aumentano la garanzia.
"Se solo si ricaricasse in 5 minuti la prenderei", beh no, questo è ancora valido.
By(t)e
Ah si ti conviene tenerla fino a che il motore gira, non la vedo nel mercato dell'usato.
https://it.motor1.com/news/759280/m...ttoso-rimborso/
Evvabè li è come sparare sulla croce rossa dai...
Prova andare a prendere qualche giapponese !
La realtà è che i motori a combustione sono al limite del loro sviluppo (ho perso il conto di quelli che mi dicono di aver eliminato il FAP perché costava più ripararlo che altro), ogni piccolo miglioramento comporta costi sempre maggiori e nuovi potenziali problemi (come il mio esempio dei motori Stellantis dimostra).
Non voglio dire che le EV possano sostituire tutti i casi d'uso, eh, che poi ricominciamo con le solite discussioni e non ne ho voglia.
Presa usata 7 anni fa a 18.500€.
By(t)e
Bè ovvio si finisce sempre sulle stesse cose, perchè non si vuole dire le cose come stanno.
Se la metti in termini di "risparmio" hai pagato molto un'auto che oggi ti fa il servizio di un quadriciclio leggero data l'autonomia già esigua e ora diminuita di 1/3 dal degrado.. Inoltre può lasciarti ad piedi in ogni momento e hai speso 18.500 da usata..
Devi a breve provvedere alla sostituzione e ti preoccupi di 250 euro di tagliandi? ti rendi conto della ridicolaggine , in senso buono della cosa...
Voglio dire stesso segmento, la mia compagna ha una Clio 4 TCe del 2016 presa nuova pagata 14.300 euro, NUOVA in pronta consegna. Oggi ha 83.000 km e consuma meno che da nuova e non è da sostituire e ha più valore commerciale della tua Leaf ( che nuova costava più di 30.000 euro nel 2016)...Dico questo perchè vi focalizzate nei "risparmi".
Se mi dici che sei più contento perchè non puzza la mattina d'inverno appena accesa, perchè è piacevole nel traffico, perchè ti sembra di salvare il mondo etc , allora è un'altra cosa..Ma risparmio....dai no.
"Se mi facesse fare 300km la prenderei", che poi diventano 400, 500, 1000 man man che le autonomie aumentano.
"Se la batteria durasse 5 anni la prenderei", che poi diventano 7, 8, 10 man mano che le case aumentano la garanzia.
"Se solo si ricaricasse in 5 minuti la prenderei", beh no, questo è ancora valido.
By(t)e
Non è un "giochino" è un mero confronto con quanto esiste già con un normale veicolo che non abbia un pacco a scadenza con evidenti limiti di utilizzo.
Ma infatti...
quando arriveranno a darmi almeno 800 km di autonomia con (voglio essere generoso) 5 minuti, e una durata ventennale, allora sarà venuto il momento di pensare all'acquisto...
Ora devo solo trovare un servizio che mi iberni e mi risvegli da 100 anni, in modo da poterne usufruire !
La realtà è che i motori a combustione sono al limite del loro sviluppo (ho perso il conto di quelli che mi dicono di aver eliminato il FAP perché costava più ripararlo che altro), ogni piccolo miglioramento comporta costi sempre maggiori e nuovi potenziali problemi (come il mio esempio dei motori Stellantis dimostra).
Non voglio dire che le EV possano sostituire tutti i casi d'uso, eh, che poi ricominciamo con le solite discussioni e non ne ho voglia.
Presa usata 7 anni fa a 18.500€.
By(t)e
In famiglia abbiamo un diesel di poco più recente della tua.
Va ancora perfettamente
e vale ancora tanti bei soldi.
Vedi tu se fare i confronti con i tuoi 800 euro di tagliando risparmiati ma un valore dell'auto azzerato,
è una cosa sensata, oppure è dissonanza cognitiva....
Vedi tu eh...
PS: ah, sul diesel non ho ancora cambiato le pastiglie dei freni, mi spiace per voi
"Se mi facesse fare 300km la prenderei", che poi diventano 400, 500, 1000 man man che le autonomie aumentano.
"Se la batteria durasse 5 anni la prenderei", che poi diventano 7, 8, 10 man mano che le case aumentano la garanzia.
"Se solo si ricaricasse in 5 minuti la prenderei", beh no, questo è ancora valido.
By(t)e
mi spiace informarti che l'autonomia è sempre 300km
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".