Ford
Degrado batteria, ottime notizie anche per Mustang Mach-E: 92% dopo 400.000 km
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 23 Luglio 2025, alle 09:29 nel canale Auto Elettriche
Iniziano ad arrivare valori di batterie con una certa usura anche per l'elettrica di Ford, che sembra mantenere un ottimo stato di salute anche dopo moltissimi km percorsi
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche le temperature incidono, se utilizzate nei climi più caldi sembrano degradare di più.
Inoltre dipende dal tipo di batterie LFP, NMC con quali formati...
Di fatto la batteria degrada per invecchiamento e poi ( a differenza di quando si crede ) non serve arrivare al 40-50 % , già prima spesso arriva il "failure"..
Premesso ciò fare così tanti km in soli 3 anni dimostra che questa resiste a molti cicli, ( ma non fa statistica è 1 caso ) , potrebbe esaurirsi anche domani..Anche una termica con tali percorrenze è comunque finita.
Sui 9.000 dollari di risparmio sarebbe da discutere, l'auto vale zero , come vale zero la controparte termica, il punto è la termica sarebbe costata uguale, di meno o di più dato che il delta è di soli 9.000 euro?!
A mio avviso un suv Ford non sarebbe costato solo 9.000 euro in meno delle Mach-E.
Interessante come ripeti sempre le stesse cose, come la cosa del failure da un momento all'altro, ma non si sa da dove arriva questa certezza, e critichi sempre la statistica altrui, riportando cose che statisticamente non hanno alcun valore.
kia offre 10 anni e in fondo c'è la tabella con altri produttori i quali offrono 8 anni.
si possono usare le batterie tranquillamente per più di 10 anni, se invece le paure sono troppo forti si cambia l'auto ogni 8/10 anni e guiderà la nostra auto chi non ha tali paure
"Kia’s Battery Coverage ensures your vehicle’s battery maintains its capacity and efficiency over time, covering capacity loss below 70% of the original capacity for 10 years or 100,000 miles, whichever comes first. Repairs or replacements restore the battery to at least 70% capacity.*"
Se scendi sotto il 70 % intervengono per risalire ad almeno il 70 % a buon intenditor....
Mi sembra di ricordare che le batterie hanno una garanzia di 7 anni, dopo quel periodo potrebbero iniziare ad avere problemi 7 anni sono pochi, mi sembra che basta un solo modulo con problemi per bloccare tutte le batterie.
Quindi ben vengano questi test, ma oltre a questo agli utenti classici (non pro noleggio/mutuo a vita) interessa quanto potranno far "durare" la loro nuova macchina pagata (probabilmente e si spera che in futuro calino di brutto i prezzi) a peso d'oro.
Quindi, probabilmente, in attesa con calma che il tempo passi e si abbiano anche questi dati, molti o pochi utenti aspettano all'acquisto del solo elettrico e magari optano per ibrido, ecc..
Il danneggiamento di una batteria come quella di un motore termico e` determinato da molti fattori, come le continue richieste di picchi di corrente di scarica o ricarica; la temperatura di picco ( positiva o negativa ) che raggiungono, la temperatura media che tengono; come le si ricaricano e anche il tempo di invecchiamento.
Se scendi sotto il 70 % intervengono per risalire ad almeno il 70 % a buon intenditor....
ti cambiano la batteria con una con almeno il 70%, non vedo nulla su cui insospettirsi
Il brutto o il bello della tecnologia e` che i primi esemplari di una tecnologia delle volte sono piu` affidabili delle successive per il motivo che ti tieni molto margine in quanto non conosci neanche tu che le produci cosa succedera`.
Poi mano a mano riduci questo margine che possono essere tolleranze di produzione per cui a fronte di una maggiore performance in un parametro ne sacrifichi la durata.
La stessa cosa succede sulle termiche che con l`avvento delle varie normative Euro ha costretto le case a complicare oltre misura i motori per rientrare nelle normative o aumentare le prestazioni peggiorando drasticamente la loro durata.
Io lo so, ma chiedilo a qualcuno che le ha comprate se si aspetta che in caso di problemi gli mettano una batteria riciclata da chissa` dove solo se scendi sotto il 70% dove la "gente" si lamenta della autonomia gia basandosi al 100%; poi in teroia dovresti viaggiare fra il 20 e 80 % per massimizzzarne la vita. Quindi facendo due conti molto alla buona dovresti usare il 60% del 70% della capacita`, non mi pare molto. Chiaro che si sta parlando di casi limite, ma e` quello che coprono le garanzie.
perdona la schiettezza ma ritengo il tutto un non-problema basato su potenziali casistiche. se si scopre un'azienda prende in giro la propria clientela ci perde di immagine (oltre a potenziali cause legali)
Ti stupisci se ripeto delle conoscenze acquisite?
Come dire "che noia 2+2 fa sempre 4..."
Guarda per la questione dei failure basta scorrere ( anche qui devo ripetermi? Forse perchè fai sempre la stessa domanda?
Non posto più gli screen perchè mi sono stancato e soprattutto, come anche in questa occasione non ascolti ( aspettavo una risposta su quali auto "serie" hai guidato, ma anche lì hai latitato al momento del dunque. Anzi in più di un'occasione ti sei divertito a dileggiarmi per il gusto di farlo.
Detto ciò chiedi a chiunque abbia contezza di numeri se 1 caso fa statistica, ma anche 10...Io di casi in passato te ne avevo postati a dozzine ovviamente ignorati.
Quindi al solito presentiamo 400.000 km ( e tre anni ) batteria ok...
Se questa è informazione...
è un "non problema" ( termine preso in prestito da vielettrico vero? ) perchè tu continui con la tua stufa termica...
Non hai ancora "abbracciato" il cambiamento...
Riguardo l'affidabilità dei motori a combustione, invece, chiedete ai clienti Stellantis:
https://it.motor1.com/news/759280/m...ttoso-rimborso/
By(t)e
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".