Hyundai

Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Auto Elettriche Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6

L'architettura a 800 volt è un marchio di fabbrica delle auto elettriche della gamma Ioniq, e porta diversi vantaggi, come efficienza e potenza ai massimi livelli

 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
euscar24 Aprile 2025, 17:08 #71
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Di massa cosa significa? Fai questo esercizio: vai in una strada ad alto passaggio, fermati, e conta in mezz’ora quante auto da almeno 40.000 euro passano.

Così magari la finiamo con questa storia che le auto di massa sono solo quelle da 10.000 euro.
Poi chi lo dice fuma due pacchetti di sigarette al giorno e ci butta 4.000 euro all’anno…


Ancora devo leggere i post successivi (immagino il tono), ma ritenere un'auto da 40 mila euro alla portata dei più (auto "di massa" fa veramente ridere (o piangere, dipende dal punto di vista).
Forse il tuo stipendio te lo permette anche, ma se guardiamo allo stipendio medio di un lavoratore italiano, possiamo definire auto di massa solo quelle che non superano i 20/25 mila euro, tutto il resto è fuori dalla portata di un italiano medio.

P.S. (dopo aver letto altri post):
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
...
l'auto più venduta in Europa nel 2024 è stata la Tesla Model Y, che costa da 40.000 a 60.000 euro.


se poi il tuo punto di paragone è l'Europa, non ci siamo proprio. Certo, l'Italia è piena di Tesla che girano per le strade
Marko#8824 Aprile 2025, 17:13 #72
Originariamente inviato da: euscar
Ancora devo leggere i post successivi (immagino il tono), ma ritenere un'auto da 40 mila euro alla portata dei più (auto "di massa" fa veramente ridere (o piangere, dipende dal punto di vista).
Forse il tuo stipendio te lo permette anche, ma se guardiamo allo stipendio medio di un lavoratore italiano, possiamo definire auto di massa solo quelle che non superano i 20/25 mila euro, tutto il resto è fuori dalla portata di un italiano medio.

P.S. (dopo aver letto altri post):


se poi il tuo punto di paragone è l'Europa, non ci siamo proprio. Certo, l'Italia è piena di Tesla che girano per le strade


Il bello è che nemmeno in Europa è così.
Nelle classifica delle prime 50 ce n'è una dozzina che supera i 40mila euro e sono per la maggior parte nella seconda metà della classifica.
Le altre sono tutte sotto i 30, più verso i 22/24.
E, come si è accorto dopo che glielo si è fatto notare, nel 2024 la Model Y NON è stata la più venduta. È scesa al quarto posto.
Lui la reputa di massa perché ne hanno vendute 210mila ma quelle veramente di massa (prezzo che dici tu) sono milioni. Quella è massa, non 200mila macchine.
euscar24 Aprile 2025, 17:22 #73
Originariamente inviato da: Marko#88
Il bello è che nemmeno in Europa è così.
Nelle classifica delle prime 50 ce n'è una dozzina che supera i 40mila euro e sono per la maggior parte nella seconda metà della classifica.
Le altre sono tutte sotto i 30, più verso i 22/24.
E, come si è accorto dopo che glielo si è fatto notare, nel 2024 la Model Y NON è stata la più venduta. È scesa al quarto posto.
Lui la reputa di massa perché ne hanno vendute 210mila ma quelle veramente di massa (prezzo che dici tu) sono milioni. Quella è massa, non 200mila macchine.


Che poi il calcolo corretto per capire cosa si intende per "auto di massa" andrebbe fatto su tutto il parco macchine circolante in Italia, non solo sulle macchine di recente immatricolazione perché la maggior parte dei proprietari di auto non possiede macchine nuove.
Qarboz24 Aprile 2025, 17:36 #74
Originariamente inviato da: Saturn
Ragaaaaaaaaaa!!!!!!!!!

Mi zio Lazzaro ha stirato i zoccoli !!! (morto)

Franata de quatrini in arrivoooooooh !!!!!!!

SONO UNICO EREDEEEEE !!!!!!!


Basta con le auto che sputano veleni cancerogeni dal posteriore !!!

La butto subito nel fosso.

Che elettrica mi consigliate ??????

VOGLIO IL MEGLIO DEL MEGLIO DEL MEGLIO ! ....signore!!!!!!!

Si deve ricarica 0-100 nel tempo di una pisciata !

Ribadisco il cash non è un problema.

SOTTO CON I CONSIGLI !!!

[SPOILER]Sono rovinato, è appena resuscitato, diamine ![/SPOILER]


Una qualunque di quelle del video
https://www.youtube.com/watch?v=0b6blgK0uAQ
La batteria dura fra i 5 e i 10 minuti, ma in quel tempo d'uso è adrenalina pura, provare per credere
aqua8424 Aprile 2025, 17:46 #75
Originariamente inviato da: Saturn

Si deve ricarica 0-100 nel tempo di una pisciata !


Tempo medio della tua pisciata??
Fai qualche calcolo, quando pisci di piu e quando pisci di meno, e ci scrivi la media qui.
Saturn24 Aprile 2025, 17:47 #76
Originariamente inviato da: Qarboz
Una qualunque di quelle del video
https://www.youtube.com/watch?v=0b6blgK0uAQ
La batteria dura fra i 5 e i 10 minuti, ma in quel tempo d'uso è adrenalina pura, provare per credere


Troppo tardi...ho trovato il vero amore nel frattempo.

La scelta è fatta.

Voglio la Trabant Elettrica !

Originariamente inviato da: aqua84
Tempo medio della tua pisciata??
Fai qualche calcolo, quando pisci di piu e quando pisci di meno, e ci scrivi la media qui.


Mi piange il cuore a dover ammettere che negli ultimi anni è aumentato....comunque stiamo ancora sul minuto...poi certo, dipende da diversi fattori, per la media mi attrezzerò..
fukka7524 Aprile 2025, 18:52 #77
ma che sia pisciata di massa però eh
Marko#8824 Aprile 2025, 19:19 #78
Originariamente inviato da: euscar
Che poi il calcolo corretto per capire cosa si intende per "auto di massa" andrebbe fatto su tutto il parco macchine circolante in Italia, non solo sulle macchine di recente immatricolazione perché la maggior parte dei proprietari di auto non possiede macchine nuove.


Assolutamente vero. Anche perché ora potremmo dire che le auto vendute mediamente costano 30mila euro ma il nuovo ha quei prezzi li quindi quelle che vendono costano così. Ma un sacco di gente non la cambia, o la cambia prendendo un usato, proprio perché le nuove costano un sacco.
Ed ecco che la "massa" non ha auto da 40mila euro.
Ma d'altra parte uno che suggerisce di contare a occhio in mezz'ora quante auto da 40k passano per strada dubito possa ragionare oculatamente.
Se quella mezz'ora la passo nel principato di Monaco, fuori da un hotel di lusso, posso contare esclusivamente auto da 200k in su.
TorettoMilano24 Aprile 2025, 19:25 #79
Originariamente inviato da: Marko#88
Assolutamente vero. Anche perché ora potremmo dire che le auto vendute mediamente costano 30mila euro ma il nuovo ha quei prezzi li quindi quelle che vendono costano così. Ma un sacco di gente non la cambia, o la cambia prendendo un usato, proprio perché le nuove costano un sacco.
Ed ecco che la "massa" non ha auto da 40mila euro.
Ma d'altra parte uno che suggerisce di contare a occhio in mezz'ora quante auto da 40k passano per strada dubito possa ragionare oculatamente.
Se quella mezz'ora la passo nel principato di Monaco, fuori da un hotel di lusso, posso contare esclusivamente auto da 200k in su.


e poi c'è molta gente la quale va in giro a piedi, con la bici o con i mezzi e quindi dobbiamo considerare pure loro. e poi consideriamo chi viaggia avanti e indietro con l'aereo per lavoro e non avrà un'auto di proprietà e poi e poi e poi.
nell'articolo si voleva solo far notare come una grossa fetta delle nuove auto del continente fossero sui 40k, niente più e niente meno. abbiamo comunque deciso di riempire il pomeriggio parlando del nulla, meglio così per chi si stava annoiando
ndrmcchtt49124 Aprile 2025, 19:41 #80
Perchè ci deve essere l' ansia da ricarica? ma come tra una pisciata e una sosta al furtogrill è proprio il massimo si diceva

In compenso ho visto uno Zocchi ansioso nel video, se la prendeva continuamente con la pioggia sarà che mettere mano dove passano tutti quei V sotto la pioggia crea ansia ?

Che poi di picco arriva a 170 nel breve video ma subito dopo cala a 140kw quando arriva al 60% carica a 84kw... per un rabbocco, neanche il pieno

Come dire che la mia connessione ha di picco 200mb/s in down ma poi scarico nella realtà a 50mb/s di media, a quanto €/kw su una rete cosi? (quando disponibile)

Solo una parola: follia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^