Hyundai

Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Auto Elettriche Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6

L'architettura a 800 volt è un marchio di fabbrica delle auto elettriche della gamma Ioniq, e porta diversi vantaggi, come efficienza e potenza ai massimi livelli

 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154124 Aprile 2025, 16:20 #61
Originariamente inviato da: ale_rx
qualcosa non era chiaro quando ho scritto supercharger?


He no lo stai dicendo adesso! In ogni caso sbagli ( come sbagli i segmenti delle auto ) , con i V4 indovina a quale potenza si può arrivare..
Strato154124 Aprile 2025, 16:24 #62
Originariamente inviato da: ale_rx
qualcosa non era chiaro quando ho scritto supercharger?

*si certo, i v4 arrivano anche ad 1kv, e scommetto guardacaso che tu avrai usato proprio i v4 e sicuramente è proprio li che avrai incontrato le ioniq5


No perchè ho incontrato più utenti con diverse auto alla Freetox in autostrada e Ionity.
La faziosità del tuo discorso ( oltre la maleducazione tipica ) la si deduce proprio da queste tue correzioni.
Non che mi freghi, gli esperti siete voi.
barzokk24 Aprile 2025, 16:26 #63
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Certo, perché la parte matematica l’ho scritta più volte, ma come da tua abitudine ignori quello che ti fa comodo ignorare.

210.000 esemplari non è un’auto di massa, Strato ha sentenziato! Viva il forum!

210.000 sulla luna ?
Siamo in Italia, Panda ha venduto 100.000, e Sandero 60.000
Tesla non c'è nemmeno nei primi 50, quindi meno di 9.000

Visto che sono anni che scrivi di automobili, dovresti sapere grossomodo le fasce di prezzo delle automobili, o scrivi cose a caso ?
Se non li sai, cerca con google e trova le auto costose nella classifica dei primi 50


Originariamente inviato da: Strato1541
Guarda di spiegare le cose a chi scrive a senza H ( ed è un redattore ) anche no.
Quale sarebbe la parte matematica "dottor"? Il concetto di auto che si vedono passare in un punto di osservazione, che diventa poi media e infine diventa di massa?
Spiegazione chiarissima bravo 10+

Io mi fermerei quando ha scritto di non conoscere i prezzi di quelle auto... senza arrivare alla aritmetica
poi vedi tu eh
Massimiliano Zocchi24 Aprile 2025, 16:27 #64
Originariamente inviato da: Strato1541
Guarda di spiegare le cose a chi scrive a senza H ( ed è un redattore ) anche no.
Quale sarebbe la parte matematica "dottor"? Il concetto di auto che si vedono passare in un punto di osservazione, che diventa poi media e infine diventa di massa?
Spiegazione chiarissima bravo 10+


Bravo, continua a ignorare i vari commenti dove ti ho fatto gli esempi della media matematica, ma forse non li hai capiti...

O forse stai solo facendo il furbo cercando di farmi incavolare e bannare? Spoiler, non ci riuscirai, è più bello farti scrivere e farti fare brutta figura.
Marko#8824 Aprile 2025, 16:27 #65
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Anche tu vuoi riscrivere la matematica?
Hai ragione, sulla Model Y ho confuso 2023 con 2024, ma pensa nel 2024 la Sandero ha venduto 270.000 esemplari, la Model Y ha venduto solo per 210.000 esemplari! Proprio giusto un paio eh!

Quindi, visto che io sono saccente, mi diresti dove starebbe il limite numerico per cui 270.000 è di massa, e invece 210.000 non lo è? (per un modello che per altro in diverse varianti costa ben più di 40.000 euro)


A posto.
Marko#8824 Aprile 2025, 16:28 #66
.
Saturn24 Aprile 2025, 16:36 #67
Ragaaaaaaaaaa!!!!!!!!!

Mi zio Lazzaro ha stirato i zoccoli !!! (morto)

Franata de quatrini in arrivoooooooh !!!!!!!

SONO UNICO EREDEEEEE !!!!!!!


Basta con le auto che sputano veleni cancerogeni dal posteriore !!!

La butto subito nel fosso.

Che elettrica mi consigliate ??????

VOGLIO IL MEGLIO DEL MEGLIO DEL MEGLIO ! ....signore!!!!!!!

Si deve ricarica 0-100 nel tempo di una pisciata !

Ribadisco il cash non è un problema.

SOTTO CON I CONSIGLI !!!

[SPOILER]Sono rovinato, è appena resuscitato, diamine ![/SPOILER]
barzokk24 Aprile 2025, 16:46 #68
Mah io ho chiesto a Chatgpt i prezzi delle prime 20 auto della classifica Unrae (così risparmio anche fatica al redattore)
Oh, per tuo zio saranno auto da povery però in Italia questo si vende


Ecco una panoramica aggiornata dei prezzi di listino per le auto che hai indicato, basata sulle informazioni disponibili a oggi:

---

🚗 Fiat Panda (2025)

Versione elettrica: a partire da €24.000

Versioni benzina/ibrida: prezzi non ancora definiti​

La nuova Fiat Panda elettrica è stata presentata con un prezzo inferiore ai 25.000 euro, destinato a renderla accessibile nel segmento delle city car elettriche. ​
Reuters

🚙 Dacia Sandero (2025)

Versione base: a partire da €13.000

Versione Stepway: a partire da €15.000​

La Dacia Sandero rimane una delle city car più economiche sul mercato italiano, con un buon rapporto qualità-prezzo.​

🚘 Jeep Avenger (2025)

Versione benzina: a partire da €24.750

Versione ibrida: a partire da €26.450

Versione elettrica: a partire da €39.400​
Top Gear+2SicurAuto+2media.renault.it+2

La Jeep Avenger è disponibile in diverse motorizzazioni e allestimenti, con la versione elettrica che offre una guida silenziosa e a zero emissioni. ​
SicurAuto

🚙 Citroën C3 (2025)

Versione benzina: a partire da €13.500

Versione elettrica (e-C3): a partire da €22.000​
AlVolante+1Reuters+1

La Citroën C3 offre una versione completamente elettrica, ideale per chi cerca una city car ecologica.​

🚙 Toyota Yaris Cross (2025)

Versione 115 CV 2WD: a partire da €28.650

Versione 130 CV AWD-i: a partire da €34.200​

Il Toyota Yaris Cross è disponibile in diverse configurazioni, con motorizzazioni ibride che offrono efficienza e prestazioni.
Motorbox
​
🚗 Renault Clio (2025)

Versione base: a partire da €16.000

Versione ibrida: a partire da €18.000​

La Renault Clio continua a essere una delle compatte più apprezzate, con una versione ibrida che offre consumi ridotti.
media.renault.it
​
🚗 Peugeot 208 (2025)

Versione base: a partire da €16.500

Versione elettrica (e-208): a partire da €25.000​

La Peugeot 208 è disponibile anche in versione elettrica, con un design moderno e tecnologie avanzate.​

🚙 Toyota Yaris (2025)

Versione base: a partire da €14.000

Versione ibrida: a partire da €16.000​

La Toyota Yaris offre una versione ibrida che combina efficienza e affidabilità.​
🚗 Lancia Ypsilon (2025)

Versione elettrica: a partire da €40.000​

La nuova Lancia Ypsilon è disponibile in versione completamente elettrica, con un design elegante e una dotazione tecnologica avanzata. ​
Aktuelle Nachrichten | BILD.de

🚙 Renault Captur (2025)

Versione base: a partire da €20.000

Versione ibrida: a partire da €22.000​

Il Renault Captur offre una versione ibrida che combina spazio e consumi contenuti.​

🚙 Volkswagen T-Roc (2025)

Versione base: a partire da €23.000

Versione ibrida: a partire da €25.000​

Il Volkswagen T-Roc è disponibile anche in versione ibrida, con un design sportivo e tecnologie moderne.​

🚗 Dacia Duster (2025)

Versione base: a partire da €16.000

Versione ibrida: a partire da €18.000​

Il Dacia Duster offre una versione ibrida che offre spazio e versatilità a un prezzo competitivo.​

🚙 Ford Puma (2025)

Versione base: a partire da €19.000

Versione ibrida: a partire da €21.000​

Il Ford Puma è disponibile in versione ibrida, con un design compatto e prestazioni dinamiche.​

🚗 MG ZS (2025)

Versione elettrica: a partire da €22.000​

Il MG ZS è disponibile in versione completamente elettrica, con un buon rapporto qualità-prezzo.​

🚙 Opel Corsa (2025)

Versione base: a partire da €14.500

**Versione elettrica
Saturn24 Aprile 2025, 16:51 #69
@barzokk

Ma che ca.....ma queste se le può permettere anche il pizzicagnolo all'angolo !

Che hai impostato Chatgpt su "MORTO DI FAME" ????

Per le ceneri di quel satanasso di Zio, che risorge a tradimento !!!

Riprova va !
ale_rx24 Aprile 2025, 16:56 #70
Originariamente inviato da: Strato1541
He no lo stai dicendo adesso! In ogni caso sbagli ( come sbagli i segmenti delle auto ) , con i V4 indovina a quale potenza si può arrivare..


che bravo che sei hai scoperto che si possono modificare i messaggi, come avevi fatto poco sopra!

bravissimo!

talmente sveglio poi che confronti berline e suv ma vabbè, prima o poi capirai anche le uguaglianze, ne sono certo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^