Hyundai
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Aprile 2025, alle 12:27 nel canale Auto Elettriche
L'architettura a 800 volt è un marchio di fabbrica delle auto elettriche della gamma Ioniq, e porta diversi vantaggi, come efficienza e potenza ai massimi livelli
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMedio significa che oltre alle citate auto più economiche, ce ne sono altrettante molto più costose, altrimenti la media non potrebbe mai arrivare a 30.000 euro.
Di conseguenza considerando di massa le auto citate ed economiche, automaticamente sono considerata di massa anche quelle da 40.000 euro in sù, poiché per fare media da 30.000 euro devono necessariamente essere in numero più o meno simile.
Bello quando confermate quello che scrivo convinti di dimostrare il contrario.
Aggiungo altro. Il nostro Paese è uno dei più poveri, nonostante questa media abbastanza alta. In Francia, Germania o Regno Unito la media è ancora più alta, quindi Ioniq 5 e 6 sono auto normalissime per la MASSA europea.
La "classica media" dell'uomo con la testa nel forno e i piedi nel congelatore, in media la temperatura è buona...
Sempre la stessa media dei km giornalieri divisi per tutti i patentati che restituisce i 10 mila km l'anno e i famosi 30 km al giorno..
E puoi viaggiare anche nel tempo
se devi fare un confronto confronta mele con mele.
sullo 10-80 quanto ci mette la model 3? stando a google 27 min
sullo 10-80 quanto ci mette una ioniq5? stando a google 18 min
tutto il resto mi sembrano minchiatelle da ragazzine di elon, addirittura arrivare al 95% quando lo sanno anche i sassi che se vuoi far di fretta devi rimanere nel range 5/10-80
poi se proprio vuoi essere onesto mentalmente dovresti confrontare il tutto con la ioniq6 che è la diretta concorrente della model 3
Sempre la stessa media dei km giornalieri divisi per tutti i patentati che restituisce i 10 mila km l'anno e i famosi 30 km al giorno..
Questa cosa sarebbe, una nuova scusa appena inventata per cercare di avere ragione a tutti i costi? Chi compra auto economiche fa tanta strada, e chi compra quelle costose ne fa poca? Ma non stavamo parlando di immatricolazioni? Comodo cambiare argomento quando è ormai palese che hai torto.
Ma pesa così tanto una volta ammettere "pensavo che fosse diverso ma non conoscevo i dati, ho sbagliato" ?
Ma pesa così tanto una volta ammettere "pensavo che fosse diverso ma non conoscevo i dati, ho sbagliato" ?
Scusa di che? Per dimostrare cosa? Che le auto numericamente più vendute in Italia non sono quelle da 40 mila euro?! I dati dicono proprio che le più vendute sono le utilitarie!
Ho parlato di media, perchè con i numeri fai quello che ti pare, ( il passaggio da percentuale ad assoluto quando comoda)..
UNRAE 2024
Fiat Panda: 99.871 unità.
Dacia Sandero: 60.380 unità.
Jeep Avenger: 41.184 unità.
Toyota Yaris Cross: 36.492 unità.
Renault Clio: 35.809 unità.
Peugeot 208: 32.488 unità.
Toyota Yaris: 32.294 unità.
Lancia Ypsilon: 32.167 unità.
Tutte auto da 40 mila euro...
Considerato poi le offese vero la mia persona reiterate nel tempo nemmeno dovrei risponderti.
se devi fare un confronto confronta mele con mele.
sullo 10-80 quanto ci mette la model 3? stando a google 27 min
sullo 10-80 quanto ci mette una ioniq5? stando a google 18 min
t[B][U]utto il resto mi sembrano minchiatelle da ragazzine di elon[/U][/B], addirittura arrivare al 95% quando lo sanno anche i sassi che se vuoi far di fretta devi rimanere nel range 5/10-80
poi se proprio vuoi essere onesto mentalmente dovresti confrontare il tutto con la ioniq6 che è la diretta concorrente della model 3
Guarda hai sbagliato alla grande, proprio non sai di cosa parli.
Ed oltre a quella classificata prima, ce ne sono molte altre che sommate fanno qualche altro 100.000 sul totale in un anno. Per me questa è comunque massa. Se non è di massa l'auto più venduta in Europa (e anche nel mondo) non so cosa sia massa.
E sì, ha venduto più di Panda, più Yaris e più di qualsiasi altra.
L'esempio (stupido) delle sigarette significa che se voi non avete 40.000 euro per un'auto, o più semplicemente non volete per scelta spendere 40.000 euro per un'auto, non significa che tutto il mondo la pensi così, e le vendite appunto lo dimostrano.
C'è chi preferisce buttare i soldi in sigarette (o alcol, o altro, potevo scrivere una cosa qualsiasi) e chi li butta per un'auto da 40.000 euro.
Fai un articolo in un sito italiano, scrivi in italiano, ti rivolgi ad un pubblico che sostanzialmente è tutto italiano e quindi se parli di auto di massa devi considerare questo mercato.
Ma ok, parli di Europa. Siamo sicuri che la Model Y sia stata l'auto più venduta in Europa nel 2024?
https://www.alvolante.it/news/auto-...nel-2024-401081
Nelle prime 25 di auto che mediamente costano 40k forse ce ne sono 6 o 7 fra l'altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".