Hyundai

Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Auto Elettriche Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6

L'architettura a 800 volt è un marchio di fabbrica delle auto elettriche della gamma Ioniq, e porta diversi vantaggi, come efficienza e potenza ai massimi livelli

 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano24 Aprile 2025, 15:08 #31
se si vuole fare un'analisi completa si prendono TUTTE le auto vendute, prendere solo le top10 per stilare un prezzo medio è un errore statistico grossolano

un esempio semplice è il mercato smartphone, se prendessimo la top10 avremmo un prezzo medio altissimo (classifica quasi totalmente occupata da iphone) quando invece considerando TUTTI gli smartphone avremo invece un prezzo medio molto più basso
Strato154124 Aprile 2025, 15:11 #32
Originariamente inviato da: ale_rx
nono infatti, è noto che model 3 e ioniq 5 sono della stessa categoria.


Ho citato l'auto di cui si parla nell'articolo , tra l'altro sia Model 3 che Ioniq 5 fanno proprio parte della categoria D ...
Lascia perdere, stante al fatto che a me di difendere Tesla propri.. Chiedi pure a chiunque qui dentro sono l'ultimo..Anzi sono fuori classifica nel difendere Tesla.
Sei ottenebrato
Massimiliano Zocchi24 Aprile 2025, 15:13 #33
Originariamente inviato da: Strato1541
Scusa di che? Per dimostrare cosa? Che le auto numericamente più vendute in Italia non sono quelle da 40 mila euro?! I dati dicono proprio che le più vendute sono le utilitarie!
Ho parlato di media, perchè con i numeri fai quello che ti pare, ( il passaggio da percentuale ad assoluto quando comoda)..

UNRAE 2024

Fiat Panda: 99.871 unità.
Dacia Sandero: 60.380 unità.
Jeep Avenger: 41.184 unità.
Toyota Yaris Cross: 36.492 unità.
Renault Clio: 35.809 unità.
Peugeot 208: 32.488 unità.
Toyota Yaris: 32.294 unità.
Lancia Ypsilon: 32.167 unità.

Tutte auto da 40 mila euro...
Considerato poi le offese vero la mia persona reiterate nel tempo nemmeno dovrei risponderti.


Ah insisti pure? Ma sei sicuro di sapere come si calcola la media? A casa mia si fa la somma e poi il totale si divide per il numero dei soggetti.
Se hai 10 auto da 10.000 euro, come fai ad arrivare ad una media costo di 30.000 euro? Sempre a casa mia, ne devi avere almeno 10 da 50.000 euro. 600.000 euro totali, diviso 20 auto, uguale 30.000 di prezzo medio. Hai in strada 10 auto da 10.000 euro, e 10 auto da 50.000 euro.

Adesso io non so a memoria i prezzi delle auto che hai scritto, ma ipotizzando che costino circa 10.000-15.000 euro, per arrivare a 30.000 euro di media significa che hai un numero pari (di quantità immatricolate) di prezzo molto più alto. Quindi hanno la stessa diffusione, o almeno una diffusione molto simile.

È così il ragionamento, oppure pur di avere ragione devi riscrivere anche le regole base della matematica?
gd350turbo24 Aprile 2025, 15:13 #34
Originariamente inviato da: ilariovs
Piúbche addio ansia da ricarica gli 800V eliminano i tempi di ricarica durante in viaggi, rendendoli molto simili ai tempi di sosta delle termiche.


Ancora insisti?
Cioè, sbagliare è umano ma perseverare nello sbaglio è diabolico!
Non è che a forza di scriverlo diventa vero sai ?
E ripeto che il mio rifornimento abituale è di 3 minuti che è quello che mi dà almeno un 800 km, che ovviamente non faccio tutti di corsa e senza fermarmi come dice Toretto.
Massimiliano Zocchi24 Aprile 2025, 15:14 #35
Originariamente inviato da: TorettoMilano
se si vuole fare un'analisi completa si prendono TUTTE le auto vendute, prendere solo le top10 per stilare un prezzo medio è un errore statistico grossolano

un esempio semplice è il mercato smartphone, se prendessimo la top10 avremmo un prezzo medio altissimo (classifica quasi totalmente occupata da iphone) quando invece considerando TUTTI gli smartphone avremo invece un prezzo medio molto più basso


No, non è un errore grossolano, è malafede per cercare di avere ragione a tutti i costi.
Strato154124 Aprile 2025, 15:26 #36
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ah insisti pure? Ma sei sicuro di sapere come si calcola la media? A casa mia si fa la somma e poi il totale si divide per il numero dei soggetti.
Se hai 10 auto da 10.000 euro, come fai ad arrivare ad una media costo di 30.000 euro? Sempre a casa mia, ne devi avere almeno 10 da 50.000 euro. 600.000 euro totali, diviso 20 auto, uguale 30.000 di prezzo medio. Hai in strada 10 auto da 10.000 euro, e 10 auto da 50.000 euro.

[B][I][U]Adesso io non so a memoria i prezzi delle auto che hai scritto, ma ipotizzando che costino circa 10.000-15.000 euro[/U][/I][/B], per arrivare a 30.000 euro di media significa che hai un numero pari (di quantità immatricolate) di prezzo molto più alto. Quindi hanno la stessa diffusione, o almeno una diffusione molto simile.

È così il ragionamento, oppure pur di avere ragione devi riscrivere anche le regole base della matematica?


Ecco appunto non sai i prezzi e fai delle ipotesi... Io non riscrivo nulla, ti informo che una Sandero non costa 40 mila euro, nemmeno una Clio, nemmeno una Panda, nemmeno una C3...Continuo?
In valore assoluto sono più delle auto che superano i 40 mila euro, ma trattandosi di media il "peso" che sposta l'ago della media di quelle in valore assoluto minori di numero, ma maggiori di prezzo, fanno si che la media sia in quell'intorno.
Questo però non significa che l'italiano "medio" ha 40 mila euro per comprarsi l'auto ( che poi comprarsi parliamone, sono quasi tutti in leasing o noleggio e la maxirata poi non la pagano).
Questo è ciò che ti sto dicendo e che diceva anche l'altro utente.
Detto ciò per me puoi credere e dire quello che più ti piace, anzi se trovi il modo di far compare a tutti gli italiani un'auto da almeno 40 mila euro senza problemi ti voto.
ale_rx24 Aprile 2025, 15:27 #37
Originariamente inviato da: Strato1541
Ho citato l'auto di cui si parla nell'articolo , tra l'altro sia Model 3 che Ioniq 5 fanno proprio parte della categoria D ...
Lascia perdere, stante al fatto che a me di difendere Tesla propri.. Chiedi pure a chiunque qui dentro sono l'ultimo..Anzi sono fuori classifica nel difendere Tesla.
Sei ottenebrato


ma guarda del rapporto che hai con tesla me ne può fregare di meno,

in merito alle altre minchiate scritte cosa hai da dire?
400v vs 800v?
berlina vs suv?
Massimiliano Zocchi24 Aprile 2025, 15:28 #38
Originariamente inviato da: Strato1541
Ecco appunto non sai i prezzi e fai delle ipotesi... Io non riscrivo nulla, ti informo che una Sandero non costa 40 mila euro, nemmeno una Clio, nemmeno una Panda, nemmeno una C3...Continuo?
In valore assoluto sono più delle auto che superano i 40 mila euro, ma trattandosi di media il "peso" che sposta l'ago della media di quelle in valore assoluto minori di numero, ma maggiori di prezzo, fanno si che la media sia in quell'intorno.
Questo però non significa che l'italiano "medio" ha 40 mila euro per comprarsi l'auto ( che poi comprarsi parliamone, sono quasi tutti in leasing o noleggio e la maxirata poi non la pagano).
Questo è ciò che ti sto dicendo e che diceva anche l'altro utente.
Detto ciò per me puoi credere e dire quello che più ti piace, anzi se trovi il modo di far compare a tutti gli italiani un'auto da almeno 40 mila euro senza problemi ti voto.


Perfetto, quindi stai dicendo che 10 auto da 10.000 euro e 10 auto da 50.000 euro non sono in strada in numero uguale.

Queste discussioni stanno davvero diventando ridicole.
Marko#8824 Aprile 2025, 15:29 #39
Originariamente inviato da: Strato1541
Ecco appunto non sai i prezzi e fai delle ipotesi... Io non riscrivo nulla, ti informo che una Sandero non costa 40 mila euro, nemmeno una Clio, nemmeno una Panda, nemmeno una C3...Continuo?
In valore assoluto sono più delle auto che superano i 40 mila euro, ma trattandosi di media il "peso" che sposta l'ago della media di quelle in valore assoluto minori di numero, ma maggiori di prezzo, fanno si che la media sia in quell'intorno.
Questo però non significa che l'italiano "medio" ha 40 mila euro per comprarsi l'auto ( che poi comprarsi parliamone, sono quasi tutti in leasing o noleggio e la maxirata poi non la pagano).
Questo è ciò che ti sto dicendo e che diceva anche l'altro utente.
Detto ciò per me puoi credere e dire quello che più ti piace, anzi se trovi il modo di far compare a tutti gli italiani un'auto da almeno 40 mila euro senza problemi ti voto.


Combattiamo coi mulini a vento.
barzokk24 Aprile 2025, 15:30 #40
Io vorrei chiedere all'editore di HW cosa ne pensa


Comunque ecco la lista completa:
https://unrae.it/files/06%20Top%205...76c36eb54e1.pdf
nei primi 50 c'è 1 solo modello di Mercedes e BMW (e Tesla non c'è nemmeno )

1 FIAT PANDA 99.871
2 DACIA SANDERO 60.380
3 JEEP AVENGER 41.184
4 CITROEN C3 38.591
5 TOYOTA YARIS CROSS 36.942
6 RENAULT CLIO 35.809
7 PEUGEOT 208 32.488
8 TOYOTA YARIS 32.294
9 LANCIA YPSILON 32.167
10 RENAULT CAPTUR 31.901
11 VOLKSWAGEN T-ROC 30.496
12 DACIA DUSTER 28.429
13 FORD PUMA 28.229
14 MG ZS 27.670
15 OPEL CORSA 26.848
16 VOLKSWAGEN T-CROSS 24.234
17 PEUGEOT 2008 23.329
18 KIA SPORTAGE 22.504
19 TOYOTA AYGO X 21.282
20 BMW X1 20.530
21 VOLKSWAGEN TIGUAN 20.293
22 NISSAN QASHQAI 18.369
23 AUDI Q3 17.258
24 FIAT 500 17.138
25 TOYOTA C-HR 16.399
26 HYUNDAI I10 15.750
27 JEEP COMPASS 14.501
28 ALFA ROMEO TONALE 14.121
29 MERCEDES GLA 13.753
30 JEEP RENEGADE 13.510
31 VOLKSWAGEN GOLF 13.491
32 VOLKSWAGEN POLO 13.186
33 FORD KUGA 13.108
34 KIA PICANTO 12.436
35 NISSAN JUKE 12.308
36 HYUNDAI TUCSON 11.920
37 AUDI A3 11.773
38 FORD FOCUS 11.662
39 PEUGEOT 3008 11.313
40 FIAT 500X 11.278
41 SUZUKI VITARA 10.938
42 HYUNDAI I20 10.556
43 SUZUKI SWIFT 10.321
44 CUPRA FORMENTOR 10.309
45 SKODA FABIA 10.022
46 SUZUKI IGNIS 9.757
47 VOLKSWAGEN TAIGO 9.660
48 DR DR 5.0 9.589
49 SKODA KAMIQ 9.588
50 VOLVO XC40 9.349

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^