Hyundai
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 24 Aprile 2025, alle 12:27 nel canale Auto Elettriche
L'architettura a 800 volt è un marchio di fabbrica delle auto elettriche della gamma Ioniq, e porta diversi vantaggi, come efficienza e potenza ai massimi livelli
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1 Fiat Panda 37.808
2 Dacia Sandero 16.650
3 Citroen C3 15.457
4 Jeep Avenger 14.307
5 Peugeot 208 11.674
6 Dacia Duster 10.739
7 Toyota Yaris 10.295
8 MG ZS 9.390
9 Toyota Yaris Cross 9.297
10 Opel Corsa 7.963
Questi sono i fatti, non le auto che conti per strada. "di massa" significa questo, tu che le conti in strada puoi parlare di auto da 40k che sono abbastanza diffuse ma non di massa.
Aggiungo, da non fumatore, che la frecciata su chi fuma è di una pochezza disarmante.
Come ti ho già detto (e ovviamente non hai risposto) sei "odiato" nel forum perché hai un atteggiamento di saccenza e da fanboy. Non perché parli di auto elettriche.
Ragionamento inopinabile , perfetta disanima
idem lo spingersi al 95% di carica su un hpc, è semplicemente idiotico ma vabbè che da uno che confronta una berlina aerodinamica come la model 3 con un monolocale come la ioniq 5...
1 Fiat Panda 37.808
2 Dacia Sandero 16.650
3 Citroen C3 15.457
4 Jeep Avenger 14.307
5 Peugeot 208 11.674
6 Dacia Duster 10.739
7 Toyota Yaris 10.295
8 MG ZS 9.390
9 Toyota Yaris Cross 9.297
10 Opel Corsa 7.963
Questi sono i fatti, non le auto che conti per strada. "di massa" significa questo, tu che le conti in strada puoi parlare di auto da 40k che sono abbastanza diffuse ma non di massa.
Aggiungo, da non fumatore, che la frecciata su chi fuma è di una pochezza disarmante.
Come ti ho già detto (e ovviamente non hai risposto) sei "odiato" nel forum perché hai un atteggiamento di saccenza e da fanboy. Non perché parli di auto elettriche.
Non sono saccente, sono solo uno, come tanti, che ha scelto di usare i suoi soldi per quello che gli pare, e anche se voi credete che le auto da 40.000 euro non siano di massa, siete in errore, perché l'auto più venduta in Europa nel 2024 è stata la Tesla Model Y, che costa da 40.000 a 60.000 euro.
Ed oltre a quella classificata prima, ce ne sono molte altre che sommate fanno qualche altro 100.000 sul totale in un anno. Per me questa è comunque massa. Se non è di massa l'auto più venduta in Europa (e anche nel mondo) non so cosa sia massa.
E sì, ha venduto più di Panda, più Yaris e più di qualsiasi altra.
L'esempio (stupido) delle sigarette significa che se voi non avete 40.000 euro per un'auto, o più semplicemente non volete per scelta spendere 40.000 euro per un'auto, non significa che tutto il mondo la pensi così, e le vendite appunto lo dimostrano.
C'è chi preferisce buttare i soldi in sigarette (o alcol, o altro, potevo scrivere una cosa qualsiasi) e chi li butta per un'auto da 40.000 euro.
Comunque io l'ansia l'avrei lo stesso pensando a tensioni del genere in auto, e penso anche alla ricarica con correnti e tensioni elevatissime, saranno sicure?
Ma perchè continui a postare ?
[I]Quale è il prezzo medio delle auto nuove vendute in europa a marzo 2025 ?
ChatGPT said:
​A marzo 2025, il prezzo medio delle auto nuove vendute in Europa ha continuato a crescere, raggiungendo livelli record. Secondo i dati disponibili, il prezzo medio di un'auto nuova in Italia nel 2024 era di circa 30.000 euro, con un incremento significativo rispetto ai 21.000 euro del 2019. Questa tendenza al rialzo è stata influenzata da diversi fattori, tra cui l'aumento dei costi di produzione, le nuove normative sulle emissioni e la crescente domanda di veicoli elettrici e ibridi, che generalmente presentano prezzi più elevati rispetto ai modelli tradizionali .
[/I]
https://www.ansa.it/sito/notizie/to...rce=chatgpt.com
idem lo spingersi al 95% di carica su un hpc, è semplicemente idiotico ma vabbè che da uno che confronta una berlina aerodinamica come la model 3 con un monolocale come la ioniq 5...
A parte le capacità di offendere ( è nel pacchetto elettrofan?), nell'articolo di parla di tempi di ricarica.
Perfetto la capienza delle due batterie è perfettamente paragonabile 77 vs 75 kWh, quanto tempo si sta fermi con quella da 800volt e quella da 400? Un po' meno con quella da 800 ma non comunque non abbastanza da cambiare l'esperienza , perchè tra tempo di arrivo connessione ricarica e ripartenza per fare il 10-80 passa circa mezzora, solo che con la Ioniq 5 ti fermi pure più spesso!
Non solo al Supercharger anche su Ionity e sulle freetox i tempi erano quelli.
La disamina invece è completamente sbagliata, perché come sempre tiene conto solo di quello che volete dimostrare voi. Se fai una ricerca qualsiasi, anche usando Gemini ad esempio, otterrai che il prezzo medio delle auto immatricolate in Italia nel 2024 ha raggiunto tranquillamente 30.000 euro.
Medio significa che oltre alle citate auto più economiche, ce ne sono altrettante molto più costose, altrimenti la media non potrebbe mai arrivare a 30.000 euro.
Di conseguenza considerando di massa le auto citate ed economiche, automaticamente sono considerate di massa anche quelle da 40.000 euro in sù, poiché per fare media da 30.000 euro devono necessariamente essere in numero più o meno simile.
Bello quando confermate quello che scrivo convinti di dimostrare il contrario.
Aggiungo altro. Il nostro Paese è uno dei più poveri, nonostante questa media abbastanza alta. In Francia, Germania o Regno Unito la media è ancora più alta, quindi Ioniq 5 e 6 sono auto normalissime per la MASSA europea.
Per l'ansia da ricarica vi vogliono colonnine da 400KW ogni stazione di servizio ed auto con 100KWh di batteria.
A quel punto SI, fine dell'ansia da ricarica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".