VolkswagenBatterie
Come sta la batteria di una Volkswagen ID.3 usata male per 160.000 km?
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Luglio 2025, alle 10:16 nel canale Auto Elettriche
L'ADAC, il più grande club automobilistico d'Europa, ha appena assegnato una Stella d'Oro alla Volkswagen ID.3 Pro S, dopo aver verificato un ottimo stato della batteria in un test endurance durato anni
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra l'altro 4 anni fa esistevano ( ancora oggi ) dei 2.0 TDI che 160.000 li fanno "sbadigliando" e hanno senso perchè utilizzati per macinare km..Non per forza si prende il 1.5 o il 1.4 TSI per fare tale percorrenza in 4 anni dai su.
Tra l'altro il 1.4 a metano che ha un mio caro amico sull'Ocatavia G tec ha circa 170.000 km in 9 anni però e va come nuovo, nessun intervento a parte cambio olio e filtri e un giro di pastiglie anteriori..
Ora non fare il sofismo sulla misure delle fasce dei pistoni dopo 170.000km , di fatto l'auto funziona perfettamente e offre la medesima esperienza di uso rispetto a quando era nuova. Una ID 3 con 9 anni e stessa percorrenza voglio proprio vedere se è pronta per altrettanti km o per il "pseudoriciclo".
é proprio qui ( insieme ai tempi di ricarica ) che l'auto a batteria di oggi è perdente in modo drastico.
beh.. per una vettura moderna 170 mila km sono poca cosa.. ne ho date dentro due ben oltre i 200 mila.. e una era a 330 mila km.. quella di mia mamma è a 190 mila e ha dovuto cambiare l'alternatore ma per il resto va che non ha problemi e la terrà altri 4-5 anni (ne ha già 18 ..)
non so come mai la gente pensa che le ICE siano auto che muoiono facili adesso che ci sono le BEV quando in realtà hanno un mondo nell'usato che è ancora immenso.. la mia BMW, venduta a 220 mila km adesso ha toccato i 300 mila.. (ho ancora accesso all'app...
detto questo, 10 anni fa era normalissimo comprare ICE di 90 mila km e portarle a oltre il doppio senza neanche pensarci su..
sulle BEV invece.. molti comprano vetture di 4 anni con 100 mila km tranquilli ?.. no perchè sento pochi disposti a prendere BEV fuori garanzia
Mah... secondo me dipende se parliamo di diesel o benzina. 160k Km possono essere metà vita per un diesel ma per un benzina la vedo molto ma molto dura. Poi ripeto dipende che stile di guida uno ha, quanti anni son passati al di là dei Km ecc... ecc...
Scusami eh ma prima mi dici di non prendere casi particolari e poi mi fai l'esempio su uno che fa 160k Km in 4 anni? Alla faccia di non prendere casi particolari. Secondo me l'utente medio di una golf è più su una percorrenza che 160k Km li fa in 15/16 anni che non in 4 anni, sia chiaro è una mia sensazione non una statistica.
Proprio la medesima no però sì, funziona.
Una ID.3 dopo 9 anni secondo me ha fatto il suo. È un'auto pensata a dir tanto per durare 12 anni come sostanzialmente tutte o quasi le auto nuove attuali.
boh, dice così anche nell'originale ("almeno 4"
[I]Während bei einem Fahrzeug mit Verbrennungsmotor nach inzwischen mehr als 170.000 Kilometern wenigstens vier Inspektionen (Ölwechsel etc.) fällig gewesen wären[/I]
D'altra parte per es. BMW se non sbaglio, consiglia cambio olio ogni 30.000km oppure 2 anni.
Male !
Il segreto è spendere 50.000 euro e comprare una Tesla, così risparmi perchè non vai mai in officina !
Scherzi a parte, fai benissimo, ogni tanto incontro qualcuno che usa auto di 20 e più anni, e dice quasi a scusarsi "... ehhh ho questa.... lo so che è vecchia ...."
e io li zittisco subito "E' assolutamente perfetta ! tienila da conto, che rispetto alle auto di merda che fanno adesso, questa è una meraviglia !"
[I]Während bei einem Fahrzeug mit Verbrennungsmotor nach inzwischen mehr als 170.000 Kilometern wenigstens vier Inspektionen (Ölwechsel etc.) fällig gewesen wären[/I]
D'altra parte per es. BMW se non sbaglio, consiglia cambio olio ogni 30.000km oppure 2 anni.
Male !
Il segreto è spendere 50.000 euro e comrpare una Tesla, così risparmi perchè non vai mai in officina !
Scherzi a parte, fai benissimo, ogni tanto incontro qualcuno che usa auto di 20 e più anni, e dice quasi a scusarsi "... ehhh ho questa.... lo so che è vecchia ...."
e io li zittisco subito "E' assolutamente perfetta ! tienila da conto, che rispetto alle auto di merda che fanno adesso, questa è una meraviglia !"
BMW e Audi hanno i tagliandi dinamici (anche Mercedes ma meno) nel senso che sono i sensori motore e olio che stabiliscono una certa tolleranza.. 25k-35k a seconda del motore .. qualche mille km di sgarro si fanno.. io avevo i tagliandi gratis nei primi anni e quindi li facevo sempre sui minimi ma quando ho finito i gratis ho sempre sforato di qualche migliaio prenotando quando lo diceva l'auto ma scegliendo una data in la in modo da avere più margine e alla fin fine i 30-32k li facevo in modo da farne uno all'anno
Io vedo ancora oggi tanta gente che non sa riscaldare l'auto, non sa che il turbo va raffreddato prima di spegnere, non sa fare il rodaggio, non sanno gestire il fap, ecc... E poi tutti a lamentarsi perché devono rabboccare un litro d'olio al mese senza capire che è colpa loro.
Io vedo ancora oggi tanta gente che non sa riscaldare l'auto, non sa che il turbo va raffreddato prima di spegnere, non sa fare il rodaggio, non sanno gestire il fap, ecc... E poi tutti a lamentarsi perché devono rabboccare un litro d'olio al mese senza capire che è colpa loro.
vantaggio nella semplicità ? allora le BEV perdono a mani basse
se BEV è sinonimo di semplicità allora io mi sa che sono santo
ieri sono andato ad Imola al concerto.. con la BEV.. semplicità ?
mentre ricaricavo è arrivata una tesla e .. ohibò.. sulle Ewiva di Imola non ha potuto ricaricare e ha dovuto andarsene.. questa si che è semplicità.. idem il camper che cercava la presa a bassa potenza ma la colonnina singola aveva solo 22 kW e 55 kW ma lui voleva la 5 kW..
se non è semplicità questa
Io vedo ancora oggi tanta gente che non sa riscaldare l'auto, non sa che il turbo va raffreddato prima di spegnere, non sa fare il rodaggio, non sanno gestire il fap, ecc... E poi tutti a lamentarsi perché devono rabboccare un litro d'olio al mese senza capire che è colpa loro.
Verità assoluta !
se BEV è sinonimo di semplicità allora io mi sa che sono santo
ieri sono andato ad Imola al concerto.. con la BEV.. semplicità ?
mentre ricaricavo è arrivata una tesla e .. ohibò.. sulle Ewiva di Imola non ha potuto ricaricare e ha dovuto andarsene.. questa si che è semplicità.. idem il camper che cercava la presa a bassa potenza ma la colonnina singola aveva solo 22 kW e 55 kW ma lui voleva la 5 kW..
se non è semplicità questa
In effetti stavo ragionando solo per l'aspetto "meccanico", il resto non lo avevo considerato.
Io vedo ancora oggi tanta gente che non sa riscaldare l'auto, non sa che il turbo va raffreddato prima di spegnere, non sa fare il rodaggio, non sanno gestire il fap, ecc... E poi tutti a lamentarsi perché devono rabboccare un litro d'olio al mese senza capire che è colpa loro.
Credevo che il rodaggio fosse roba finita negli anni 90 del secolo scorso...
E tanti non sanno nemmeno di averlo il turbo, immagina se possono sapere di doverlo raffreddare prima di spegnere il motore.
E tanti non sanno nemmeno di averlo il turbo, immagina se possono sapere di doverlo raffreddare prima di spegnere il motore.
Semplicemente i concessionari hanno capito che più interventi fanno in garanzia e più guadagnano soldi facili e per magia tutti a raccontare che non serve più fare il rodaggio o la balla epica che i motori sono prerodati...
Quando invece basta leggere il libretto per capire che il rodaggio esiste e va fatto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".