VolkswagenBatterie

Come sta la batteria di una Volkswagen ID.3 usata male per 160.000 km?

di pubblicata il , alle 10:16 nel canale Auto Elettriche Come sta la batteria di una Volkswagen ID.3 usata male per 160.000 km?

L'ADAC, il più grande club automobilistico d'Europa, ha appena assegnato una Stella d'Oro alla Volkswagen ID.3 Pro S, dopo aver verificato un ottimo stato della batteria in un test endurance durato anni

 
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon22 Luglio 2025, 10:31 #101
Originariamente inviato da: Strato1541
Gli si disintegrano....poi sarei io quello delle iperboli..
La pompa dell'acqua è considerato materiale d'usura, infatti a seconda del modello va sostituita insieme alla cinghia di distribuzione, se c'è la catena ogni 100 mila km o giù di lì a seconda del modello insieme alle cinghie servizi..
La rottura del cambio è altro discorso, come per ogni oggetto ce ne sono di affidabili e meno affidabili e soprattutto dipende dall'utilizzo e manutenzione.
Poi ci sono auto oggettivamente più robuste di altre, ma far convergere vero i 9-10 anni è una sorta di "apologia della batteria" che ti sei fatto.
Altrimenti fuori non ci sarebbe un parco auto con 13 anni circa di vita media, ( significa che molte gravitano intorno ai 20 anni ).


Semplificando il discorso è:

Arriverai col tempo a 20 anni anche con l'elettrico che oggi è come il benzina di quando ha preso la patente mio padre che a 100.000Km era finito.

Tutto qua.

Chi prende l'elettrico oggi lo prende con i limiti che ha oggi. Chi prende l'elettrico tra 10 anni son convinto che già sarà roba che sarà non paragonabile a quella di oggi.

Poi parliamoci chiaro son convinto che chi prende oggi l'elettrico non è esattamente uno che ha problemi a cambiare auto ogni 10 anni senza tanti patemi d'animo.
Strato154122 Luglio 2025, 10:37 #102
Originariamente inviato da: Darkon
Semplificando il discorso è:

Arriverai col tempo a 20 anni anche con l'elettrico che oggi è come il benzina di quando ha preso la patente mio padre che a 100.000Km era finito.

Tutto qua.

Chi prende l'elettrico oggi lo prende con i limiti che ha oggi. Chi prende l'elettrico tra 10 anni son convinto che già sarà roba che sarà non paragonabile a quella di oggi.

Poi parliamoci chiaro son convinto [U]che chi prende oggi l'elettrico non è esattamente uno che ha problemi a cambiare auto ogni 10 anni senza tanti patemi d'animo[/U].


Stai "convergendo in probabilità" con una tendenza ai 10 anni.....

Inoltre con grande fatica sei arrivato a dire quello che predico da sempre :"Chi prende l'elettrico oggi lo prende con i limiti che ha oggi".

Ma è cosa ovvia, non servono 10 probabilmente anche 5 ma oggi questo si compra..

Sul finale mica tanto, chi si è comprato una Zoe, una Spring, o una 500e è il tipo di cliente che l'auto la tiene molto ..
Il classico ex punto a metano,gpl o benzina...Auto che stanno bellamente girando ancora oggi.
Darkon22 Luglio 2025, 10:52 #103
Originariamente inviato da: Strato1541
Sul finale mica tanto, chi si è comprato una Zoe, una Spring, o una 500e è il tipo di cliente che l'auto la tiene molto ..
Il classico ex punto a metano,gpl o benzina...Auto che stanno bellamente girando ancora oggi.


Passi Zoe e Spring ma uno che tiene a lungo una 500e merita di soffrire.

Scusami ma quando ci vuole, ci vuole.

Puoi essere il più convinto elettrofilo, puoi essere il fanboy più accanito ma non esiste motivo al mondo di prendersi una 500e e volerla pure tenere a lungo.
gd350turbo22 Luglio 2025, 10:56 #104
Originariamente inviato da: Darkon
Passi Zoe e Spring ma uno che tiene a lungo una 500e merita di soffrire.

mai come uno che si tiene per anni una giulietta
L'inferno sarà come se andasse alle terme !
Darkon22 Luglio 2025, 10:59 #105
Originariamente inviato da: gd350turbo
mai come uno che si tiene per anni una giulietta
L'inferno sarà come se andasse alle terme !


Ma infatti soffro e me lo merito in attesa della fine della pena. Ho ammesso il mio errore e sto scontando la condanna.

Sperando che al prossimo giro non sbaglierò ma quando verrà quel tempo conterò sul tuo saggio consiglio.
Strato154122 Luglio 2025, 11:00 #106
Originariamente inviato da: Darkon
Passi Zoe e Spring ma uno che tiene a lungo una 500e merita di soffrire.

Scusami ma quando ci vuole, ci vuole.

Puoi essere il più convinto elettrofilo, puoi essere il fanboy più accanito ma non esiste motivo al mondo di prendersi una 500e e volerla pure tenere a lungo.


Se vogliamo entrare nel concreto chi le ha comprate ( le 500e ) le ha prese nel periodo degli incentivi da 11.000 euro che aveva portato il prezzo a valori molto bassi, infatti in quel periodo ne hanno vendute..
Ora il cliente "tipo" di quel mezzo si aspetta che duri come la 500 mjt del 2007-8 che con buona probabilità è andato a sostituire, ecco non andrà così con la 500e. Ma anche con Zoe, Spring etc auto piccole per uso quotidiano..
Lo stesso zocchi ammette di aver avuto un degrado del 15% con la sua Zoe..
Gli incentivi hanno avvicinato ad auto come Model 3 ( la RWD ) anche chi non poteva propriamente permettersela ( ancor meno le concorrenti di pari segmento, Bmw serie 3, Audì A4, Mercedes Classe C, per dimensioni non certo per contenuti ) , però magari ha fatto uno sforzo pensando che gli duri come la punto del nonno...Ma avranno sorprese..
Zappz22 Luglio 2025, 11:10 #107
Originariamente inviato da: Darkon
Passi Zoe e Spring ma uno che tiene a lungo una 500e merita di soffrire.

Scusami ma quando ci vuole, ci vuole.

Puoi essere il più convinto elettrofilo, puoi essere il fanboy più accanito ma non esiste motivo al mondo di prendersi una 500e e volerla pure tenere a lungo.


Quoto!
ndrmcchtt49122 Luglio 2025, 13:17 #108
Originariamente inviato da: gd350turbo
Calcola che io faccio il tagliando a casa in un oretta circa, un meccanico degno di questo nome non ci mette certo di più.


Dipende sempre dall' auto, sulla punto della nonna ci metto anche 30 min e faccio tutto, già su altre auto è più incasinata la cosa (vedi filtro olio 1.6/2.0 MJ) che sbrodola d' appertutto
Il filtro carburante non lo si cambia mai? è il più importante e su alcune va smontata mezza auto per arrivarci (vedi 1.6HDI)
Spegnere le spie non ne parliamo alcune procedure manuali sono al limite del ricovero psichiatrico vedi Mercedes classe A/B 169

Originariamente inviato da: gd350turbo
Se il motore è bello caldo, e lo fai appena spento, direi che l'aspirazione sia valida, poi sentiamo altri pareri.


Dipende dal grado di zozzeria dentro, le morchie si depositano d' appertutto anche sulle pareti laterali, sopra nel coperchio punterie ecc non tutto va gù dal tappo... smontando i variatori di fase che hanno una retina finissima si vede realmente la qualità del' olio. L' asipirazione è stata creata perchè qualche imbecille non ha messo il tappo sulle Smart (progetto Mercedes mica ammiocuggino), forse la 2° serie ora non ricordo
Si entra dalla canna astina che è larga tipo 0,5 cm e si risucchia più o meno tutto, una grande genialata...

Originariamente inviato da: Zappz
Io lo faccio con il cric idraulico [B] [U]ed i cavalletti[/U][/B], non è comodo, ma alla fine si fa solo una volta all'anno per macchina. Sclero un po' con l'auto bassa, ma con quella normale si fa abbastanza bene.


Uno dei pochi commenti intelligenti, in alternativa consiglio delle rampe di plastica
So di gente che fa manutenzione sotto il cavalletto idraulico della LIDL senza mettere nulla... ma neanche oggligato lo farei

Originariamente inviato da: Strato1541
Sul finale mica tanto, chi si è comprato una Zoe, una Spring, o una 500e è il tipo di cliente che l'auto la tiene molto ..
Il classico ex punto a metano,gpl o benzina...Auto che stanno bellamente girando ancora oggi.


Ai voja se girano... altro che 100k si autodistruggono, sei un cane ho visto Fire oltre i 350k che girano ancora, idem i TSI.
La credenza che BMW e Mercedes sono auto elitarie quindi afficabili e indistruttibili è oramai appunto una leggenda data dalla mistificazione degli anni passati che era anche vera, ma da un po' di anni le cose sono cambiate DSG esplosi, Distribuzioni BMW, anche Mercedes non se la cava benissimo (gli schermi delle classi E che sfarfallano), non sono più i mezzi degli anni 80/90, chi non capisce questo è funboy/ignorante e allora si merita quaello che compra.

Zoe, Spring, la (TwingoE la conosco benissimo) sono auto che vanno benissimo per uso città/gite brevi/medie (problema ricarica e autonomia a parte) idem la 500e e Zoe che ho provato, così dovrebbero essere le auto a pile, piccoline adatte alla città agili ecc... invece propinano auto da città lunghe 4,5metri, SUV
piwi23 Luglio 2025, 17:46 #109
Originariamente inviato da: Notturnia
sai che bello sentire che esiste ancora gente che conosce il freno motore ?
è assurdo ma i bambini di oggi, abituati al cambio automatico, non sanno più guidare purtroppo..


Il cambio automatico credo sia molto comodo, ma se lo avessi sulle mie vetture, mi sentirei "limitato". In qualità di conducente, conosco il mio itinerario, e posso orientare le mie scelte in base a ciò. Esempio, lasciare andare la vettura in folle a bassa velocità con un semaforo rosso in vista, utilizzare una marcia bassa ad alti numeri di giri per avere maggior controllo del veicolo in contesti atmosferici o stradali particolari, etc.
Soprattutto in città, cerco di frenare il meno possibile. Quindi mi tengo molto a distanza dei veicoli che precedono, dando modo di ripartire / accelerare qualora fossero fermi o rallentino di colpo. Fuori città, ho notato che molti frenano entrando in curva ... A me hanno insegnato a rallentare prima, per poi poter affrontare la curva in accelerazione.


Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
ho visto Fire oltre i 350k che girano ancora


Attualmente, con il mio Fire 16V sono arrivato vicino a 260000 ... Però ho bruciato guarnizione testata intorno a 215000 ... poteva scendere liquido nei cilindri ed accendere il motore ... non era una certezza ! Con la vecchia Uno 1.1 ero arrivato oltre 270000
Saturn23 Luglio 2025, 17:56 #110
É dall'altro ieri che argomentate !

Ma alla fine si può sapere come sta questa benedetta batteria, bene o male ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^