Ferrari

Clamoroso nuovo piano Ferrari: si punta al 40% di elettriche pure. Motori elettrici fatti in casa e nuovo e-building

di pubblicata il , alle 15:37 nel canale Auto Elettriche Clamoroso nuovo piano Ferrari: si punta al 40% di elettriche pure. Motori elettrici fatti in casa e nuovo e-building

Ferrari rompe gli indugi, e nel comunicato dei risultati finanziari svela il nuovo piano industriale: ibride ed elettriche in massa, nuovi reparti interni per l'elettrico e nuovo stabilimento dedicato

 
223 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon21 Giugno 2022, 08:48 #141
Originariamente inviato da: Burke
Guarda, hai scritto una marea di inesattezze a partire dai sensori, ma lascio correre, è evidente che non sei del settore.


Ma che lasci correre... o entri nel merito o altrimenti di che discutiamo? Se non entri nel merito è come se dicessi che per te è così, perché? Perché sì.

Ti dico solo che la maggior parte dei guasti delle macchine più moderne riguardano più l'elettronica che la meccanica.


Sono parzialmente d'accordo. Diciamo che dire la maggior parte è un po' esagerato. Diciamo che sempre di più l'elettronica può essere fonte di guasti.

Inoltre non sto andando a parare da nessuna parte, non ho facebook e mi sembra che siano proprio le tue le convinzioni più da social media che dà vita reale,guarda un po' come va il mondo.


Mi sembrava ovvio che fosse un modo di dire ironico... non ho la pretesa di dire che effettivamente avevi preso quelle nozioni da facebook. In ogni caso esistono certificazioni che smentiscono alcune delle cose che hai detto.

Non stavo inoltre dicendo che dobbiamo tornare a guidare auto storiche, ma che macchine moderne, sofisticate e pulite non vanno per nulla d'accordo con affidabilità e durata, come ha scritto più di uno anche su questo topic.


E ribadisco che è una cavolata. Un BIAS perché se vai a vedere le statistiche reali noterai che le auto moderne hanno una vita media di molto superiore alla proprietà media. Mi spiego meglio:
un'auto moderna ha mediamente 20 anni di vita utile ma l'italiano medio la cambia ogni 7/8 anni circa chi compra il nuovo e 12 anni circa per chi compra usato.
Quindi a che servirebbe fare auto ancora più longeve?
Senza contare che le statistiche parlano chiaro e dal 2017 (ho trovato i dati a partire da tale data ma sicuramente ne trovi anche più vecchi) la durata media dei mezzi è cresciuta di circa il 4% l'anno maggior affidabilità quasi sempre andata sprecata perché sostanzialmente il consumatore medio non è interessato e preferisce cambiare.

Che l'auto elettrica sia un mezzo prendi e vai è solo fantasia da propaganda, creeranno tanti di quei problemi che la metà basta, ma tu mica devi essere per forza d'accordo con me, vedremo in futuro.
Saluti


Io vorrei solo che spiegassi il perché di questa tua opinione perché se lo dici così senza entrare nel merito, senza spiegare cosa in particolare creerà problemi ma parli solo genericamente senza mai specificare niente di niente non è nemmeno una opinione sembra piuttosto un dogma religioso. È così perché è così. Ne sai più di me? Ok... però spiega.
WarDuck21 Giugno 2022, 08:49 #142
Auto elettriche e centrali a carbone, il grande futuro eco-sostenibile dell'UE
AlexSwitch21 Giugno 2022, 08:53 #143
Originariamente inviato da: TorettoMilano
per quanto riguarda la guida autonoma sono rimasto un pò stupito di leggere tante avversità da utenti per motivi etici e "di perdere il controllo del proprio mezzo" e in parte posso anche capirli ma questo essere legati con le unghie e coi denti a:
-estrai combustibile
-lavora combustibile
-trasporta combustibile
-brucia combustibile

e tutto per fare brum brum non me lo aspettavo su un forum di tecnologia


Stessa cosa che avviene, in tantissimi casi, per la produzione di energia elettrica:
estrai il petrolio, gas o carbone; trasportali verso i centri di raffinamento e lavorazione; lavorali e stoccali nei depositi; trasportali verso le centrali elettriche... e il tutto per fare " vffffffffffffff " e sentirsi più green e producendo la stessa quantità di particolato derivante dal consumo di gomme e freni....
TorettoMilano21 Giugno 2022, 08:57 #144
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Stessa cosa che avviene, in tantissimi casi, per la produzione di energia elettrica:
estrai il petrolio, gas o carbone; trasportali verso i centri di raffinamento e lavorazione; lavorali e stoccali nei depositi; trasportali verso le centrali elettriche... e il tutto per fare " vffffffffffffff " e sentirsi più green e producendo la stessa quantità di particolato derivante dal consumo di gomme e freni....


ah si scusa mi sera sfuggito fosse la stessa cosa Link ad immagine (click per visualizzarla)
wireless21 Giugno 2022, 16:39 #145
Aggiungo una considerazione : una Ferrari - motore ma anche telaio, aerodinamica - è da considerarsi come un capolavoro di meccanica (al netto dell'elettronica), così come lo sono i Patek Philippe (per dire).
Tra una Ferrari e una Tesla c'è la stessa differenza che c'è tra un Patek Philippe Reference 1518 e un Casio G-Shock, magari quest'ultimo più preciso perché radiocontrollato, con più funzioni, con il pannello solare che garantisce carica infinita... ma è un'altra cosa.

Infine amareggiato veramente dalle modalità di intervento dell'autore dell'articolo, vi immaginate un Paolo Corsini che risponde allo stesso modo se qualcuno non condivide la sua opinione su un processore? Io no.
CYRANO21 Giugno 2022, 17:46 #146
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Stessa cosa che avviene, in tantissimi casi, per la produzione di energia elettrica:
estrai il petrolio, gas o carbone; trasportali verso i centri di raffinamento e lavorazione; lavorali e stoccali nei depositi; trasportali verso le centrali elettriche... e il tutto per fare " vffffffffffffff " e sentirsi più green e producendo la stessa quantità di particolato derivante dal consumo di gomme e freni....


Infatti !


Clmslmlsmsmls
CYRANO21 Giugno 2022, 17:47 #147
Originariamente inviato da: wireless
Aggiungo una considerazione : una Ferrari - motore ma anche telaio, aerodinamica - è da considerarsi come un capolavoro di meccanica (al netto dell'elettronica), così come lo sono i Patek Philippe (per dire).
Tra una Ferrari e una Tesla c'è la stessa differenza che c'è tra un Patek Philippe Reference 1518 e un Casio G-Shock, magari quest'ultimo più preciso perché radiocontrollato, con più funzioni, con il pannello solare che garantisce carica infinita... ma è un'altra cosa.

Infine amareggiato veramente dalle modalità di intervento dell'autore dell'articolo, vi immaginate un Paolo Corsini che risponde allo stesso modo se qualcuno non condivide la sua opinione su un processore? Io no.


Concordo al 1001% , ma il degrado del sito/forum mica lo scopriamo oggi..



Clkm skmsmksmlksmlks
TorettoMilano21 Giugno 2022, 21:38 #148
alla fine ho capito il punto di vista di alcuni utenti del forum, nel futuro green del pianeta terra vedono tante macchine a benzina fare brum brum
Notturnia21 Giugno 2022, 21:41 #149
Originariamente inviato da: TorettoMilano
per quanto riguarda la guida autonoma sono rimasto un pò stupito di leggere tante avversità da utenti per motivi etici e "di perdere il controllo del proprio mezzo" e in parte posso anche capirli ma questo essere legati con le unghie e coi denti a:
-estrai combustibile
-lavora combustibile
-trasporta combustibile
-brucia combustibile
e tutto per fare brum brum non me lo aspettavo su un forum di tecnologia


pensa che per le auto elettriche è la stessa cosa a cui si deve aggiungere anche devasta il territorio per estrarre litio e dintorni..
a combustibile sostituisci metano/carbone e sei a posto.. ecco le auto elettriche del 2022 in europa e nel mondo..
specie in questi giorni in europa dove Germania, Austria, Olanda hanno riattivato centrali a Carbone, Spagna ha aumentato la produzione da Metano assieme alla Francia, Italia ha quasi azzerato la produzione idroelettrica etc etc.

estrai metano, raffina metano, liquefà metano, trasporta NGL, rigassifica metano, brucia metano, produci energia elettrica, ricarica auto a pile

e senza fare pure brum brum.. che poi di tecnologia ce ne è di più in un auto a combustione che in un motore elettrico.. ad essere pignoli..
Notturnia21 Giugno 2022, 21:58 #150
Ah dimenticavo.. in merito agli stoccaggi si sta facendo già presente che il passaggio dal metano al litio è una pessima soluzione perché non cambierebbe i problemi di approvvigionamento e serve qualcosa di meglio del litio per gli stoccaggi..
per fortuna che qualcuno lo ha capito che è solo un padrone diverso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^