Citroen
Citroën ë-C3, l'elettrica a 49 euro al mese con la formula "Elettrico Sociale"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 05 Febbraio 2024, alle 13:55 nel canale Auto Elettriche
La Citroën ë-C3 fa parlare ancora di sé, non solo per il prezzo basso, ma anche per una nuova formula per renderla ancora più accessibile
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNella realtà il 60% delle macchine sta in garage o posto auto dedicato.
Ma stranamente SOLO QUANDO SI PARLA DI BEV solo il 6% ha il garage o posto auto.
E non c'è nessun errore... il 60% tiene la macchina in garage o posto auto di proprietà, come il 42 vive in casa singola... ma se parliamo di elettriche stanno tutto nei palazzoni di 20 piani senza garage o parcheggio.
non direi il 60% delle auto così non stai facendo un'informazione corretta
ovvio che non è neanche il 6 % ma calcola che parecchie famiglie hanno box o posto auto singolo ma 2 o 3 veicoli per nucleo famigliare
poi una media è una media io se conto le radiate sono a 5 auto e 2 moto da solo 3 auto e 2 moto il parco circolante e stanno tutte in box (capannone le radiate),
la disponibilità del posto auto dipende molto dalla tipologia di centro urbano, purtroppo la città dove le bev avrebbero molto senso è proprio il posto dove ci sono meno parcheggi sul parco auto circolante tra megacondomini ed edilizia verticale
https://insideevs.it/news/466776/qu...-report-motuse/
al di là delle chiacchiere...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".