Tesla

Ci siamo: a gennaio inizia la produzione della Tesla Model Y Juniper

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Auto Elettriche Ci siamo: a gennaio inizia la produzione della Tesla Model Y Juniper

I media cinesi sono sicuri: la produzione in serie della rinnovata Model Y inizierà a gennaio, mentre a fine 2025 arriverà anche la versione a 6 posti

 
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas19 Dicembre 2024, 17:28 #21
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ovviamente no.
Ma non capisco perché vi preoccupate di sta cosa, avete mai provato a guidarne una per più di un minuto?


ma sei veramente serio? io voglio sapere costantemente a quanti km/h sto andando e mi piace vederlo in modo rapido davanti a me
ghiltanas19 Dicembre 2024, 17:30 #22
Originariamente inviato da: !fazz
si e mi fa schifo qualsiasi auto che non abbia il cruscrotto frontale o un hud indipendentemente dalla fonte di alimentazione sia la y di mia moglie che le varie mini per non parlare delle bev

salvo solo il nostro ex muletto (una mini cooper jcw ) che aveva di fronte almeno spie e contagiri che alla fine è quello che serve
pure sulla macchina da rallycross avevo riportato davanti al volante delle spiee indicative di ogni parametro per evitare di abbassare lo sguardo per robe anche di poco conto (temperatura acqua, olio tensione alternatore, pressione benzina pressione olio) figuriamoci se non voglio le indicazoini più importanti nella guida su strada


fosse per me sarebbe obbligatorio almeno il tachimetro, insieme ai tasti fisici sull'auto per codizionatore e co.
ghiltanas19 Dicembre 2024, 17:33 #23
Originariamente inviato da: ramses77
Quando esce un articolo Tesla su Hwupgrade bisogna prendere i popcorn al volo per il consueto scontro Zocchi vs Haters.
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.


io nessuno dei 2 sinceramente, se non avesse difetti per me gravissimi come questo e la rimozione dei sensori fisici a discapito del tesla vision, la prenderei sicuramente in considerazione.
Marko#8820 Dicembre 2024, 07:42 #24
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ma no, non mi odiano, solo come ogni grande cambiamento odiano quello che non comprendono e li spaventa, e lo identificano in me che ne parlo.


Ah, sei anche psicologo?

Ti spiego invece come funziona, è più facile di quanto si pensi:
Alcune persone contestano determinate scelte di produttori come Tesla o Apple, scelte spesso estreme e poco condivisibili da molti. La contestazione di tali scelte è assolutamente legittima; posso lamentarmi del fatto che nell'iPhone abbiano tolto il jack per le cuffie (e a ruota tutti gli altri), posso lamentarmi del controllo del climatizzatore tramite schermo o delle frecce sul volante, sono tutte cose che possono andarmi bene come no. Fin qui ci siamo? Bene.
Ora entra in gioco il fattore fanboy: tu gli dici che il jack cuffie era comodo e averlo tolto è stato una follia? Lui ti dirà che Apple ha fatto bene e che il jack cuffie in realtà non ti serve perché devi usare le cuffie bt. Avere solo lo schermo centrale a molti fa schifo? No, siete voi che non avete mai guidato una Tesla, lo schermo centrale è ottimo e abbondante e il resto lo fai col touch. Non si può viaggiare con una elettrica esattamente come si farebbe come con una termica? Miscredenti, invece è la stessa cosa perché tanto ti devi sgranchire le gambe ogni 3 ore in tutti i casi.
Ci siamo ancora? Bene, se hai capito il mio post hai anche capito perché spesso i tuoi articoli sono "odiati". Hai costantemente il tono del fanboy, non ammetti che qualcosa a qualcuno potrebbe non piacere e si aggiunge anche -per lo meno dal linguaggio scritto perché non ti conosco di persona e non guardo i tuoi video- una certa dose di saccenza come appunto nel post che quoto.
Aggiungiamo che spesso, quando ti si fanno notare cose che hai scritto male o errate, contrattacchi in un primo momento, poi a volte succede che dall'altro lato ne sanno più di te e invece che ammettere di aver scritto una boiata, banalmente non rispondi più. Chiaro, puoi avere avuto altro da fare... ma è successo spesso.
Era facile no? Non c'entra nulla la paura del cambiamento o addirittura identificarla in un articolista da web...
mauromol20 Dicembre 2024, 08:26 #25
Come spesso accade, il giusto sta nel mezzo. Il cruscotto centrale è comodo? Sì, lo è. Togliere le leve dalle frecce ha portato qualche vantaggio oggettivo? No, non credo. Eppure, dire che se non hai il cruscotto o le leve l'esperienza di guida è seriamente compromessa è altrettanto esagerato, perché dopo pochi minuti nemmeno ci fai più caso. Questo è il succo del discorso. Dire "non compro una Tesla perché non ha il cruscotto" può avere una giustificazione forte solo in caso di qualche difficoltà fisica oggettiva, altrimenti è un difetto a cui ci si abitua subito e che è abbondantemente ripagato da tutti gli altri numerosi vantaggi che un'auto di questo tipo offre. Io stesso ho una Tesla ed una difficoltà fisica oggettiva nella vista laterale destra, eppure non ho alcun problema a guidare una Tesla ed a sapere in qualunque momento a quanto sto andando, direi decisamente di più di quanti guidano un'auto col cruscotto davanti e "non si accorgono" di superare costantemente i limiti di velocità. Se vogliamo invece parlare dell'assenza dei sensori, lì sì siamo di fronte ad una scelta che, ad oggi, porta ancora a dei limiti oggettivi. La speranza rimane che la tecnologia ci aiuti ed il problema si attenui abbondantemente con gli aggiornamenti, come già in parte è accaduto. Con altre auto, questa "speranza" muore il giorno che ritiri l'auto, o al più dopo pochi mesi... perché non te la aggiornano più.
bio8220 Dicembre 2024, 08:27 #26
Originariamente inviato da: ghiltanas
ma sei veramente serio? io voglio sapere costantemente a quanti km/h sto andando e mi piace vederlo in modo rapido davanti a me


ho avuto per anni una lancia ypsilon (elefantino blu, 1.2 benzina modello superbase) e ci ho fatto 200k km... l'intero cruscotto era al centro e a parte l'adattamento iniziale poi non ci fai più caso...

Originariamente inviato da: Marko#88
Miscredenti, invece è la stessa cosa perché tanto ti devi sgranchire le gambe ogni 3 ore in tutti i casi.


sacrilegio!!!! in macchina si deve viaggiare almeno per 1k km di fila senza fermarsi perchè il serbatoio della brum brum lo permette!!!!!!



io mi fermo ogni 2 ore in realtà e ho una brum brum con 1100 km di autonomia...

quando vado al mare per fare 500 km sono 2 soste sicure e a volte 3 guidare mi sta sulle palle e lo odio... considerando che faccio 2h di macchina tutti i giorni

bio
ramses7720 Dicembre 2024, 08:50 #27
Originariamente inviato da: Falco.
Pur con tutta la buona volontà non riesco a capire per quale motivo chi non è d'accordo con le argomentazioni del Sig. Zocchi debba essere tacciato come un "Hater"


Semplicemente perchè ogni articolo di questo tipo finisce in un confronto da pistoleri in cui si gioca a spararle più grosse, sia da un lato che dall'altro.
Da una parte si esalta Tesla a volte ben oltre i propri meriti, dall'altra la si attacca a volte ben oltre i propri demeriti.
Però se lo fa Zocchi è un fan boy, ma se lo fanno gli altri guai a chiamarli haters?
Non mi sembra che ci sia parità di trattamento.
E non sto difendendo Zocchi, che mi capita di criticare per posizioni un po' troppo schierate.
Così spesso si finisce per leggere attacchi, difese e campanilisimi al limite del ridicolo che in un contesto reale, non di social, probabilmente nessuna delle parti si sognerebbe mai di sostenere .
Almeno questa la mia opinione ed ecco spiegato perchè i commenti mi sembrano più tra fan-boy e haters, che tra posizioni moderate.
Nessuno pretende che ci si debba allineare ad un pensiero comune e ogni divergenza di opinione è il sale di una discussione, ma c'è discussione costruttiva e distruttiva.
Se i commenti di questi articoli finiscono sempre in vacca un motivo ci sarà e non penso stia solo da una parte sola
Quindi popcorn per tutti.
TorettoMilano20 Dicembre 2024, 09:02 #28
ma rileggendo la discussione sinceramente non ho visto questo astio o scontro, tranne qualche frecciatina leggo principalmente pareri personali.
se devo criticare qualcuno del thread è chi dice cose del tipo "se fino a oggi era messo lì ci sarà un motivo". frase senza significato e frase anti-progresso tecnologico ma non ci vedo odio, semplicemente è una frase sbagliata buttata lì
Marko#8820 Dicembre 2024, 09:39 #29
Originariamente inviato da: bio82
sacrilegio!!!! in macchina si deve viaggiare almeno per 1k km di fila senza fermarsi perchè il serbatoio della brum brum lo permette!!!!!!



io mi fermo ogni 2 ore in realtà e ho una brum brum con 1100 km di autonomia...

quando vado al mare per fare 500 km sono 2 soste sicure e a volte 3 guidare mi sta sulle palle e lo odio... considerando che faccio 2h di macchina tutti i giorni

bio


Ma certo, uno può fermarsi tutte le volte che vuole, elettrica o non elettrica.
Basta non fare come Zocchi che in diverse occasioni ha detto che viaggiare in elettrico è identico a benzina, gli fai notare coi numeri che non è vero e lui sparisce.
Attira critiche per questo, non per altro.
!fazz20 Dicembre 2024, 10:07 #30
Originariamente inviato da: ghiltanas
fosse per me sarebbe obbligatorio almeno il tachimetro, insieme ai tasti fisici sull'auto per codizionatore e co.


guarda la mia auto è piena di tasti fisici, quelli al volante tutti di forma diversa per permettere di trovarli al tatto, ovviamente tutte le funzioni necessarie per la guida sono raggiungibili facilmente penso che le uniche funzionalità che sono relegate unicamente al touchscreen sono la regolazione della ventola e la direzione del flusso d'aria ma anche li
[LIST]
[*]ho un tasto fisico enorme che apre il menu apposito
[*]le funzionalità importanti di climatizzazione sono tutte su tasti fisici tipo
[*]accensione / spegnimento
[*]temperatura bizona
[*]sync
[*]auto (che abilita ac)
[*]sbrinamento anteriore
[*]sbrinamento posteriore + specchietti
[/LIST]

alla fine il touch lo usi solo per disattivare il climatizzatore

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^