Tesla
Ci siamo: a gennaio inizia la produzione della Tesla Model Y Juniper
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Dicembre 2024, alle 09:38 nel canale Auto ElettricheI media cinesi sono sicuri: la produzione in serie della rinnovata Model Y inizierà a gennaio, mentre a fine 2025 arriverà anche la versione a 6 posti
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoedit: mi ero dimenticato la "s" davanti a oggettive
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.
immagino nessuno degli stessi abbia oggi una tesla pagata di tasca propria quindi potrei dirti sia una terza casistica: odiano tesla E massimiliano
ehehe probabile, non ci avevo pensato.
Se posso permettermi: il discorso di sapere solamente 2 informazioni è una cavolata di autogiustificazione, come dire: ho una panda, ma anche se fossi ricco guiderei cmq una panda; perchè, vero che per la maggior parte del tempo di guida servono poche informazioni, ma, è quando te ne servono altre, che ti devi distrarre e andare a guardare, o peggio ancora toccare prima, lo schermo centrale, se sei nel traffico, come fai a farlo in sicurezza?
Potrei anche darti ragione, per qualche decimo di secondo devi mettere a fuoco lì a fianco al volante, ma questo vale anche se lo schermo è centrale, oppure tu sei speciale ed hai la vista bifocale? Perché io ho provato, non riesco a mettere a fuoco sia la strada, alcuni metri avanti, e lo schermo a 40 cm. Nell'istante in cui guardo lo schermo la strada non è a fuoco, e viceversa. Esattamente come la velocità segnata di fianco al volante.
Sull'ultima parte poi continuo a non capire. Cosa dovresti vedere oltre alla velocità o ai limiti? I fari sono automatici, il tergiscristallo è automatico, non ci sono temperature o giri motore, non c'è proprio nulla. Di quale informazione avresti bisogno? E poi, perché toccare il display? Si capisce che su una Tesla non sei mai salito, perché altrimenti sapresti che quello che ti serve è tutto lì e non devi toccare nulla. (persino le 4 frecce hanno uno dei pochi tasti fisici, credo sia per normativa).
Ma no, non mi odiano, solo come ogni grande cambiamento odiano quello che non comprendono e li spaventa, e lo identificano in me che ne parlo.
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.
Di certo mister "io so io e voi non siete un ..zo" Zocchi (che manco sa come si estrae il litio) non fa nulla per farsi amare
Vedi la sparata qui sopra: odiano il cambiamento perché non lo capiscono e li spaventa
Solo non ho ancora capito se gli Haters odiano Tesla o Zocchi proprio.
ma, si potrebbe fare un esperimento.
potrebbe scrivere un articolo non da fanboy o non su una macchina elettrica (o, volendo esagerare, entrambe le cose) e vedere l'effetto che fa.
Se ti riferisci a me, non ho una Tesla, ma ho guidato per giorni diverse auto elettriche, e anche altre cmq moderne, in questo caso, sentire uno che difende ad ogni costo una scelta tecnica molto discutibile, fatta per una filosofia del produttore e non per un motivo funzionale, mi sento in dovere di rinfacciarglielo, che la Model3/Y abbia dei pregi è vero, ma la plancia non è funzionale, secondo me e secondo molti esperti di auto, e anche di quelli di Euro NCAP
Sull'ultima parte poi continuo a non capire. Cosa dovresti vedere oltre alla velocità o ai limiti? I fari sono automatici, il tergiscristallo è automatico, non ci sono temperature o giri motore, non c'è proprio nulla. Di quale informazione avresti bisogno? E poi, perché toccare il display? Si capisce che su una Tesla non sei mai salito, perché altrimenti sapresti che quello che ti serve è tutto lì e non devi toccare nulla. (persino le 4 frecce hanno uno dei pochi tasti fisici, credo sia per normativa).
Ho già scritto che: "è stato studiato e dimostrato, che gli occhi ci mettono più tempo e fanno più fatica a guardare di lato, rispetto al guardare in basso", non è difficile da capire.
Seconda parte, se sei abituato a guidare un trattore anni 70, effettivamente non ti serve un'interfaccia, basta il tachimetro.
Ma se ti serve: vedere a che velocità avevi impostato il cruisecontrol, a che distanza è impostato, se i tergi sono in modalità automatica (magari li hai usati per pulire e disattivata), temperatura esterna, l'orologio, l'ora prevista di arrivo del navigatore, l'autonomia, retronebbia, se gli abbaglianti sono in automatico, etc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".