Tesla

Ci siamo: a gennaio inizia la produzione della Tesla Model Y Juniper

di pubblicata il , alle 09:38 nel canale Auto Elettriche Ci siamo: a gennaio inizia la produzione della Tesla Model Y Juniper

I media cinesi sono sicuri: la produzione in serie della rinnovata Model Y inizierà a gennaio, mentre a fine 2025 arriverà anche la versione a 6 posti

 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz20 Dicembre 2024, 10:07 #31
Originariamente inviato da: ghiltanas
fosse per me sarebbe obbligatorio almeno il tachimetro, insieme ai tasti fisici sull'auto per codizionatore e co.


guarda la mia auto è piena di tasti fisici, quelli al volante tutti di forma diversa per permettere di trovarli al tatto, ovviamente tutte le funzioni necessarie per la guida sono raggiungibili facilmente penso che le uniche funzionalità che sono relegate unicamente al touchscreen sono la regolazione della ventola e la direzione del flusso d'aria ma anche li
[LIST]
[*]ho un tasto fisico enorme che apre il menu apposito
[*]le funzionalità importanti di climatizzazione sono tutte su tasti fisici tipo
[*]accensione / spegnimento
[*]temperatura bizona
[*]sync
[*]auto (che abilita ac)
[*]sbrinamento anteriore
[*]sbrinamento posteriore + specchietti
[/LIST]

alla fine il touch lo usi solo per disattivare il climatizzatore
Wrib20 Dicembre 2024, 11:02 #32
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ma no, non mi odiano, solo come ogni grande cambiamento odiano quello che non comprendono e li spaventa, e lo identificano in me che ne parlo.


Scusa, ma senza troppa filosofia si tratta pur sempre di libero mercato (sia lato offerta che domanda).

Se trovo la tesla un'auto eccellente TRANNE che per quell'aspetto mancante, NON la compro (e me ne lamento in giro) in modo che a tesla arrivi il messaggio che il mercato la vorrebbe leggermente diversa. Ora, io singolo non conto nulla, ma se tanti ragionassero come me diventerebbere un trend significativo e in tesla potrebbero capire che venderebbero (ancora) di più aggiungendo anche quella cosa..

p.s. è un esempio teorico io personalmente non ho un'opionione (ne positiva ne negativa) sulle auto tesla in quanto sono fuori dal mio budget
Wrib20 Dicembre 2024, 11:06 #33
Originariamente inviato da: ghiltanas
fosse per me sarebbe obbligatorio almeno il tachimetro, insieme ai tasti fisici sull'auto per codizionatore e co.


quoto, i tasti fisici andrebbero resi obbligatori, è come se la cintura di sicurezza fosse opzionale e le auto che la montano prendono 5 stelle nella valutazione di sicurezza:

https://www.alvolante.it/news/Euro-...i-fisici-392761
A partire dal 2026, per ottenere la valutazione massima di sicurezza da parte dell’Euro NCAP, alcune delle funzioni dovranno essere comandate senza passare dallo schermo dell’infotainment.
antani_20 Dicembre 2024, 11:25 #34
Euro NCAP richiede 5 tasti fisici: indicatori di direzione, luci di emergenza, clacson, tergicristalli e eCall SOS. La Tesla li ha tutti.

Quando ho cominciato a guidare la Model Y, in un primo momento sono rimasto un po' disorientato dalla mancanza del cruscotto, tanto che ne ho acquistato uno aftermarket che si collega al can bus.

Dopo qualche mese però mi sono reso conto che il cruscotto è totalmente inutile e l'ho messo in vendita.
ferste20 Dicembre 2024, 11:50 #35
Originariamente inviato da: bio82
ho avuto per anni una lancia ypsilon (elefantino blu, 1.2 benzina modello superbase) e ci ho fatto 200k km... l'intero cruscotto era al centro e a parte l'adattamento iniziale poi non ci fai più caso...

L'avevo anche io, 1.4 e con gli interni in alcantara da vero ricco

sacrilegio!!!! in macchina si deve viaggiare almeno per 1k km di fila senza fermarsi perchè il serbatoio della brum brum lo permette!!!!!!

io mi fermo ogni 2 ore in realtà e ho una brum brum con 1100 km di autonomia...

quando vado al mare per fare 500 km sono 2 soste sicure e a volte 3 guidare mi sta sulle palle e lo odio... considerando che faccio 2h di macchina tutti i giorni

bio

credo che la differenza sia tra il "poter" e il "dover", io qualche mese fa ho dovuto fare un Alessandria-Roma, all'andata ero di corsa, mi sono fermato una volta per 5 minuti, al ritorno ho fatto 5 soste come piace a me, con una BEV avrei dovuto fare una sosta molto lunga anche all'andata, pur non facendolo mai credo che molti possano sentirsi liberi di fare come alla mia andata.
Marko#8820 Dicembre 2024, 20:03 #36
Originariamente inviato da: ferste
credo che la differenza sia tra il "poter" e il "dover", io qualche mese fa ho dovuto fare un Alessandria-Roma, all'andata ero di corsa, mi sono fermato una volta per 5 minuti, al ritorno ho fatto 5 soste come piace a me, con una BEV avrei dovuto fare una sosta molto lunga anche all'andata, pur non facendolo mai credo che molti possano sentirsi liberi di fare come alla mia andata.


Esatto. L'errore sta nel sostenere che viaggiare in elettrico sia identico al viaggiare in termico. In una vecchia discussione Zocchi se ne uscì proprio così, dicendo che erano andati da Luino a Monaco (mi pare Monaco ma cambia poco) con una singola ricarica e che quindi era come muoversi a benzina/gasolio. Quando gli si è fatto notare che è arrivato a destinazione con l'autonomia al lumicino mentre con un turbodiesel sarebbe stato a metà e con un benzina magari avrebbe avuto poca autonomia ma il problema si sarebbe risolto in 5 minuti senza ricerche o altro, beh è sparito.
Io per dire non ho mai sostenuto che non si possa viaggiare in elettrico, vedo quotidianamente Tesla in giro e immagino che i proprietari vivano benone... ma sostenere che non cambi nulla, oggi, è atteggiamento da fanboy e come tale viene preso.
Vale anche al contrario ovviamente, quando si legge che è impossibile muoversi in elettrico è altrettanto una stronzata. È possibile, è diverso rispetto al termico e può andare bene a molti. Nulla da dire ma non è uguale.
TorettoMilano21 Dicembre 2024, 21:57 #37
Originariamente inviato da: Marko#88
Esatto. L'errore sta nel sostenere che viaggiare in elettrico sia identico al viaggiare in termico. In una vecchia discussione Zocchi se ne uscì proprio così, dicendo che erano andati da Luino a Monaco (mi pare Monaco ma cambia poco) con una singola ricarica e che quindi era come muoversi a benzina/gasolio. Quando gli si è fatto notare che è arrivato a destinazione con l'autonomia al lumicino mentre con un turbodiesel sarebbe stato a metà e con un benzina magari avrebbe avuto poca autonomia ma il problema si sarebbe risolto in 5 minuti senza ricerche o altro, beh è sparito.
Io per dire non ho mai sostenuto che non si possa viaggiare in elettrico, vedo quotidianamente Tesla in giro e immagino che i proprietari vivano benone... ma sostenere che non cambi nulla, oggi, è atteggiamento da fanboy e come tale viene preso.
Vale anche al contrario ovviamente, quando si legge che è impossibile muoversi in elettrico è altrettanto una stronzata. È possibile, è diverso rispetto al termico e può andare bene a molti. Nulla da dire ma non è uguale.


se chi compra model y se la vive bene e sceglie comunque un'auto con difetti possiamo arrivare alla conclusione questi difetti non siano così importanti. spendere tanto per "soffrire" sarebbe un controsenso anche perchè di marchi blasonati a quelle cifre ce ne sono a iosa
Marko#8822 Dicembre 2024, 08:39 #38
Originariamente inviato da: TorettoMilano
se chi compra model y se la vive bene e sceglie comunque un'auto con difetti possiamo arrivare alla conclusione questi difetti non siano così importanti [I]PER LORO[/I]. spendere tanto per "soffrire" sarebbe un controsenso anche perchè di marchi blasonati a quelle cifre ce ne sono a iosa


Piccola aggiunta.
Zocchi, come come al solito lancia il sasso e scappa, non ammette mai che chi lo critica lo fa perché ha gusti diversi dai suoi e che quindi le altrui critiche sono assolutamente legittime.
Per me uno può anche andare in giro a cavallo e metterci una settimana per fare 400km, liberissimo... basta che non vada a dire in giro che alla fine è come averlo fatto in macchina. Il concetto è facile, se non lo si capisce si è stupidi o in malafede.
blobb22 Dicembre 2024, 19:06 #39
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Ma no, non mi odiano, solo come ogni grande cambiamento odiano quello che non comprendono e li spaventa, e lo identificano in me che ne parlo.


forse ti "odiano" perchè non sei obiettivo e ragioni da fanboy, mi ricordi molto gli appleboy dove tutto quello che aveva il marchio della mela è fantastico mentre il resto è fuffa , nel merito puoi dire quello che vuoi ma avere le informazioni sull'auto davanti agli occhi è molto meglio che averle su uno schermo laterale , poi che ci si accede lo stesso è un altro conto, idem per i comandi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^