Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 11 Aprile 2023, alle 10:50 nel canale Auto Elettriche
Fonti interne all'EPA hanno anticipato quelle che saranno le nuove regole sulle emissioni negli Stati Uniti, per cui le vendite di auto elettriche potrebbero superare il 60% del totale entro il 2030
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe hai posto per 1 macchina, ne compri 1, anche se vivono 10 persone in casa
In italia, e non solo, abbiamo 10 appartamenti, con 10 posti auto, alcuni dei quali usati come deposito e/o inadatti ad ospitare un'auto moderna e/o posseduti in numero superiore ad 1 dalla stessa persona... Poi abbiamo 3 o 4 persone di media ad appartamento, e magari 2 o 3 auto di media ad appartamento.
Ecco che si scopre perchè le persone parcheggiano anche dove non c'è parcheggio
é cristallino che, anche tra 50 anni, la probabilità che ogni auto delle foto che ho messo prima (o tutte le altre "lasciate" a sostare in quelle condizioni) abbia anche solo una presa schuko 16A per poter attaccarsi e caricare mentre è ferma, è sostanzialmente prossima allo [U]zero[/U]
se dobbiamo passare al vincolo di 1 auto per famiglia allora tanto vale tenerci l'endotermico, si ridurrebbe tantissimo il parco circolante.
voglio vedere chi vuole rinunciare all'auto però
Ne parlavo con una mia amica che ha 2 bimbi e che a sua volta si interfaccia con le mamme.
Oggi i bambini si ammalano per ogni cosa possibile e immaginabile, noi, che siamo cresciuti mangiando la terra e i piscialetto eravamo enormemente piu forti rispetto ai ragazzini di ora.
La tecnologia in casa, e' vero che porta vantaggi in certe cose, ma quando vado nella mia casa in montagna che praticamente e' una baita old style, sto enormemente meglio, spifferi e e camino mi fanno sentire cmq in un ambiente piu naturale e meno artificiale.
Oggi con le coibentazioni , i ponti termici e i condizionatori ho dei forti dubbi che il corpo umano sia miglirato come salute respiratoria.
Stessa cosa la macchina, la meglio sarebbe , salvo il meteo, usare una bella bicicletta , oggetto inventato credo nel 1800 o giu di li.
Quindi sui miglioramenti della tecnologia parliamone.
Spero che non ci credi davvero a quello che hai scritto...
Non avere dolori perchè si muore a 35 anni e poi sul non avere dolori ci sarebbe da indagare perchè dalle indagini sui resti degli uomini pre era moderna si scopre che erano pieni di patologie anche parecchio invalidanti, ma come al solito si deve essere controcorrente per sentirsi importanti invece di studiare si va sul sentito dire.
e per l'ennesima volta ti dico che la maggior parte delle persone l'auto elettrica la ricaricano a casa giornalmente e partendo sempre con il pieno non vedono le colonnine in città o in autostrada mai, ma proprio mai salvo se vanno in vacanza o in viaggio.
io non so come usi tu la macchina ma quante volte ti capita di fare più di 400-500km in un giorno?
https://www.infodata.ilsole24ore.co...rica-in-italia/
Quello che fa la maggior parte delle persone che hanno l'auto elettrica oggi non ha molta importanza, se non sono completamente idioti, avranno una presa di ricarica a casa. Ma con una diffusione su larga scala delle auto elettriche, con completa o quasi sostituzione dei motori endotermici, saranno necessari almeno 1 colonnina ogni 5 abitanti. Il conto e' semplice. Ci sono poco piu' di 1 auto ogni 2 abitanti, circa 1 auto ogni 1,7 abitanti. Consideriamo 1 ogni 2. Se consideriamo la necessità di metterle in carica in media ogni due giorni, sono 1 colonnina ogni circa 4 abitanti. Se teniamo conto che non avremo piu' parcheggi dedicati, ma normali stalli dove l'auto la lasci parcheggiata per ore o anche tutto il giorno o piu' giorni, è difficile stimare un coefficiente di contemporaneità confortevole. E' irrealistico pensare che con tante auto elettriche, chi ha finito di ricaricare sposti l'auto altrove per lasciar fare agli altri.
voglio vedere chi vuole rinunciare all'auto però
che non è quello che ho scritto.
l'esempio del giappone è che laggiù compri 1 auto per 1 posto auto.
se casa tua ha 2 posti auto, ne compri 2, se ne ha 3 ne compri 3.
mai detto 1 famiglia = 1 auto.
famiglia è un concetto relativo, se vivi da solo e hai un box auto 4 posti, o 4 box auto o il vialetto in casa dove ci stanno 4 auto, perchè dovrei impedirti di possedere 4 automobili?
tanto ne puoi usare solo una alla volta
Io ad esempio riporto l'esempio di Genova, che per quanto catalogata come grande città, per chi ci vive sa che è ben distante dal caos di altre, come appunto Roma o Milano.
Il problema inquinamento anche qui è presente, ma è ENORMEMENTE ridimensionato rispetto ad altri luoghi. Perchè? Per via del vento.
Il mare aiuta in tal senso, e la posizione a ridosso dell'appennino, anche.
Ciò non vuol dire che, chissene frega, ma per far un paragone, fino a 2 mesi fa potevi circolare con i benzina euro 1 e diesel euro 3 qui da noi
E dici nulla. Non e' poi mica solo inquinamento da auto, anzi, tutt'altro.
passare a batteria migliorerebbe sensibilmente per almeno metà degli italiani le condizioni di vita e indirettamente a tutti visto che le polveri sottili e l'inquinamento si spostano
Falso.
E' cosi , volente o nolente che piaccia o no.
Il benessere e la tecnologia portano pro e contro, tra i contro c'e' che il corpo umano si indebolisce.
Oggi un bimbo su tre e' obeso e in automatico avrai una strage di ictus e infarti.
Quindi non dico che si stava meglio prima, dico che occhio a decantare le lodi del progresso perche non e' tutto rosa e fiori.
Una soluzione per ogni problema o un problema per ogni soluzione, naturalmente per te è normale trovare un problema per ogni soluzione, è il tuo essere, non puoi farci niente...
Obesità infantile contro tasso di mortalità e ti preoccupi dell'obesità, vivere fino a 90 anni contro 35 e ti preoccupi per i dolori...
https://www.insic.it/tutela-ambient...bili-soluzioni/
ti copio un estratto ma ti ho messo la fonte così leggi tutto se vuoi:
Il trasporto è responsabile di circa il 45% delle emissioni europee di ossidi di azoto (NOx) e una percentuale significativa delle emissioni totali di altri inquinanti chiave. Il traffico stradale è la fonte più diffusa di rumore ambientale, con più di 100 milioni di persone colpite da livelli nocivi
https://greenreport.it/news/inquina...e-dellambiente/
l'esempio del giappone è che laggiù compri 1 auto per 1 posto auto.
se casa tua ha 2 posti auto, ne compri 2, se ne ha 3 ne compri 3.
mai detto 1 famiglia = 1 auto.
famiglia è un concetto relativo, se vivi da solo e hai un box auto 4 posti, o 4 box auto o il vialetto in casa dove ci stanno 4 auto, perchè dovrei impedirti di possedere 4 automobili?
tanto ne puoi usare solo una alla volta
quindi solo i ricchi con case grandi hanno diritto ad avere un'auto. Difficile convincere le persone che sia giusto così.
https://blog.laica.it/isole-di-plas...de%20al%20mondo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Oppenheimer
ti sfugge che siamo passati da meno di 3 miliardi a inizio secolo ad oltre 8 miliardi oggi?
si stiamo distruggendo il pianeta ed è per questo che serve un progresso sostenibile, i motori a scoppio non lo sono, quelli elettrici si.
dobbiamo migliorare su tantissime altre cose ma non si puo' negare che in generale si vive meglio adesso che anche solo 100 anni fa.
poi è tutto meglio? no con l'esplosione demografica abbiamo fatto danni ma se ci diamo una svegliata possiamo recuperare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".