BYD

BYD Dolphin Surf arriva in Italia: sconti oltre i 3.000 euro per il lancio senza incentivi

di pubblicata il , alle 13:27 nel canale Auto Elettriche BYD Dolphin Surf arriva in Italia: sconti oltre i 3.000 euro per il lancio senza incentivi

BYD annuncia l'arrivo della Dolphin Surf anche in Italia con prezzi a partire da 19.490 euro. Tuttavia, grazie alla promo lancio, è possibile usufruire di sconti da 2.680 euro fino ad oltre 3.000 euro sull'allestimento top di gamma

 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano26 Maggio 2025, 11:37 #11
Originariamente inviato da: aqua84
almeno sono coerenti, fa schifo fuori e fa schifo pure dentro
concordo che 19 MILA dovrebbe essere il prezzo di listino per la TOP FULL OPTIONAL PREMIUM BUSINESS ULTRA EDITION, da li a scendere


già le nostre case sono fregate con i prezzi indicati nell'articolo, non mi sembra il caso di infierire sulle stesse
Alodesign26 Maggio 2025, 11:53 #12
Originariamente inviato da: aqua84
almeno sono coerenti, fa schifo fuori e fa schifo pure dentro
concordo che 19 MILA dovrebbe essere il prezzo di listino per la TOP FULL OPTIONAL PREMIUM BUSINESS ULTRA EDITION, da li a scendere


Un'alternativa valida?
aqua8426 Maggio 2025, 11:58 #13
Originariamente inviato da: Alodesign
Un'alternativa valida?


penso nessuna al momento
Nui_Mg26 Maggio 2025, 12:12 #14
Originariamente inviato da: Alodesign
Un'alternativa valida?

Non ci sono, soprattutto per l'attuale tecnologia delle batterie, soprattutto quelle nei segmenti base.
Personalmente penso soprattutto al fatto che sono macchine il cui valore reale sul mercato precipita letteralmente dopo pochissimo tempo, anche dopo soli 2-3 anni (la prova del 9 è andare da un concessionario e sentire cosa ti dicono se vuoi dar dentro una elettrica).
Alodesign26 Maggio 2025, 12:16 #15
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Non ci sono, soprattutto per l'attuale tecnologia delle batterie, soprattutto quelle nei segmenti base.
Personalmente penso soprattutto al fatto che sono macchine il cui valore reale sul mercato precipita letteralmente dopo pochissimo tempo, anche dopo soli 2-3 anni (la prova del 9 è andare da un concessionario e sentire cosa ti dicono se vuoi dar dentro una elettrica).


Ritornando sul mio naftone, ricordo ancora che lo comprai nel 2017 a metà del prezzo di vendita al pubblico che lo pagò il precedente proprietario. Con giusto 45k km.

Ah che affare!
azi_muth26 Maggio 2025, 17:34 #16
Non sarà in topic....
ma a chi interessa suggerisco i video di Emiliano Perrucca Orfei sull'elettrico che fanno sorridere...

NUN le vonno manco li CINESI 😂 | Cina a quota 30% BEV nel 2024…
https://www.youtube.com/watch?v=tc2STDIoFGs

La triste storia dei CINESI che FALLISCONO con le auto elettriche...
https://www.youtube.com/watch?v=4pfr5MVnXCI

Le balle delle auto cinesi. Seconda parte ⚠️ | Xiaomi SU7 ed i tagli di potenza... 🙈
https://www.youtube.com/watch?v=Q3jfHQifRw4
idroCammello24 Giugno 2025, 20:11 #17
Originariamente inviato da: Ale55andr0
220Nm per una elettrica, anche se entry level, mi paiono pochini come i 9s 0-100 non proprio un granchè per quanto non è certo poco brillante. Non che sia auto da corsa ma se mi dai i "malus" dell'elettrico (peso, autonomia non monstre etc) mi devi anche dare i bonus e farmela sembrare una piccola scheggia che accelera a 100 in 6-max7s, anche se si fermasse a 160 orari (più che sufficienti).


sono in totale disaccordo. Scatenare uno 0-100 in 6 secondi non sarebbe un bonus.
Infatti per fare una cosa omogenea poi devi montare pneumatici un po' più larghi, semiassi rinforzati, freni più sportivi, assetto più rigido.

Sta invece proprio bene che l'elettronica limiti la potenza, in questo modo diverse cose non dovranno essere sovradimensionate e motore e batterie potranno essere ottimizzati per fare più km possibili per kw.

fosse per me qualsiasi EV che fa' meno di 10sec nelo 0-100 andrebbe esclusa dagli incentivi!
!fazz25 Giugno 2025, 08:11 #18
Originariamente inviato da: Ale55andr0
220Nm per una elettrica, anche se entry level, mi paiono pochini come i 9s 0-100 non proprio un granchè per quanto non è certo poco brillante. Non che sia auto da corsa ma se mi dai i "malus" dell'elettrico (peso, autonomia non monstre etc) mi devi anche dare i bonus e farmela sembrare una piccola scheggia che accelera a 100 in 6-max7s, anche se si fermasse a 160 orari (più che sufficienti).


cosa imho assolutamente inutile dopo i primi 4 spari che fai, non tutte le auto elettriche devono avere l'accelerazione di un dragster anzi quelle meglio fatte, sempre imho, tengono una curva di coppia abbastanza fedele ad un termico cicciotto in modo da non mettere in difficoltà le persone che la usano; 220Nm sono alla fine la coppia di una zoe (o del 1500 turbo honda da 182 cv)e dire che una zoe è ferma sopratutto sotto i 100 km/h è sbagliato, basta averla provata almeno una volta per capire che non ci sono problemi nell'uso anche e soprattutto in montagna dove l'elettrico tira che è un piacere

di contro avere quell'inutile accelerazione alla k.i.t.t. serve solo a tamponare meglio le auto davanti in ripartenza al semaforo visto che dubito che la classica casalinga di voghera con trittico di pargoli urlanti sul sedile posteriore possa avere i riflessi di un Lando Norris equivalente per gestire tale accelerazione

vedi ad esempio video della sciura con la xiaomi in cina, il pistola con la plaid a milano vs lamborghini e mclaren ecc ecc, solo gli ameriggani pensano che per far un'auto sportiva bastino due travi di ferro e una tonnellata di motore in grado di sparare l'auto a velocità di fuga in un quarto di miglio
Ripper8925 Giugno 2025, 08:42 #19
Originariamente inviato da: WarDuck
Il problema di tutte ste scatolette, sono gli interni penosi e plasticosi, ma è un trend del settore, purtroppo .

I rivestimenti in pelle e alcantara fanno aumentare i prezzi.
E' ovvio che sia così.

Originariamente inviato da: azi_muth
Non sarà in topic....
ma a chi interessa suggerisco i video di Emiliano Perrucca Orfei sull'elettrico che fanno sorridere...

NUN le vonno manco li CINESI �� | Cina a quota 30% BEV nel 2024…
https://www.youtube.com/watch?v=tc2STDIoFGs

La triste storia dei CINESI che FALLISCONO con le auto elettriche...
https://www.youtube.com/watch?v=4pfr5MVnXCI

Le balle delle auto cinesi. Seconda parte ⚠️ | Xiaomi SU7 ed i tagli di potenza... ��
https://www.youtube.com/watch?v=Q3jfHQifRw4


E ovviamente scatta la propaganda contro i cinesi .....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^