Boom di ibride, crollo di elettriche: la fotografia del mercato auto italiano a giugno
di Vittorio Rienzo pubblicata il 02 Luglio 2025, alle 10:40 nel canale Auto Elettriche
A giugno 2025 le immatricolazioni auto in Italia calano del 17,4%, con 132.191 unità vendute. Le elettriche perdono terreno, crescono solo le ibride, con un boom delle plug-in. UNRAE denuncia ritardi su infrastrutture e fiscalità aziendale
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil casa->lavoro->casa lo fai sempre in elettrico e poi i viaggi lunghi a benzina o comunque ibrido
E aggiungerei che dovrebbe essere EREV: motore pensato per girare a un regime fisso solo per produrre elettricità (ed eventualmente dare un aiuto alla spinta ma sempre allo stesso numero di giri).
oggi il diesel è enormemente complesso per spremere fino all'ultima goccia di energia, ma in modalità EREV potresti eliminare metà della complessità e renderlo efficente lo stesso e anche di più.
Ah bè basta vedere la pubblicità, che pompano tutti sull'autonomia, del resto attualmente è la scelta migliore.
Purtroppo le ibride che permettono di fare questo sono anche quelle di fascia e costo molto più alto
assolutismi come i sith
se domani le elettriche le carichi in meno di un minuto con 800km di autonomia saresti il primo a correre a comprarle
Domani...
forse tra un secolo !
Oramai gli impianti italiani lavorano a meno del 40% delle rispettive potenzialità ed Imparato minaccia ulteriori chiusure a causa della normativa europea sulle emissioni e agli alti costi energetici!!
Se si continua così fra un quinquennio l'Italia non produrrà più nulla eccetto le vetture di lusso ( con un grandissimo " forse " su Maserati ).
E' vero che ora gli stipendi sono bassi, ma non e' colpa degli stipendi, mi spiego meglio, il problema e' dato da tutti quei furbacchioni che per ogni mosca che vola nel mondo per un motivo o l'altro alza i prezzi di ogni cosa per poi mai abbassarli veramente.
Il boom lo abbiamo avuto quando tutti hanno paragonato i prezzi di vendita l'Euroc che vale doppio alla Lira, cosi' il prezzo sembrava lo stesso, ma in relata' era doppio, esempio un'utilitaria da vecchi 10.000.000 Lire a 10.000 Euro, sembrava uguale, per poi piano piano alzare ed arrivare ad oggi. Ora, secondo alcune testate giornalistiche, negli ultimi anni il prezzo delle auto e' salito di ulteriore 50%, quindi se si parla di auto hanno prezzi irraggiungibili per la maggioranza e ci vogliono costringere a cambiarle, gli incentivi ci sono, vero, ma non bastano e di certo no te la possono regalare la macchina.
Se il prezzo di ogni cosa raddoppia (e' esempio) anche se in realta' incassi il doppio, in realta' hai solo dimezzato il prezzo di acquisto di quella moneta.
Tornando agli stipendi, ora 1500 euro sono ritenuti essere pochi al mese di stipendio, quando lo stesso valore di circa 3.000.000 Lire era cifra altissima che pochi raggiungevano, Oppure con 50.000.000 Lire compravi macchine lusso base, ora con pari quasi 25.000 euro compri manco utilitaria.
POI VERO, vedendo com'e' andata e visto l'aumento delle tasse, ecc.. dovrebbero aumentarlo a tutti di molto gli stipendi o dimezzare tasse.
se domani le elettriche le carichi in meno di un minuto con 800km di autonomia saresti il primo a correre a comprarle
ovvio che la comprerei subito che domande fai? ma non è una cosa che esiste oggi e non esistera domani, non nell'arco della mia vita e io punto a comprarla durante la mia vita non dopo
Il boom lo abbiamo avuto quando tutti hanno paragonato i prezzi di vendita l'Euroc che vale doppio alla Lira, cosi' il prezzo sembrava lo stesso, ma in relata' era doppio, esempio un'utilitaria da vecchi 10.000.000 Lire a 10.000 Euro, sembrava uguale, per poi piano piano alzare ed arrivare ad oggi. Ora, secondo alcune testate giornalistiche, negli ultimi anni il prezzo delle auto e' salito di ulteriore 50%, quindi se si parla di auto hanno prezzi irraggiungibili per la maggioranza e ci vogliono costringere a cambiarle, gli incentivi ci sono, vero, ma non bastano e di certo no te la possono regalare la macchina.
Se il prezzo di ogni cosa raddoppia (e' esempio) anche se in realta' incassi il doppio, in realta' hai solo dimezzato il prezzo di acquisto di quella moneta.
Tornando agli stipendi, ora 1500 euro sono ritenuti essere pochi al mese di stipendio, quando lo stesso valore di circa 3.000.000 Lire era cifra altissima che pochi raggiungevano, Oppure con 50.000.000 Lire compravi macchine lusso base, ora con pari quasi 25.000 euro compri manco utilitaria.
POI VERO, vedendo com'e' andata e visto l'aumento delle tasse, ecc.. dovrebbero aumentarlo a tutti di molto gli stipendi o dimezzare tasse.
Stipendi da schifo sicuramente ma anche gente sempre più viziata con decine di abbonamenti a cazzate, acquisti al di sopra delle proprie possibilità, incapacità di riciclo di ciò che si ha.
Con i nostri stipendi se non sai "campare" ti accappotti facilmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".