Boom di ibride, crollo di elettriche: la fotografia del mercato auto italiano a giugno
di Vittorio Rienzo pubblicata il 02 Luglio 2025, alle 10:40 nel canale Auto Elettriche
A giugno 2025 le immatricolazioni auto in Italia calano del 17,4%, con 132.191 unità vendute. Le elettriche perdono terreno, crescono solo le ibride, con un boom delle plug-in. UNRAE denuncia ritardi su infrastrutture e fiscalità aziendale
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra l'altro i soliti menestrelli ( non in questo articolo per fortuna , ma è a firma diversa.. ) continuano con la solfa della crescita delle BEV+PEV a di scapito di benzina e diesel....
E grazie benzina e diesel a listino ora sono solo mild hybrid quindi rientrano nelle PEV!!!!
se domani le elettriche le carichi in meno di un minuto con 800km di autonomia saresti il primo a correre a comprarle
Anche io corro a comprarla, SE costasse come l'equivalente ICE pre-pandemia. Ma purtroppo conosco un po' la fisica, e domani non ci sarà la tecnologia ne le infrastrutture per caricare 800 km in un minuto (forse, ma proprio forse, fra un qualche lustro)
Secondo me una ibrida con dimensioni tipo fiat 126 e con prezzo consono a tale coso, venderebbe abbestia, altro che autocicli.
Secondo me una ibrida con dimensioni tipo fiat 126 e con prezzo consono a tale coso, venderebbe abbestia, altro che autocicli.
Leggi cosa ha scritto quella Von der Tro…ten oggi..
Proposta di emissioni a -90% al 2040 per fre i più fighi del cimitero tanto siamo a CO2 neutral nel 2050 e quindi perchè non uccidere l’industria 10 anni prima a favore della Cina che farà neutral nel 2060 .. noi gli diamo almeno 20 anni di margine per spostare tutte le nostre industrie di la
E qua si sta a lamentarsi che non riusciamo a produrre elettriche ?.. produrre inquina e la .. Tro..ten non vuole che si produca in Europa..
Altro che stipendi etc.. eliminiamo quei filo-cinesi in Europa e poi magari possiamo tornare a fare auto in Europa..
Sta troten..
Se vai a comprarne una nuova non hai scelta sono tutte ibride.
Ti piace vincere facile…
Le Full-Hybrid invece fanno ancora fatica.. ma lo capisco. Cercando una vettura a gasolio con 100 km di autonomia in elettrico si fa ancora molta fatica.. ma quando ne trovo una fatta bene mi sa che cambio l’elettrica.. così città a pile e viaggi comodi a gasolio senza patemi.. cosa che vedo la pensano oltre il 70% degli italiani
Impossibile.
Il vantaggio dell'ibrido è dato dall'accendi - spegni del motore. Già ci sono problemi con il GPF su alcuni modelli a benzina, figuriamoci su un diesel che ha bisogno di kilometri per scaldarsi
Deve uscire la Aygo X ibrida, però per i prezzi temo siamo lontani da quanto sperato
oggi il diesel è enormemente complesso per spremere fino all'ultima goccia di energia, ma in modalità EREV potresti eliminare metà della complessità e renderlo efficente lo stesso e anche di più.
senza contare che avendo necessità di coppia fissa e regimi costanti si potrebbe abbandonare anche il motore a pistoni per generatori a turbina tipo il catgen
se domani le elettriche le carichi in meno di un minuto con 800km di autonomia saresti il primo a correre a comprarle
Per caricare una batteria da 120kWh in 60s servirebbe una potenza di 7MW e un cavo con sezione di oltre 1400mmq..
Andare sotto i 5 minuti è praticamente impossibile attualmente, anche 5 minuti pone diverse sfide... di sicuro i costi di ricarica sarebbero altissimi, ben più alti di quelli a carburante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".