BMW
BMW i4, sentite il rombo artificiale creato da Hans Zimmer: vi piace?
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Maggio 2021, alle 19:01 nel canale Auto Elettriche![BMW i4, sentite il rombo artificiale creato da Hans Zimmer: vi piace?](/i/n/bmwi4concept_720.jpg)
Per i veicoli elettrici la completa silenziosità non è un fattore esclusivamente positivo. Non solo perché può rappresentare un pericolo per i pedoni ignari del passaggio dell'auto elettrica, ma anche perché il rombo del motore rappresenta un tratto distintivo per molte famiglie di auto iconiche
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora trovami l'articolo del codice della strada che dice che il ciclista può fare manovre varie in base a quello che SENTE
si usano specchietti retrovisori e/o si gira il collo...
discorso diverso per i pedoni, ma in questo caso è responsabilità del conducente del veicolo accertarsi che il pedone non finisca sotto le ruote.
e a farlo con il
Presumo saranno applicate le solite soluzioni pure lì.
Art. 156. Uso dei dispositivi di segnalazione acustica.
1. Il dispositivo di segnalazione acustica deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale. La segnalazione deve essere la piu' breve possibile.
2. Fuori dei centri abitati l'uso del dispositivo di segnalazione acustica e' consentito ogni qualvolta le condizioni ambientali o del traffico lo richiedano al fine di evitare incidenti, in particolare durante le manovre di sorpasso. Durante le ore notturne ovvero di giorno, se ne ricorre la necessita', il segnale acustico puo' essere sostituito da segnali luminosi a breve intermittenza mediante i proiettori di profondita', nei casi in cui cio' non sia vietato.
3. Nei centri abitati le segnalazioni acustiche sono vietate, salvo i casi di effettivo e immediato pericolo. Nelle ore notturne, in luogo delle segnalazioni acustiche, e' consentito l'uso dei proiettori di profondita' a breve intermittenza.
4. In caso di necessita', i conducenti dei veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi sono esentati dall'obbligo di osservare divieti e limitazioni sull'uso dei dispositivi di segnalazione acustica.
https://www.youtube.com/watch?v=iSWzlCcF2HA
THIS.
Un bel terminale custom è la prima cosa che voglio sulla moto.
Si deve sentire, e da lontano.
1. Il dispositivo di segnalazione acustica deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale. La segnalazione deve essere la piu' breve possibile.
2. Fuori dei centri abitati l'uso del dispositivo di segnalazione acustica e' consentito ogni qualvolta le condizioni ambientali o del traffico lo richiedano al fine di evitare incidenti, in particolare durante le manovre di sorpasso. Durante le ore notturne ovvero di giorno, se ne ricorre la necessita', il segnale acustico puo' essere sostituito da segnali luminosi a breve intermittenza mediante i proiettori di profondita', nei casi in cui cio' non sia vietato.
3. Nei centri abitati le segnalazioni acustiche sono vietate, salvo i casi di effettivo e immediato pericolo. Nelle ore notturne, in luogo delle segnalazioni acustiche, e' consentito l'uso dei proiettori di profondita' a breve intermittenza.
4. In caso di necessita', i conducenti dei veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi sono esentati dall'obbligo di osservare divieti e limitazioni sull'uso dei dispositivi di segnalazione acustica.
Si ma qui si parla del clacson.
Capisci bene che la cosa è ben diversa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".