Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola
di Giulia Favetti pubblicata il 27 Marzo 2023, alle 08:31 nel canale Auto Elettriche
Il "sì" di Berlino spiana la strada all'approvazione definitiva al nuovo regolamento sulle auto green entro i confini europei, fissata per Martedì, e isola l'Italia rimasta con Polonia e Bulgaria nel fronte del "no"
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntanto USA, Cina e India continueranno a distruggere tutto...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Intanto USA, Cina e India continueranno a distruggere tutto...
Veramente gli USA stanno spingendo sull'elettrico... per certi versi gli USA sono perfino più estremi di noi sull'elettrico almeno in alcuni stati quindi non è che possiamo metterli fra quei paesi che non amano l'elettrico.
Per il resto c'è poco da fare... Cina e India distruggeranno tutto per almeno altri 50/100 anni prima di arrivare a una consapevolezza, se ci arriveranno, come la nostra e quindi meglio non fare nulla?
È palese che si fa quello che si può ed ad oggi nessuno ha la forza di imporre alla Cina niente. Non ce la facciamo ad avere la meglio nemmeno con la Russia figurati con la Cina.
Detto ciò e come ho sottolineato più volte l'auto elettrica non è mai voluta essere la panacea di tutti i mali. Ha un impatto nel suo piccolo ma sicuramente non risolve tutti i problemi. Il punto dell'auto elettrica è semmai risolvere i problemi localizzati ad esempio i centro città e iniziare a far entrare nella testa delle persone una consapevolezza diversa che comporta anche alcune scomodità pur di spostare anche solo leggermente il punto di non ritorno del pianeta in attesa di tecnologie migliori.
Intanto USA, Cina e India continueranno a distruggere tutto...
La Cina sta investendo più di tutti sulle rinnovabili. Adesso chiaramente inquinano a manetta, ma tra qualche anno gli zozzoni saremo noi.
Per il resto c'è poco da fare... Cina e India distruggeranno tutto per almeno altri 50/100 anni prima di arrivare a una consapevolezza, se ci arriveranno, come la nostra e quindi meglio non fare nulla?
Veramente Cina e India stanno investendo enormemente nelle FER e nella mobilità elettrica, al netto dei problemi immensi che hanno in patria (in particolare l'India, Paese MERAVIGLIOSO che mi è rimasto nel cuore).
Io e Massimiliano ne abbiamo parlato più e più volte, ma vedo che la forma mentis "Cina/India cattivi, resto del mondo buoni!" è difficile da cambiare.
Io e Massimiliano ne abbiamo parlato più e più volte, ma vedo che la forma mentis "Cina/India cattivi, resto del mondo buoni!" è difficile da cambiare.
Forse non lo fanno mossi da principi ecologici (supposizione mia, solo a sensazione), ma sanno benissimo che avere la fonte di energia in casa, invece di dipendere da petroliere, gasdotti e giramenti di scatole di un qualsiasi paese produttore è abbastanza consigliabile.
già non cambio la macchina ora... vedi tu.
paese in cui i diritti umani sono rispettati, anzi venerati.
https://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_umani_in_India
meraviglioso si; per il turista.
Io e Massimiliano ne abbiamo parlato più e più volte, ma vedo che la forma mentis "Cina/India cattivi, resto del mondo buoni!" è difficile da cambiare.
Si ma stanno costruendo centrali a carbone e nucleare. Si muovono avendo come priorità lo sviluppo economico non l'ambiente.
Poi cara Giulia tu e Massimiliano ricordatevi anche che la Cina è una dittatura totalitaria con partito unico che controlla tutto e che ormai non è un segreto abbia mire egemoniche e voglia emergere come superpotenza ai danni di quell'ordine mondiale nel quale noi viviamo. Capisco che ora vadano di moda le democrature e le dittature varie ma trattarlo come fosse un paese come gli altri che ha gli stessi fini e valori dei nostri è piuttosto ingenuo.
Poi se a te piacciono certi regimi é un altro discorso, però francamente sto terzomondismo da quattro soldi dove sembra che dobbiamo qualcosa a qualcuno per remoto passato coloniale ha un po' rotto le scatole.
Stai tranquilla che loro fanno i loro interessi in particolare quelli geopolitici e non fanno sconti a nessuno.
https://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_umani_in_India
meraviglioso si; per il turista.
Si, dai, se la Favetti dice che nel pesto ci vanno i pinoli arrivano tutti a dire che ci vanno le ghiande...
Ve lo dico da viaggiatore livello estremo.
Molti, moltissimi paesi sono bellissimi da visitare, le persone sono non accoglienti ma di più. Ma purtroppo come potete ben capire da soli non solo assolutamente paragonabili a quelli occidentali per diritti, sanità, istruzione, igiene e tantissimi altri fattori di primaria importanza.
Un conto sono 10, 20 ma anche 30 giorni di vacanza - un conto è viverci...
Anche in Iran, nel 2014, sono stato benissimo, credetemi sulla parola, bellissimo da visitare (con i dovuti accorgimenti) - tradotto se vi pizzicano a bere alcool o drogarvi sono cavoli vostri dopo !
Ma non per questi ci comprerei la casa...non so se ci siamo spiegati !
(scusate l'off-topic, era per spiegare l'affermazione di Giulia)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".