Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Auto Elettriche Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola

Il "sì" di Berlino spiana la strada all'approvazione definitiva al nuovo regolamento sulle auto green entro i confini europei, fissata per Martedì, e isola l'Italia rimasta con Polonia e Bulgaria nel fronte del "no"

 
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GLaMacchina27 Marzo 2023, 13:54 #51
Originariamente inviato da: baruk
Non mi è chiara la responsabilità del nostro governo. Invece è chiara la solita sudditanza UE verso la potente Germania, che ha chiesto, di fatto, una compensazione per aver, pur obtorto collo, dato l'autorizzazione allo stop al gas russo.


La responsabilita', a mio modesto giudizio, sta ne cercare sempre il compromesso al ribasso. In pratica visto che i tedeschi hanno fatto pressione per riabilitare gli e-fuel, indebolendo il tentativo europeo di riforma della mobilita', il nostro governo ha rilanciato ancora piu' al ribasso, cercando di riabilitare anche i bio-carburanti (per altro non riuscendoci). Diverso sarebbe stato se avesse incalzato i tedeschi sull'essere piu' ambiziosi e innovatori.
Cosi' facendo condanna questo paese ad essere sempre al rimorchio degli altri, mai quello che innova e gli altri seguono. Detto questo non ne faccio una questione esclusivamente di colore politico, visto che non sono sicuro che altri partiti avrebbero fatto diversamente. E' un problema di tutta la societa' quello di non avere piu' l'ambizione a fare bene, ma solo quella di fare i propri interessi a scapito degli altri.
TorettoMilano27 Marzo 2023, 13:57 #52
Originariamente inviato da: GLaMacchina
Premesso che mi auguro proprio di aver torto e di poterti dare ragione in futuro, ma a te sembra plausibile che la Germania si muova per aiutare la F1 e le auto di lusso, che per altro, come ha gia' scritto qualcuno, sono sempre state esonerate dalla transizione?

Io credo che sia piu' plausibile pensare che al governo tedesco interessi salvaguardare l'industria automobilistica in toto cosi come e', visto che ha permesso a molti tedeschi di prosperare per decenni pur con una teconologia vecchia e inefficiente.

Dire si agli e-fuel permettera' di vendere ICE a benzina/disel fino al 2035 (dato che sarebbero comunque "e-fuel ready" e poi tutto ad un tratto accorgersi che l'e-fuel costa troppo e che forse sarebbe meglio spostare al 2050 il ban ai combustibili fossili e cosi' via, fino al punto di non ritorno (ammesso di non averlo gia' oltrepassato).


ma infatti ho ribadito più volte sia tutto banale populismo, bastava leggere su questo forum le reazioni per il ban del brum brum. diversi utenti sono sicuri non saranno appettibili le auto elettriche e altri hanno paure infondate tipo "le auto elettriche prendono fuoco". mi fa piacere se questa modifica delle direttive possa allievare l'ansia a queste persone ma alla fine è solo una modifica di facciata, il futuro è l'elettrico
Doraneko27 Marzo 2023, 14:00 #53
Originariamente inviato da: DanieleG
La Ue in mano alla germania? Ma dai?


Si infatti, come se prima fosse stata in mano a qualcun altro o se facendo altrimenti sarebbe potuta finire diversamente.
Doraneko27 Marzo 2023, 14:11 #54
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Che le elettriche siano caricate a carbone è una stupidaggine che gira in rete, diffusa da chi semplicemente non legge la bolletta, dove per legge è riportato come viene prodotta l'energia elettrica.


In Italia almeno il 50% dell'elettricità è prodotta ancora da centrali termiche...
baruk27 Marzo 2023, 14:14 #55
[QUOTE=grazie per avermi allietato il lunedì mattina [/QUOTE]

Un esempio (senza incendio) di un banale incidente: https://www.pisatoday.it/cronaca/sc...uglio-2022.html

qui invece la cosa è ben diversa: https://www.youtube.com/watch?v=HzhaARtsGCQ
TorettoMilano27 Marzo 2023, 14:18 #56
Originariamente inviato da: baruk
Un esempio (senza incendio) di un banale incidente: https://www.pisatoday.it/cronaca/sc...uglio-2022.html

qui invece la cosa è ben diversa: https://www.youtube.com/watch?v=HzhaARtsGCQ


ti ringrazio, farò attentione a non andare ad "alte velocità" nei parcheggi Link ad immagine (click per visualizzarla)
Saturn27 Marzo 2023, 14:19 #57
Originariamente inviato da: aqua84
Come nn riconoscere Ricchi ricchissimi praticamente in mutande!!


...quello che io dice...LUI dice... !
DanieleG27 Marzo 2023, 14:22 #58
Originariamente inviato da: ferste
macchè compensazione, era una semplice questione numerica, Polonia, Bulgaria, Italia e Germania pesavano abbastanza per bloccare tutto, era meglio accontentarne una che che faceva richieste più facili da soddisfare o tre che facevano richieste difficili da soddisfare?


Tu non hai ben chiaro come funziona la UE.
Goofy Goober27 Marzo 2023, 14:30 #59
Originariamente inviato da: Darkon
Senza tornaconto personale e bada bene sottolineo personale e non per la razza umana o anche solo per la società, l'umanità perde interesse e sostanzialmente abbandona qualsiasi volontà di far bene.


E' il sistema economico il problema, in qualunque forma lo si forzi sulla società (dico forzare perchè di base ad un animale l'economia non serve per nascere, vivere e morire, che è il vero primordiale unico scopo che abbiamo).
Infatti il tornaconto personale dovrebbe tornare ad esser il piatto di zuppa alla sera, fatto con quello che riesci a tirarti su dal tuo campo dove hai lavorato tutto il giorno.
Ecco la soluzione di tutti i problemi, ognuno per se, e se non zappi non magni

Il tutto ovviamente con l'idea che il capitalismo sta facendo male al pianeta, e quindi all'uomo. Per cui come normalmente si dice se ti stai facendo del male: "smetti di fare quello che stai facendo!".

Originariamente inviato da: Doraneko
In Italia almeno il 50% dell'elettricità è prodotta ancora da centrali termiche...


che se stanno al piano deve diminuire con il passare del tempo, quindi poco utile far ad oggi il bilancio, se vogliamo ragionare alla "da qualche parte bisogna pur iniziare".

io mi chiedo perchè ancora non ci siano controlli seri sulla raccolta rifiuti che da sola sta disintegrando il pianeta giorno dopo giorno.
DanieleG27 Marzo 2023, 14:32 #60
Tutto ciò, ricordiamo, per lo 0,1% delle emissioni mondiali
Intanto USA, Cina e India continueranno a distruggere tutto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^