Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Auto Elettriche Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola

Il "sì" di Berlino spiana la strada all'approvazione definitiva al nuovo regolamento sulle auto green entro i confini europei, fissata per Martedì, e isola l'Italia rimasta con Polonia e Bulgaria nel fronte del "no"

 
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano27 Marzo 2023, 11:24 #31
Originariamente inviato da: Unrue
Ma le supercar sono esentate dal ban. Inoltre noi abbiamo ENI che è all'avanguardia con i biocarburanti e già oggi costano meno di due euro al litro. Ma evidentemente il nostro peso politico è pari al guano di piccione.


in che senso? nel 2036 si potranno vendere nuove supercar a benzina?

Originariamente inviato da: baruk
Scusate, aggiungo un'altra considerazione.
Data la discreta tendenza delle batterie a prendere fuoco, dovranno cambiare anche le assistenze stradali, dato che pare impossibile servirsi in continuazione dei VVFF, e inoltre sarà vietato, come per quelle a GPL, parcheggiarle nei box condominiali sotterranei o comunque sotto gli appartamenti.


grazie per avermi allietato il lunedì mattina
baruk27 Marzo 2023, 11:24 #32
Scusate, aggiungo un'altra considerazione.
Data la discreta tendenza delle batterie a prendere fuoco, dovranno cambiare anche le assistenze stradali, dato che pare impossibile servirsi in continuazione dei VVFF, e inoltre sarà vietato, come per quelle a GPL, parcheggiarle nei box condominiali sotterranei o comunque sotto gli appartamenti.
ferste27 Marzo 2023, 11:30 #33
Originariamente inviato da: baruk
Non mi è chiara la responsabilità del nostro governo. Invece è chiara la solita sudditanza UE verso la potente Germania, che ha chiesto, di fatto, una compensazione per aver, pur obtorto collo, dato l'autorizzazione allo stop al gas russo.


macchè compensazione, era una semplice questione numerica, Polonia, Bulgaria, Italia e Germania pesavano abbastanza per bloccare tutto, era meglio accontentarne una che che faceva richieste più facili da soddisfare o tre che facevano richieste difficili da soddisfare?
Unrue27 Marzo 2023, 11:30 #34
Originariamente inviato da: TorettoMilano
in che senso? nel 2036 si potranno vendere nuove supercar a benzina?


Se il costruttore non supera le 10.000 unità l'anno si:

https://www.alvolante.it/news/bando-delle-auto-termiche-dal-2035-il-parlamento-europeo-approva-381951

Poi va bè, queste cose cambiano in continuazione, quindi vai a sapere nel 2035 cosa succederà realmente.
Darkon27 Marzo 2023, 11:44 #35
Originariamente inviato da: baruk
Scusate, aggiungo un'altra considerazione.
Data la discreta tendenza delle batterie a prendere fuoco, dovranno cambiare anche le assistenze stradali, dato che pare impossibile servirsi in continuazione dei VVFF, e inoltre sarà vietato, come per quelle a GPL, parcheggiarle nei box condominiali sotterranei o comunque sotto gli appartamenti.


Prima di tutto non c'è nessuna "discreta" tendenza.

"Chiaramente, le elettriche sono infinitamente meno diffuse. Guardando ai dati percentuali, però, si scopre che ogni 100.000 unità vendute i casi di incendio inerenti veicoli a benzina arrivano a 1.529,9, quelli delle ibride a 3.474,5 e quelli delle elettriche a soli 25,1."

Giusto per citare uno dei tanti articoli sull'argomento basati sui dati del 2021. Inoltre considera che gli incendi di elettriche sono per la maggior parte riconducibili a modelli ultra-economici e nello specifico Chevrolet Bolt che è di fatto una schifezza di macchina uscita male e non a caso in USA sono stati costretti a un mega richiamo.

Inoltre ad oggi non so come fai a dire che sarà vietato parcheggiarle nei box dato che non mi risulta sia anche solo in discussione un tale divieto visto e considerato anche che non avendo a bordo "carburante" o gas non c'è alcun motivo per cui dovrebbe esistere un tale divieto.

Nelle auto a GPL c'è tale divieto non perché si incendiano di più o di meno delle altre ma perché il GPL è un tipo di gas che tende ad accumularsi e a detonare. Il rischio incendio è comunque presente per qualsiasi tipo di auto e anzi le peggiori auto dal punto di vista dell'incendio sono quelle a benzina dato che ha un punto di innesco molto più facile rispetto anche al gasolio e una volta che ha preso fuoco puoi star sicuro che brucia fino alla fine non è che si riesce a spegnerla tanto prima.
fra5527 Marzo 2023, 11:58 #36
Originariamente inviato da: baruk
Non mi è chiara la responsabilità del nostro governo. Invece è chiara la solita sudditanza UE verso la potente Germania, che ha chiesto, di fatto, una compensazione per aver, pur obtorto collo, dato l'autorizzazione allo stop al gas russo.


Infatti, direi che il governo ha solo provato a tutelare il nostro paese.
Se siamo in ritardo su e-fuel e elettrico che c'entra il governo? Mah...
zancle27 Marzo 2023, 12:53 #37
in pratica hanno anticipato la morte dei motori a combustione interna.
a pensar male si fa peccato, ma a volte si ha ragione.
prima nel 2036 i distributori di carburanti potevano continuare ad erogare la vecchia benzina, al prezzo di 2 Euro al litro, ora saranno obbligati a vendere E-fuel a 20 euro al litro? le auto funzionano lo stesso ma chi avrà i soldi per fare il pieno?
TorettoMilano27 Marzo 2023, 12:57 #38
Originariamente inviato da: zancle
in pratica hanno anticipato la morte dei motori a combustione interna.
a pensar male si fa peccato, ma a volte si ha ragione.
prima nel 2036 i distributori di carburanti potevano continuare ad erogare la vecchia benzina, al prezzo di 2 Euro al litro, ora saranno obbligati a vendere E-fuel a 20 euro al litro? le auto funzionano lo stesso ma chi avrà i soldi per fare il pieno?


si parla di nuove immatricolazioni, non si è mai parlato da nessuna parte di togliere la benzina dai benzinai a favore dell'e-fuel
randorama27 Marzo 2023, 13:03 #39
Originariamente inviato da: Saturn
Cavallo is the FUTURE !

Lo prendi di razza, che tenga gli 80 km/h per entrare in superstrada-autostrada e sei a posto. Quando crepa o se hai un sinistro non lo butti, te lo mangi !


80 all'ora manco se gli fai mangiare borlotti tutti i giorni.
zancle27 Marzo 2023, 13:05 #40
Originariamente inviato da: TorettoMilano
si parla di nuove immatricolazioni, non si è mai parlato da nessuna parte di togliere la benzina dai benzinai a favore dell'e-fuel


le auto non distinguono la vecchia benzina con la nuova e-fuel, cosa impedirebbe alle nuove autovetture di rifornirsi con la tradizionale benzina?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^