StellantisVolkswagenVolvoLamborghiniSkoda
Ban ai motori a scoppio: quattro Paesi si sono dichiarati contrari, ma ha davvero senso?
di Giulia Favetti pubblicata il 06 Marzo 2023, alle 13:44 nel canale Auto ElettricheGermania, Italia, Polonia e Bulgaria sarebbero intenzionate a votare "no" alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell'UE, inizialmente fissata per Martedì: a portare a questa decisione da parte dei quattro Stati membri, l'esclusione degli e-fuel dalle opzioni verdi per la mobilità
272 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTu ti vedi ad uscire dal lavoro ed andare a passare una comoda mezz'ora al distributore per aspettare che si ricarichi l'auto? Saresti contento di doverlo fare tutte le settimane? Lo troveresti conveniente? Nel caso tu trovassi coda alla colonnina di ricarica, saresti contento di aspettare magari una ora prima che arrivi il tuo turno?
Lo stesso vale per viaggi in autostrada la cui rete di ricarica è colpevolmente indietro (praticamente solo caricatori L1, qualche L2).
Io mi sono fatto queste domande prima di scegliere di NON comprare una macchina elettrica nonostante io possa permettermela. Magari fra 10 anni la situazione sarà diversa, per ora non vedo un miglioramento netto all'orizzonte.
Lo stesso vale per viaggi in autostrada la cui rete di ricarica è colpevolmente indietro (praticamente solo caricatori L1, qualche L2).
Io mi sono fatto queste domande prima di scegliere di NON comprare una macchina elettrica nonostante io possa permettermela. Magari fra 10 anni la situazione sarà diversa, per ora non vedo un miglioramento netto all'orizzonte.
Ora come ora l'auto elettrica è come la smart al tempo: un costoso giocattolone per chi ne ha altre, e la usa come sfizio in città, più per farsi vedere che per necessità
io ancora non ho capito dove dovrebbero ricaricare l'auto tutti quelli che vivono in un condominio in città e non hanno il posto auto, e stiamo parlando di una grande fetta di popolazione almeno in Italia
io ancora non ho capito dove dovrebbero ricaricare l'auto tutti quelli che vivono in un condominio in città e non hanno il posto auto, e stiamo parlando di una grande fetta di popolazione almeno in Italia
a lavoro, ai centri commerciali, servizi a domicilio (da poco ne è stato aperto uno a milano), parcheggi vari. ovunque praticamente.
inoltre la ricarica wireless per auto può offrire efficienza di oltre il 90%, se si dimostrasse una strada fattibile e sicura apre infinite altre possibilità
Certo, l'UE (cioè noi) dobbiamo sganciare soldini. Oltre a coinvolgere, ovviamente, le aziende private.
Lo stesso vale per viaggi in autostrada la cui rete di ricarica è colpevolmente indietro (praticamente solo caricatori L1, qualche L2).
Io mi sono fatto queste domande prima di scegliere di NON comprare una macchina elettrica nonostante io possa permettermela. Magari fra 10 anni la situazione sarà diversa, per ora non vedo un miglioramento netto all'orizzonte.
Infatti prima ho detto che non è per tutti, per lo meno con la tecnologia oggi a disposizione. Però un domani auspichiamo di avere più colonnine, più rapide, migliori autonomie, ecc. ecc.
inoltre la ricarica wireless per auto può offrire efficienza di oltre il 90%, se si dimostrasse una strada fattibile e sicura apre infinite altre possibilità
La ricarica a domicilio, anche secondo me potrebbe diventare un business interessante.
Ti prendi un furgoncino con un gruppo elettrogeno e vai in giro a vendere corrente.
Quanto alla wireless, prima che arrivi in numeri interessanti, passeranno un pò di decenni.
Ti prendi un furgoncino con un gruppo elettrogeno e vai in giro a vendere corrente.
Magari Diesel, lol
inoltre la ricarica wireless per auto può offrire efficienza di oltre il 90%, se si dimostrasse una strada fattibile e sicura apre infinite altre possibilità
al lavoro..... si se lavori per una mega azienda.. ma se lavori chessò in un studio di commercialisti in centro ?
al centro commerciale.. io sino ad ora ho visto al max due colonnine
parcheggi vari ? io ho una colonnina a 700m da casa, non proprio comodissimo
wireless ? no grazie ! io vicino ad una roba che ha un flusso wirelless da decine di kw non ci voglio stare
comunque una cosa è gestire il 5% (?) del parco circolante in elettrico, una cosa è se tutte le auto fossero elettriche.. al centro commerciale tutti i posteggi dovrebbero esser dotati di colonnina... (che sarebbe ovviamente a pagamento e non gratis come ora).... il centro commerciale dovrebbe essere collegato direttamente ad una grossa cabina di distribuzione.. non so se ne basterebbe una in media tensione
ma soprattutto, se tutto il parco circolante italiano venisse convertito in elettrico servirebbe aumentare la produzione di energia elettrica del 50%
oh.. e non dimentichiamoci delle accise... quando le auto elettriche saranno una significativa % del parco circolante verranno tassate, lo stato non può rinunciare alle entrate delle accise
inoltre la ricarica wireless per auto può offrire efficienza di oltre il 90%, se si dimostrasse una strada fattibile e sicura apre infinite altre possibilità
praticamente bisogna fare come quando uscirono i primi smartphone, tutti con il caricabatterie in tasca a chiedere di ricaricarli al pub
un bel passo in avanti
al centro commerciale.. io sino ad ora ho visto al max due colonnine
parcheggi vari ? io ho una colonnina a 700m da casa, non proprio comodissimo
wireless ? no grazie ! io vicino ad una roba che ha un flusso wirelless da decine di kw non ci voglio stare
un bel passo in avanti
potremmo già oggi implementare un servizio automatico che ti contatta sotto una certa soglia di ricarica per dirti "passo a ricaricare l'auto?" e tu da smartphone premi "ok" e fine
poi i motivi per dire "no" si trovano sempre e vi vedo abbastanza messi bene in merito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".