Auto elettriche sotto la lente: producono quattro volte meno CO₂ di quelle a benzina. Ma solo in certi casi

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Auto Elettriche Auto elettriche sotto la lente: producono quattro volte meno CO₂ di quelle a benzina. Ma solo in certi casi

Un nuovo studio aggiorna i dati sulle emissioni lungo l’intero ciclo di vita delle auto vendute in Europa: i veicoli elettrici battono tutti, ma il risultato cambia a seconda delle fonti di energia e dei metodi usati

 
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
azi_muth12 Luglio 2025, 12:10 #101
Originariamente inviato da: Piedone1113
gli ambientalisti aiutano a disboscare ( con le buone o le cattive), mentre da noi anche un lampione trova le opposizioni degli ecofanatici..


Un esempio è la diga delle tre gole per esempio ha sommerso oltre 1.300 siti archeologici, 13 città, 140 paesi e circa 1,3 milioni di persone sono state trasferite forzatamente. Ha distrutto habitat naturali e messo a rischio specie animali, come il delfino d’acqua dolce lipote, considerato estinto. Ha alterato gli ecosistemi fluviali, impoverendo i terreni a valle per la trattenuta del limo e aumentando il rischio di frane e disastri geologici nelle aree circostanti.

Qualche riflessione la dovrebbe fare chi pensa che costruire nuove dighe o bacini di pompaggi, sicuramente in una scala sicuramente molto più ridotta sia una passeggiata che non causi danni all'ambiente.
azi_muth12 Luglio 2025, 12:12 #102
Originariamente inviato da: TorettoMilano
bellissima cit, ma non so quanto ci azzecca. i benefici delle elettriche e rinnovabili li abbiamo già oggi, te facevi notare ipotetiche problematiche future su determinati argomenti (esempio, riciclaggio batterie). magari non saranno riciclabili al 100% ma al 93%, ce ne si farà una ragione. in ogni caso ci stiamo regalando una situazione migliore rispetto a essere dipendententi dal petrolio


Attendiamo le mirabolanti tecnologie per accumuli stagionali delle rinnovabili che ci libereranno dall'energia fossile e dal perfido nucleare...
Ma ancora non è chiaro che si fa nel frattempo.

Andiamo ancora a gas e carbone oppure chiudiamo gli ospedali e server per l'AI di notte?
L'auto elettrica la carichiamo di giorno e andiamo in girono solo di notte?
Lavoriamo e produciamo solo c'è energia e il resto del tempo stiamo fermi?
TorettoMilano12 Luglio 2025, 12:20 #103
Originariamente inviato da: azi_muth
Attendiamo le mirabolanti tecnologie per accumuli stagionali delle rinnovabili che ci libereranno dall'energia fossile e dal perfido nucleare...
Ma ancora non è chiaro che si fa nel frattempo.

Andiamo ancora a gas e carbone oppure chiudiamo gli ospedali e server per l'AI di notte?
L'auto elettrica la carichiamo di giorno e andiamo in girono solo di notte?
Lavoriamo e produciamo solo c'è energia e il resto del tempo stiamo fermi?


? non ho nulla contro il nucleare, da totale ignorante del settore stravedo per i minireattori nucleari e l'ho anche esternato in altri post, non vorrei ti fossi confuso con altri utenti
softkarma12 Luglio 2025, 12:53 #104
Originariamente inviato da: sbaffo
Ussignur quante minchiate tutte insieme , erano anni che non ne sentivo così tante.
come no, adesso gli oneri di sistema sono tasse.
se ti sente Notturnia ti sbrana .
Gli oneri di sistema sono tutte quelle spese che servono per reggere i sistemi di distribuzione, bilanciamento, ecc. e per non far crollare la rete come in spagna grazie alle fer senza adeguati "contrappesi". Più aumentano le fer non programmabili più aumentano gli oneri di sistema, ma voi Wattari vivete nel mondo dei sogni, come si evince dalla frase sopra che denota comprensione zero della realtà.

I tuoi dubbi sono legittimi, ma non valgono nulla se non trovi uno studio più recente che lo contraddica. La stessa EEA non lo ha portato nei report successivi, ha solo insabbiato quello, suppongo che non ci siano grandi buone notizie altrimenti le avrebbe tirate fuori, no?

E qui ancora una volta non hai capito un'acca:
-lo studio della news parla di CO2, gas a effetto serra (GreenHouse Gas=ghg), che è un clima-alterante cioè aumenta la temperatura terrestre e impedisce di restare nei parametri di +1.5° e del Fit for 55, ma NON è considerato inquinate cioè tossico/velenoso.
- il grafico che ti ho messo parla invece degli inquinanti/veleni (human toxicity) che sono cosa bendiversa dalla CO2, l'avevo anche specificato.
Sono due cose totalmente diverse, se ne parla da anni, ma tu dov'eri?
Sono proprio le basi, se confondi le due cosa è inutile andare avanti.
Lo dico senza cattiveria, quando si iniziò a parlarne anche qui circa 5 anni fa anche io li confondevo, ma ormai se ne è parlato per anni e sono cose assodate, non si può ricominciare per te che ti svegli dal coma.

Visto il livello non dovrei andare avanti a rispondere, ma lo faccio per metterti sulla buone strada. Ti consiglio di leggere il forum per qualche mese per rimetterti in pari, poi in autunno ti leggi quello che ti ho mandato in pvt, adesso ti confonderebbe soltanto, poi a gennaio ricominci a postare.

Ora continuiamo a rispondere alle tue sparate a caso:
come detto non c'entra l'energy mix (co2), tanto più europeo, con l'inquinamento da mining nel terzo mondo;
l'impatto dell'estrazione del petrolio ne parla da qualche parte (già discusso con kont3 ), che sia uguale lo dici solo tu, e anche il resto sono tue illazioni come al solito, e nemmeno pertinenti (fai la solita confusione).

Appunto, nel successivo report EEA (c'è da qualche parte nel pvt che ti ho mandato) non solo non c'è nulla di nuovo ma è pure sparito questo, è rimasto solo un accenno.
Sei tu che devi trovarlo per contestare questo.

Qui siamo d'accordo, anzi rincaro la dose: tutto fa brodo soprattutto se puoi chiedere incentivi per vendere di più invece di fare sconti. Paga pantalone e sono tutti contenti.

Perchè invece le compagnie elettriche sono onlus vero?
Mi sa che ti sei perso questa notizia fresca fresca :
"Il prezzo dell’energia è stato manipolato per due anni: stangate alle famiglie, 5 miliardi di utili per i produttori"
https://www.dday.it/redazione/53573...er-i-produttori
mi sa che quello che lavora per gli inFERvorati sei tu...

Ne abbiamo avuto le prove proprio qui con gli studi fuffa che abbiamo smascherato insieme negli ultimi mesi, questo è solo l'ultimo di una lunga serie.
Guardacaso erano tutti fatti da organizzazioni con nomi pomposi e no-profit, ma con stipendi a 5 zeri , e sono addirittura più favorevoli e non di poco degli studi fatti dai produttori ev puri come Volvo, Polestar, Rivian...
sui finanziamenti il metodo Timmermans docet

Questo è un'altro luogo comune già ampiamente discusso e smentito, quasi tutte le statistiche di affidabilità mettono le tesla in fondo classifica (non c'è solo il motore che si può guastare eh), e pure Hertz e Sixt ne sanno qualcosa dei costi di riparazione esorbitanti, tanto che hanno fermato gli ordini e svenduto le loro Tesla da un pezzo

Ora basta sparate per favore, io non sono in vacanza e vorrei godermi il weekend.


Purtroppo non ho tempo da perdere a discutere con malati da sindrome di Stoccolma, avendo tempo questa settimana mi sono dilettato a commentare un po' ma l'unica cosa che mi è chiara è che non mi sono perso nulla in questi anni.

Le auto elettriche sono il futuro, questo è evidente dagli sviluppi in arrivo nei prossimi 3-5 anni che metteranno una pietra tombale sul termico. Così come abbiamo seppellito LP, CD, Nokia, Carretti coi cavalli e altri mille esempi.

E ripeto non (solo) per ecologia ma perché sono migliori sotto tutti i punti di vista.

E non sono un inFERvorato, sono semplice possessore di un impianto fotovoltaico privato che mi garantisce 1000€ circa all'anno tra risparmio e guadagno.
barzokk12 Luglio 2025, 15:18 #105
Originariamente inviato da: softkarma
Le auto elettriche non hanno bisogno di manutenzione programmata, Tesla ti fa cambiare il filtro abitacolo con un video su YouTube, si rompono molto molto meno e richiedono di riformare tutto il personale.

Quindi non puoi lucrare sulle manutenzioni, devi spendere per riformare le persone (se ci riesci) e perdi gli interventi in officina.

Secondo te federauto potrebbe MAI essere pro elettrico?


Ma amore mio devo mettere un meme con il clown che si trucca mentre dice 'ste fantasie trite e ritrite ? Oh, hai dimenticato quella delle pastiglie dei freni.
Come quella di Zocchi che con la Tesla non è mai andato in officina, a parte quella volta che ha dovuto andarci (in garanzia però, quindi non vale :asd

Federauto rappresenta [U]i concessionari[/U].

Il lavoro primario dei concessionari è vendere, e non solo cambiare l'olio, che viene dopo.
I venditori di auto parlano con i clienti, e vedono benissimo che agli italiani l'auto elettrica fa cagare.
Io lo scorso autunno ho fatto il giro di un po' di concessionarie, quando gli parlavo di auto elettriche usate sembravano dei vampiri davanti all'aglio.


PS: richiedono di riformare tutto il personale, ma a cosa serve il personale se le auto a pile non hanno manutenzione ?
Licenziano 10 persone e ne formano 2 al loro posto, e ci guadagnano anche.
Dove sarebbe il problema ?
ndrmcchtt49112 Luglio 2025, 16:11 #106
Originariamente inviato da: softkarma
Questa è purtroppo grave ignoranza, le batterie LFP sono sempre state snobbate dai produttori occidentali. La Cina invece ci ha investito in modo spropositato aumentando il valore di wh/kg in questi 10 anni, tanto che ora le migliori si avvicinano alle NCM. CATL produce batterie LFP da 200wh/kg mentre BYD con le sue Blade 160 wh/kg (ma aspetto i dati della nuova generazione), le NCM migliori sono sui 250 wh/kg.

Il prezzo è sceso in modo brutale, il prezzo al kWh delle LFP è sotto i 60$.

Quindi tecnicamente SI esisteva la tecnologia, nella pratica stai paragonando una panda degli anni '70 ad una panda uscita ieri dalla linea di produzione e ne condivide giusto il nome.


Delle batterie hai elencato i pregi ma ti sei scordato i difetti, costi e sicurezza, sopratutto i costi

https://www.poweroad.com/it/conosce...-le-differenze/

Le 2 tecnologie che hai elencato sono sovrapponibili a livello temporale, anno più anno meno, mica sono tecnologie di 50anni di distanza temporale

Originariamente inviato da: softkarma
Trattasi di contratti NLT o noleggio lungo termine, te lo spiego perché evidentemente non li conosci: le aziende prendono auto a noleggio che assegnano ai dipendenti, nel mio caso mi è stata assegnata un'auto diesel lasciata da un collega e me la debbo tenere per altri 2 anni e mezzo. I 20 anni dove li hai letti?


E che c' entra questo? se hai una aziendale come dipendente puoi scegliere di non usarla, vai in bici se invece l' hai comprata come usato è una tua scelta e un tuo sbaglio...

p.s. da come scrivi non hai una auto a pile e sembra proprio che non ne hai mai provata una... non so perchè ma scommetto che vivi tra i monti e hai una bici, sempre da come scrivi e come rivolti le frittate ...

Sei in vacanza e in 2 giorni hai spammato minkiate (come chi confonde ancora la co2 come inquinante e non come gas sera) per 20 messaggi... strano concetto di vacanza.
azi_muth12 Luglio 2025, 16:42 #107
Originariamente inviato da: TorettoMilano
? non ho nulla contro il nucleare, da totale ignorante del settore stravedo per i minireattori nucleari e l'ho anche esternato in altri post, non vorrei ti fossi confuso con altri utenti


Ma infatti non si parlava di nucleare, ma di spingere a mille verso le FER che da sole non possono risolvere certi problemi nemmeno nei più rosei scenari.
Spingere a mille sulle FER senza considerare la sostenibilità economica e la sicurezza del mix ci porta contro un muro.
E' bene saperlo.
sbaffo12 Luglio 2025, 18:16 #108
Originariamente inviato da: softkarma
Purtroppo non ho tempo da perdere a discutere con malati da sindrome di Stoccolma, avendo tempo questa settimana mi sono dilettato a commentare un po' ma l'unica cosa che mi è chiara è che non mi sono perso nulla in questi anni.

Le auto elettriche sono il futuro, questo è evidente dagli sviluppi in arrivo nei prossimi 3-5 anni che metteranno una pietra tombale sul termico. Così come abbiamo seppellito LP, CD, Nokia, Carretti coi cavalli e altri mille esempi.

E ripeto non (solo) per ecologia ma perché sono migliori sotto tutti i punti di vista.

E non sono un inFERvorato, sono semplice possessore di un impianto fotovoltaico privato che mi garantisce 1000€ circa all'anno tra risparmio e guadagno.
Ecco bravo non perdere altro tempo a scrivere minchiate, così non perdiamo tempo neanche noi a risponderti. Tornatene al tuo letargo dove sei stato fino adesso.

L'unica cosa giusta che dici è che le elttriche saranno da comprare tra 3-5anni, quando ci saranno le nuove batterie (e avranno raggiunto prezzi abbordabili si spera), non ora.
Le ev odierne saranno come i cellulari prima delle batterie al litio, quando avevano l'effetto memoria. Appena arrivate quelle al litio senza memoria le vecchie non le voleva più nessuno. Con la differenza però che la batteria del cell la cambiavi da solo con due spicci, e i cell duravano pochi anni e costavano una frazione di un'auto.

Originariamente inviato da: Piedone1113
Io ci ho rinunciato, troppa gente ha smesso di usare la propria testa ed andare dietro ai proclami delle sirene.
Il classsico riproporsi storico che avviene ormai da innumerevoli anni.
Mi ricordano tanto le leggi raziali del ventennio avvallate da studi di luminari universitari, l'ascesa del nazismo in Germania che adossava tutte le colpe agli ebrei, i proclami pro nucleari in america dove si decantavano le bibite con isotopi radiattivi , la caccia alle strega di ( in ordine) radio, tv, videogiochi, internet, IA avvallate da studi di rinomati psicolgi e sociologi.
Purtroppo se la gente non sa nemmeno fare due più due non puoi averci in dibattico costruttivo.
Stavo per rispondere, ma quando ho letto che gli oneri di sistema sono diventati magicamente accise, e che le accise sono tasse...
Inutile, lavare la testa al somare si perde acqua tempo e sapone, ma se acqua e sapone puoi ricomprarli, il tempo non te lo resstituisce nessuno.
Errore mio che gli ho dato retta e risposto gentilmente, dopo le prime colossali minchiate dovevo tagliare corto.
"non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"

Dovevo capirlo dal nome, è chiarmente un richiamo alle minchiate spiritual-new-age-fuffa varia a piacere (tra cui l'immancabile eco-qualcosa che va di moda ora).
Insomma, il Quelo de noialtri.
https://youtu.be/zCbmW_wV_Do?feature=shared&t=64
Link ad immagine (click per visualizzarla)
barzokk12 Luglio 2025, 19:48 #109
Originariamente inviato da: Piedone1113
Io ci ho rinunciato, troppa gente ha smesso di usare la propria testa ed andare dietro ai proclami delle sirene.
Il classsico riproporsi storico che avviene ormai da innumerevoli anni.
...

Però qui il meccanismo è diverso, è dissonanza cognitiva (Misery Loves Company):
hanno comprato una auto a pile, hanno speso un sacco di soldi, e adesso non possono ammettere a sè stessi di avere preso una bidonata.
Quindi devono convincere gli altri di essere nel giusto.
Vedi "le auto a pile sono il futuroH, fatevene una ragione"


Originariamente inviato da: sbaffo
L'unica cosa giusta che dici è che le elttriche saranno da comprare tra 3-5anni, quando ci saranno le nuove batterie (e avranno raggiunto prezzi abbordabili si spera), non ora.

Ma porco belino sono 3-5 anni che dicono che le elettriche sono da comprare fra 3-5 anni
io l'ho messo pure in firma, giusto 3 o 4 anni fa
sbaffo12 Luglio 2025, 19:56 #110
Originariamente inviato da: barzokk
Ma porco belino sono 3-5 anni che dicono che le elettriche sono da comprare fra 3-5 anni
io l'ho messo pure in firma, giusto 3 o 4 anni fa

L'importante è crederci, come diceva il santone QuElon...

come l'autopilot che nel 2016 "sarà completo l'anno prossimo", e qualcuno lo pagò pure 10 cocuzze in america, e lo sta ancora aspettando
e qualcuno qui ancora lo difende... (shh, non faccio il nome e non quotatemi che mi ha messo in black list)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^