BAW
Arriva una nuova mini car elettrica: BAW1 parte da 13.900 euro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Febbraio 2025, alle 16:03 nel canale Auto Elettriche
Inizia in Italia la vendita di una nuova mini car elettrica, la BAW1, per due o quattro persone, oltre alla versione cargo
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoD'altronde il prezzo si giudica in base alla concorrenza, che senso ha togliere la Spring e la T03? Se ricordi un annetto fa la Spring costava 22-23k, poi è uscita la C3e a poco più (ma molto migliore) e all'improvviso la Spring è calata di 5k ai 18k di listino, ora che c'è anche la T03 lo street price è sceso a 15k (-30% in un anno)... un caso o effetto della concorrenza?
Tieni conto che la Spring altro non è che la Dongfeng Nano venduta in cina a circa 8k, qui con qualche adattamento la vendevano un anno fa al triplo
Anche ai miei tempi c'era chi al posto del motorino aveva l'Ape perchè i genitori avevano paura delle due ruote, queste di fatto coprono all'incirca quelle nicchie che una volta copriva l'apecar.
I figli di papà invece avevano la Ligier o la Casalini
https://www.ansa.it/sito/notizie/ec...063ba7ae8c.html
"L'Ape verrà fabbricata esclusivamente in India, per il mercato locale e per quello africano, dove i vincoli in materia di emissioni inquinanti non sono stringenti."
Ma tornando a noi ho trovato i dati di vendita sulle microcar a cui accennava AceGranger:
https://www.dataforce.de/it/tutte-l...adricicli-2024/
21k pezzi nel 2024, che su 1.6milioni di auto vendute fanno lo 0,01%, wow proprio un successone.
Ma vediamo i dati nel dettaglio: il 60% sono bev (13k), avrei detto di più, le altre ice. Ovviamente la crescita è guidata dalle bev ma [U]leggere (L6[/U], che sono l'84% del mercato micro-car) cioè Ami e Topolino che da sole fanno l'85% del segmento micro-bev, con la [U]Topolino[/U] arrivata solo quest'anno, in pratica è lei a fare quasi tutta la crescita.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Invece le L7 pesanti (come la [U]Baw1[/U]) fanno solo 2.4k pezzi (un ulteriore decimo della nicchia già minima) e pure [B][U]in calo[/U][/B] (-5%), in pratica c'è solo la Yoyo che da sola fa il 75% del mercato. Infatti leggevo altrove (Tom) che il target della Baw1 è di venderne 1.000 all'anno (in pratica smezzarsi il mercato con al Yoyo), numeroni sisì.
Probabilmente ha venduto di più lo Stonex.
Come immaginavo ieri, il mercato delle microcar è micro, i prodotti si contano sulle dita di una mano, ed è in mano alle leggere che [B]costano [U]la metà[/U][/B], le equivalenti alla Baw (L7) sono una ulteriore micro-sotto-nicchia, i pratica un solo prodotto, e per di più in calo. Altro che prosecco, quando riescono a venderne una festeggiano a caviale e champagne.
Solo qui su hwup c'è gente che le difende, per partito preso perchè sono indifendibili a quei prezzi.
Acegranger questi dati li aveva già ma li ha sottaciuti per fare il furbetto...
Pure Toretto sull'altro sito linkato sopra dice che è troppo cara: "i prezzi li dovranno abbassare per forza di cose, se si trovano a 15k auto i quadricicli dovranno assestarsi sotto i 10k", qui invece no, solita doppia personalità?
Sempre sull' altro sito ho trovato il prezzo originale a cui doveva essere venduta la Baw: [B][COLOR="Red"][SIZE="3"]9.900[/SIZE][/COLOR][/B] euri
Questa è la prova, semmai ce ne fosse ancora bisogno, di quanto i prezzi siano gonfiati.
Qui invece c'è sempre qualcuno che deve fare il bastian contrario chissà perchè, e fare commenti inutili e saccenti, ma secondo loro sono gli altri fuori dal mondo, sisì...
Come immaginavo ieri, il mercato delle microcar è micro, i prodotti si contano sulle dita di una mano, ed è in mano alle leggere che [B]costano [U]la metà[/U][/B], le equivalenti alla Baw (L7) sono una ulteriore micro-sotto-nicchia, i pratica un solo prodotto, e per di più in calo. Altro che prosecco, quando riescono a venderne una festeggiano a caviale e champagne.
Solo qui su hwup c'è gente che le difende, per partito preso perchè sono indifendibili a quei prezzi.
Ma certo che il mercto di questi microcessi è micro, ma quale famiglia sana di mente spenderebbe queste cifre per il figlio 16enne quando dopo 2 anni si fa la patente e guida un auto vera?
Queste auto le comprano gli adulti (invalidi) che non hanno la patente, ma non certo i ragazzini
Queste auto le comprano gli adulti (invalidi) che non hanno la patente, ma non certo i ragazzini
Aspettavo risposta sulle altre questioni dai sapientoni, ma tacciono, chissà come mai...
Ancora una volta il mio avatar mi ha protetto dalle accuse di falsità, grazie San Diego
anzi "gallina che canta ha fatto l'uovo", cvd.
Allora tigre, sei intervenuto a cazzo su un argomento che (a tuo dire) non ti interessa e di cui non capisci nulla, solo per aggredire altri utenti, dire fesserie, confondere automobili, quadricicli leggeri e quadricicli pesanti come fossero la stessa cosa, e affermare falsità da ignorante sul CdS.
Detto questo, il fatto che a te non serva o non interessi un prodotto del genere sinceramente non importa a nessuno, così come non interessa a nessuno il fatto che per te sia troppo caro.
Un mezzo del genere è ottimo per la mobilità urbana, e sarebbe bello vederne tanti al posto dei demenziali SUV da 25 quintali, magari a nafta, usati per portare il pupo a scuola o fare spostamenti di 3 km. Ammesso che abbia senso il confronto, l'automobile più economica che si può considerare alternativa a un quadriciclo come questo per la mobilità urbana è la Spring, che costa 4.000 euro in più (+29%), listino vs. listino. Per molti nuclei familiari che vivono in città può avere più senso questo, come secondo o terzo veicolo, piuttosto che una Spring che praticamente ha lo stesso uso ma costi di acquisto e di gestione superiori. Se invece non serve a nessuno allora nessuno la comprerà, ma non sarai certo tu a decidere con i tuoi ragli.
Detto questo, il fatto che a te non serva o non interessi un prodotto del genere sinceramente non importa a nessuno, così come non interessa a nessuno il fatto che per te sia troppo caro.
Un mezzo del genere è ottimo per la mobilità urbana, e sarebbe bello vederne tanti al posto dei demenziali SUV da 25 quintali, magari a nafta, usati per portare il pupo a scuola o fare spostamenti di 3 km. Ammesso che abbia senso il confronto, l'automobile più economica che si può considerare alternativa a un quadriciclo come questo per la mobilità urbana è la Spring, che costa 4.000 euro in più (+29%), listino vs. listino. Per molti nuclei familiari che vivono in città può avere più senso questo, come secondo o terzo veicolo, piuttosto che una Spring che praticamente ha lo stesso uso ma costi di acquisto e di gestione superiori. Se invece non serve a nessuno allora nessuno la comprerà, ma non sarai certo tu a decidere con i tuoi ragli.
Hahaha, come rosica
e sto ancora aspettando la sua verità sull'autostrada...
a certa gente non basta fare una figura di palta, ne vuole di più
toh, proprio oggi la news sulla Microlino in crisi, pure Zocchi è d'accordo, sentiamo cosa dice mr. RivoltaFrittate qui, se continua la sua battaglia contro i mulini a vento
https://greenmove.hwupgrade.it/news...ile_136390.html
https://greenmove.hwupgrade.it/news...ile_136390.html
Ce l'hai una foto della Microlino ??? Ma si che ci frega, facci fare una risata anche a noi, sempre chiusi dentro nel nostro guscio...CACCIA DA MONSTER PICTURE !!!
https://youtu.be/jHb1diuOPBA?t=317"] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/URL]
cade a fagiolo
https://www.quattroruote.it/news/nu..._wireless_.html
https://www.quattroruote.it/news/nu..._wireless_.html
Prototipo di Microcar? Bwuahahah, altro cassonetto per la raccolta del verde...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".