Micro Mobility Systems
Anche Microlino è in crisi, stop alla produzione torinese fino ad aprile
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Marzo 2025, alle 13:47 nel canale Auto Elettriche
La mini car elettrica che si ispira alla Isetta fatica sul mercato, ed ufficialmente la produzione si deve fermare per mancanza di componenti
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetta, dipende sempre se con quei 99 ci fai degli utili.
Se la vendevano a 18k spero che fossero compresi tutti i costi. Non è mica una ditta indipendente?
Se la vendevano a 18k spero che fossero compresi tutti i costi. Non è mica una ditta indipendente?
Quanto puoi fatturare con 99 auto di quella classe? Non puoi produrre utili solo il costo del personale ti mangia di più, avesse anche un utile spaventoso al pezzo i conti non tornano.
99 in Italia, 900 milioni nel resto del mondo…
Ah, ok , allora avrebbe senso.
forse 900 miliardi!
- 17.900 per la Lite da 45kmh guidabile a 14 anni,
- 19.900 per la L7 da 90kmh guidabile a 16 anni
- fino a 24.000 per i modelli con più batteria/accessori
quindi quella dell'articolo L7 sta a 19.900 (come una yaris
Mannaggia a me che non leggo le notizie altrove prima di commentare qui, qui sono sempre sbagliate.
Strano, abbiamo un redattore che i (doppi) pulitzer si spostano quando passa...
Sarò pirla io
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".