Micro Mobility Systems

Anche Microlino è in crisi, stop alla produzione torinese fino ad aprile

di pubblicata il , alle 13:47 nel canale Auto Elettriche Anche Microlino è in crisi, stop alla produzione torinese fino ad aprile

La mini car elettrica che si ispira alla Isetta fatica sul mercato, ed ufficialmente la produzione si deve fermare per mancanza di componenti

 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ferste07 Marzo 2025, 09:17 #11
Ma come facevano a mantenere quel baraccone con 6\7 macchine al giorno?! 99 venduti in un anno, manco fosse una Pagani...
Alodesign07 Marzo 2025, 09:24 #12
Originariamente inviato da: ferste
Ma come facevano a mantenere quel baraccone con 6\7 macchine al giorno?! 99 venduti in un anno, manco fosse una Pagani...


Aspetta, dipende sempre se con quei 99 ci fai degli utili.
Se la vendevano a 18k spero che fossero compresi tutti i costi. Non è mica una ditta indipendente?
ferste07 Marzo 2025, 10:05 #13
Originariamente inviato da: Alodesign
Aspetta, dipende sempre se con quei 99 ci fai degli utili.
Se la vendevano a 18k spero che fossero compresi tutti i costi. Non è mica una ditta indipendente?


Quanto puoi fatturare con 99 auto di quella classe? Non puoi produrre utili solo il costo del personale ti mangia di più, avesse anche un utile spaventoso al pezzo i conti non tornano.
smartiz07 Marzo 2025, 12:47 #14
Come mai questa notizia non mi sorprende ?
sbaffo07 Marzo 2025, 14:22 #15
Originariamente inviato da: ferste
Ma come facevano a mantenere quel baraccone con 6\7 macchine al giorno?! 99 venduti in un anno, manco fosse una Pagani...
[U]99 solo in italia[/U], non so in tutta europa, di sicuro n volte di più, ma evidentemente non abbastanza.
aqua8407 Marzo 2025, 14:27 #16
Originariamente inviato da: sbaffo
[U]99 solo in italia[/U], non so in tutta europa, di sicuro n volte di più, ma evidentemente non abbastanza.


99 in Italia, 900 milioni nel resto del mondo…
ferste07 Marzo 2025, 14:31 #17
Originariamente inviato da: sbaffo
[U]99 solo in italia[/U], non so in tutta europa, di sicuro n volte di più, ma evidentemente non abbastanza.


Ah, ok , allora avrebbe senso.

Originariamente inviato da: aqua84
99 in Italia, 900 milioni nel resto del mondo…


forse 900 miliardi!
sbaffo08 Marzo 2025, 11:41 #18
Su un altro sito (HD) leggo i prezzi veri:
- 17.900 per la Lite da 45kmh guidabile a 14 anni,
- 19.900 per la L7 da 90kmh guidabile a 16 anni
- fino a 24.000 per i modelli con più batteria/accessori
quindi quella dell'articolo L7 sta a 19.900 (come una yaris ), mentre a 17.900 si scontra direttamente con le Ami e Tolpolino che costano meno della metà.

Mannaggia a me che non leggo le notizie altrove prima di commentare qui, qui sono sempre sbagliate.
Strano, abbiamo un redattore che i (doppi) pulitzer si spostano quando passa...
Ripper8908 Marzo 2025, 11:53 #19
Non è possibile che questo possa anche solo lontananemente costare 18 mila euro. Dovrebbe costarne 5-6 mila al massimo con la versione full optional.
ndrmcchtt49108 Marzo 2025, 13:48 #20
Io devo ancora capire il senso di queste cose...

Sarò pirla io

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^