Micro Mobility Systems
Anche Microlino è in crisi, stop alla produzione torinese fino ad aprile
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 06 Marzo 2025, alle 13:47 nel canale Auto Elettriche
La mini car elettrica che si ispira alla Isetta fatica sul mercato, ed ufficialmente la produzione si deve fermare per mancanza di componenti
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarò pirla io
Siamo in 2 i pirla
con i motori elettrici un quadriciclo da 90km/h diventa una seconda auto "perfetta". chi va a lavoro vicino casa in auto si ritrova un mezzo con pochi di gestione pochi e nulli, da ricaricare a casa, snello e agile nel traffico e con facilità di parcheggio estrema. ottimo pure per le commissioni e per andare a svolgere sport/palestra in zona. praticamente quando si è da soli si prende il quadriciclo e quando si è con la famiglia si prende l'auto.
ovviamente c'è da risolvere il problema prezzo, quest'anno sono state proposte t03 e spring a 15k, i quadricicli devono tagliare di molto i prezzi
con i motori elettrici un quadriciclo da 90km/h diventa una seconda auto "perfetta". chi va a lavoro vicino casa in auto si ritrova un mezzo con pochi di gestione pochi e nulli, da ricaricare a casa, snello e agile nel traffico e con facilità di parcheggio estrema. ottimo pure per le commissioni e per andare a svolgere sport/palestra in zona. praticamente quando si è da soli si prende il quadriciclo e quando si è con la famiglia si prende l'auto.
ovviamente c'è da risolvere il problema prezzo, quest'anno sono state proposte t03 e spring a 15k, i quadricicli devono tagliare di molto i prezzi
sisi, come no, ecco quelli termici:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
sempre una nicchia sia chiaro, ma è tutt'altro che inesistente (rispetto alle equivalenti elettriche), ed è tuttora in crescita e non fagocitata delle bev.
Notare che la stessa Aixam vende 3.000 City (termica) e solo 800 e-City (ev).
Insomma le solite c@zzate di Toretto, che se l'è inventata di sana pianta, e senza che nessuno lo chiedesse. Non riesce proprio a trattenersi.
Ma tanto non mi legge quindi resta nella sua beata ignoranza, anzi nel mondo delle favole che si inventa e si racconta da solo nella sua cameretta.
"a volte è maglio tacere e sembrare stupidi, che parlare e darne la certezza" (cit. Oscar Wilde)
è il mercato ad avere imposto l'elettrico e le case europee lo sapevano ben prima dei ban dell'UE, semplicemente erano impreparati (non a caso le ICE calano ovunque).
domani se nella tua città mettono una ztl e può girare un solo tipo di auto sarà l'elettrico e non per motivi politici. stesso discorso per gli incentivi.
poi i gusti personali sono appunto personali e non si discutono, anche io amo le endotermiche ma distaccatamente è una tecnologia molto inferiore all'elettrico
domani se nella tua città mettono una ztl e può girare un solo tipo di auto sarà l'elettrico e non per motivi politici. stesso discorso per gli incentivi.
poi i gusti personali sono appunto personali e non si discutono, anche io amo le endotermiche ma distaccatamente è una tecnologia molto inferiore all'elettrico
Come non per motivi politici?
E chi la istituisce la ztl? Lo Spirito Santo?
Chddgujjfssfghndsgj
domani se nella tua città mettono una ztl e può girare un solo tipo di auto sarà l'elettrico e non per motivi politici. stesso discorso per gli incentivi.
poi i gusti personali sono appunto personali e non si discutono, anche io amo le endotermiche ma distaccatamente è una tecnologia molto inferiore all'elettrico
[SIZE="3"]BUAHAHAHAHAHA [/SIZE]
Proponiamolo a Zelig, almeno ce lo togliamo dalle @@
ho finito le citazioni
ah no, spetta: "ci sono due cose infinite, l'universo e la stupidità umana, ma del primo non ne sono sicuro" (A. Einstein)
E chi la istituisce la ztl?
E chi la istituisce la ztl? Lo Spirito Santo?
Chddgujjfssfghndsgj
ovviamente la politica è ovunque, il mio era un ragionamento molto più basic. se da domani si decide nei centri abitati le auto debbano influire poco o nulla all'inquinamento dell'aria allora o togli le auto o metti le elettriche, questa è scienza e non politica. spero ora il messaggio sia più chiaro
Edit lo leggo dai quote altrui, serve a nulla l' ignore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".