Alfa Romeo
Alfa Romeo: "Tesla sta prendendo tutti a calci in c...". La risposta è un SUV elettrico per l'America
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 04 Maggio 2023, alle 15:45 nel canale Auto Elettriche
Secondo il capo di Alfa Romeo Nord America, Tesla sta surclassando tutti in crescita, e per questo serve un prodotto distintivo, ma che non debba necessariamente entrare in competizione
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeh?
detta così sembra che (ri)fai un matrimonio ogni mese
Art. 141 c. 2:
Quando non c'era nessun riferimento nella normativa per l'uso dei cellulari, sono state fatte molte multe sfruttando questo comma semplicemente perché si teneva il cellulare in mano senza dover dimostrare che ci fosse una chiamata in corso o la registrazione di un messaggio audio o la chiamata in causa dell'assistente virtuale, insomma basta che stava in mano.
Qualcuno a fatto ricorso è c'è un sentenza che dichiara che guidare con una sola mano al volante viola il comma 2 dell'art 141. perché per "[I][U]deve[/U] conservare [U]sempre[/U] il controllo del proprio veicolo[/I]" sono necessarie due mani sul volante. Quel "deve" e "sempre" stanno ad indicare che non deve esistere neanche un istante che il conducente non abbia il completo controllo del veicolo, e quindi la guida con due mani.
Ormai capita spesso che viene preso in causa anche per chi fuma, per chi sta col braccio fuori o per chi smanetta sulla plancia, sul navigatore o sullo smartphone attaccato al parabrezza.
la multa è definita dal comma 11 dello stesso articolo e va dai 42 ai 173€
Se per cambiare il clima non devo distrarmi (la norma prima di questi orrori touch quando uno girava la levetta a memoria) non credo proprio si applichi.
Se per cambiare il clima non devo distrarmi (la norma prima di questi orrori touch quando uno girava la levetta a memoria) non credo proprio si applichi.
ma ora la applicano così, e non è una mia interpretazione, ma quella del potere giuridico.
io ho la 500L e come puoi vedere dall'immagine
Link ad immagine (click per visualizzarla)
per impostare la temperatura occorre girare la manopola sinistra davanti al cambio, che può essere fatto senza vedere. Ogni scatto (circa 1/8 di giro) la temperatura cambia di 0.5°C, ma per guardare la temperatura impostata bisogna togliere completamente lo sguardo dalla strada più volte finche non raggiungi la temperatura desiderata. Il tasto per lo sbrinamento si trova sopra la temperatura mentre quello del circolo int/ext si trova subito sotto, entrambi sulla manopola. Sotto allo stero ci sono diversi tasti, sulla destra il terz'ultimo è quello dei fendinebbia, che si trova tra la disattivazione dell'airbag passeggero e l'apertura delle portiere, i tasti non sono riconoscibili al tatto, ma vanno guardati le icone per capire dove si trovano e occorre cmq togliere lo sguardo.
Ritengo fare queste manovre più pericolose dell'avvio del navigatore sul cellulare se posto vicino al volante e che può essere visto di sguincio mentre si guarda la strada e cliccare sull'icona allungando il dito della mano sx senza togliere la mano dal volante.
Capisci che non ha senso sanzionare solo l'ultima azione quando almeno per questa vettura é meno pericolosa della altre
Quando non c'era nessun riferimento nella normativa per l'uso dei cellulari, sono state fatte molte multe sfruttando questo comma semplicemente perché si teneva il cellulare in mano senza dover dimostrare che ci fosse una chiamata in corso o la registrazione di un messaggio audio o la chiamata in causa dell'assistente virtuale, insomma basta che stava in mano.
Qualcuno a fatto ricorso è c'è un sentenza che dichiara che guidare con una sola mano al volante viola il comma 2 dell'art 141. perché per "[I][U]deve[/U] conservare [U]sempre[/U] il controllo del proprio veicolo[/I]" sono necessarie due mani sul volante. Quel "deve" e "sempre" stanno ad indicare che non deve esistere neanche un istante che il conducente non abbia il completo controllo del veicolo, e quindi la guida con due mani.
Ormai capita spesso che viene preso in causa anche per chi fuma, per chi sta col braccio fuori o per chi smanetta sulla plancia, sul navigatore o sullo smartphone attaccato al parabrezza.
la multa è definita dal comma 11 dello stesso articolo e va dai 42 ai 173€
quindi fammi capire... secondo te la legge direbbe non bisogna MAI staccare le DUE mani dal volante.
quindi secondo te la legge vieta di cambiare marcia, o suonare il clacson?
dai, su, è una cazzata
Se per cambiare il clima non devo distrarmi (la norma prima di questi orrori touch quando uno girava la levetta a memoria) non credo proprio si applichi.
concordo appieno.
un conto è il touch che devi distrarti per "molto" tempo.
un conto una manopola o un tasto che non hai nessun bisogno di guardare.
quindi secondo te la legge vieta di cambiare marcia, o suonare il clacson?
dai, su, è una cazzata
Ancora? Io non dico nulla, io riporto ciò che ha detto la cassazione: Bisogna guidare sempre con 2 mani tranne che per il tempo strettamente necessario per il cambio di marcia, e poi il clacson è sul volante, basta un dito.
regolare la ventilazione (senza touch) fa parte della sicurezza passiva.
se si appanna il vetro e non puoi togliere le mani dal volante, chiedi agli ermellini di venire ad alzare il riscaldamento e girare la manopola dei flussi?
se si appanna il vetro e non puoi togliere le mani dal volante, chiedi agli ermellini di venire ad alzare il riscaldamento e girare la manopola dei flussi?
Non devi convincere me
Accosti e lo fai con calma. Poi riparti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".