FiatAbarth

Abarth 500 elettrica in arrivo nel 2023: motore e rumore custom

di pubblicata il , alle 08:11 nel canale Auto Elettriche Abarth 500 elettrica in arrivo nel 2023: motore e rumore custom

Il CEO di FIAT e Abarth anticipa l'arrivo, per il 2023, della prima Abarth completamente elettrica su base 500e. Molte le novità attese per garantire il feeling tipico delle vetture Abarth, compreso il sound

 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andy4517 Marzo 2022, 13:55 #41
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ah bè... se non è compreso nella tua abitazione, trovarne uno ammesso di trovarlo ti costa come quasi casa.


Io qui a Roma sono andato a vederne qualcuno, sono in affitto per 99 anni, costano quanto un appartamento in periferia e non ci entri con nessuna macchina moderna che non sia una citycar o poco più...e alla mia domanda se ci si potesse mettere il wallbox per ricaricare l'auto elettrica mi hanno quasi risposto male.
gd350turbo17 Marzo 2022, 14:10 #42
Originariamente inviato da: andy45
Io qui a Roma sono andato a vederne qualcuno, sono in affitto per 99 anni, costano quanto un appartamento in periferia e non ci entri con nessuna macchina moderna che non sia una citycar o poco più...e alla mia domanda se ci si potesse mettere il wallbox per ricaricare l'auto elettrica mi hanno quasi risposto male.


Appunto !

Poi in aggiunta all'affitto, sempre se te lo concedono, devi predisporre un allacciamento per caricare la macchina e pagare le relative bollette, a meno che non ti concedoono di attaccarsi ad un loro contatore ma dato le potenze richieste non credo proprio
Coyote7417 Marzo 2022, 15:21 #43
Originariamente inviato da: Vash_85
Si ma di che numero totale di vetture parliamo? 100? 200? 300?

Le versioni di lancio restano in catalogo dai 6 ai 18 mesi, poi vengono sostituite o eliminate, sempre stato così.

Io sto dicendo solo che il fischietto è la "normalità" per le auto a pile, la musichetta che hanno messo su una versione specifica è un anomalia, tutte le 500e non del carsharing che vedo qui hanno il fischietto.

Per dire che basta comprare la prima rispetto alla versione base suppongo che abbiano lo stesso prezzo e una non costi il 30/40% più dell'altra vero?


La Prima è solo un allestimento, un pacchetto di opional già bello che applicato. Ovviamente costa di più rispetto ad un allestimento base (direi un 30%), ma è solo dato dagli optional, che se inseriti a parte su un allestimento basilare, alla fine fanno costare la vettura ben di più.
Per il resto fischietto o musichetta, onestamente a me interessa ben poco. Sono sottigliezze non fondamentali
Coyote7417 Marzo 2022, 15:30 #44
Originariamente inviato da: andy45
Io qui a Roma sono andato a vederne qualcuno, sono in affitto per 99 anni, costano quanto un appartamento in periferia e non ci entri con nessuna macchina moderna che non sia una citycar o poco più...e alla mia domanda se ci si potesse mettere il wallbox per ricaricare l'auto elettrica mi hanno quasi risposto male.


Beh, diciamo che è Roma ad essere una anomalia. Io abito in centro città, non enorme, ma comunque capoluogo di provincia e i garage ci sono. Ovvio che costano da comprare, ma onestamente non terrei mai una bella macchina alle intemperie e chiassà cos'altro. Ma poi perchè dovrebbero impedire l'uso della wallbox? Se il garage è dotato di corrente (mi sembra il minimo), sarà collegato al tuo contatore o al massimo a quello condominiale, quindi nel secondo caso basta che fai installare un lettore di consumi e paghi i conguagli. Credo neppure si possano opporre.
Ma poi quanto costano sti garage di cui parlate? Leggo commenti dove parlate di prezzi pari ad appartamenti
gd350turbo17 Marzo 2022, 15:41 #45
Originariamente inviato da: Coyote74
Ma poi perchè dovrebbero impedire l'uso della wallbox? Se il garage è dotato di corrente (mi sembra il minimo), sarà collegato al tuo contatore o al massimo a quello condominiale, quindi nel secondo caso basta che fai installare un lettore di consumi e paghi i conguagli. Credo neppure si possano opporre.

Eh ce ne sarebbe da dire...
Se il garage è stato fatto abusivamente, e non credo che sia cosa tanto rara, difficile che abbia o possa avere un suo allacciamento elettrico.
Se è in un condominio, dipende dagli altri condomini/amministratore la possibilità di attaccarti al contatore condominiale, e se dispone della potenza necessaria.
E se riesci ad averlo, l'energia elettrica per usi diversi dalle abitazioni, quale appunto un garage, ha importi più alti di quella per uso domestico soprattutto su iva e oneri di sistema.
Quindi alla fine affitto + bolletta ti viene fuori una bella zuppa !
andy4517 Marzo 2022, 16:02 #46
Originariamente inviato da: Coyote74
Beh, diciamo che è Roma ad essere una anomalia. Io abito in centro città, non enorme, ma comunque capoluogo di provincia e i garage ci sono. Ovvio che costano da comprare, ma onestamente non terrei mai una bella macchina alle intemperie e chiassà cos'altro.


Tutte le grandi città con un minimo di centro storico sono così...io per dire la tengo in un garage in comune, quelli che paghi mensilmente, con tutti i pro e contro del caso.

Originariamente inviato da: Coyote74
Ma poi perchè dovrebbero impedire l'uso della wallbox? Se il garage è dotato di corrente (mi sembra il minimo), sarà collegato al tuo contatore o al massimo a quello condominiale, quindi nel secondo caso basta che fai installare un lettore di consumi e paghi i conguagli. Credo neppure si possano opporre.


Perché a parte la luce l'impianto non regge di più, e comunque devi avere il permesso di tutti i condomini.

Originariamente inviato da: Coyote74
Ma poi quanto costano sti garage di cui parlate? Leggo commenti dove parlate di prezzi pari ad appartamenti


Qui da me vanno intorno ai 100000 €, a seconda del piano sotterraneo costano un poco di più o un poco di meno, dove abita la mia ragazza anche più di 150000 €.
Coyote7417 Marzo 2022, 16:08 #47
Originariamente inviato da: gd350turbo
Eh ce ne sarebbe da dire...
Se il garage è stato fatto abusivamente, e non credo che sia cosa tanto rara, difficile che abbia o possa avere un suo allacciamento elettrico.
Se è in un condominio, dipende dagli altri condomini/amministratore la possibilità di attaccarti al contatore condominiale, e se dispone della potenza necessaria.
E se riesci ad averlo, l'energia elettrica per usi diversi dalle abitazioni, quale appunto un garage, ha importi più alti di quella per uso domestico soprattutto su iva e oneri di sistema.
Quindi alla fine affitto + bolletta ti viene fuori una bella zuppa !


Oddio, mi hai shockato... se le cose stanno così allora avete ragione voi e sono io che vivo in una realtà più unica che rara. Vi posso solo dire che non avrei mai immaginato queste realtà. Garage abusivi, nessun allacciamento elettrico, affitti assurdi, prezzi di acquisto da appartamento, etc. Piccolo esempio, l'ultimo garage che ho acquistato e mi consegneranno a giugno, si trova in pieno centro cittadino, è già dotato di colonnina di ricarica, basculante elettrificato e telecomandato, dimensioni 6x3, costo di acquisto 61000€. E aggiungo che lo sto scientemente strapagando, per questioni accessorie che non sto a spiegarvi, altrimenti i prezzi di mercato di un immobile simile qui sarebbero intorno ai 40-45000€. Impegno economico assolutamente abbordabile visto che comunque anche qui un garage è un assegno circolare.
Coyote7417 Marzo 2022, 16:11 #48
Originariamente inviato da: andy45
Qui da me vanno intorno ai 100000 €, a seconda del piano sotterraneo costano un poco di più o un poco di meno, dove abita la mia ragazza anche più di 150000 €.



Pensa che qui la cittadinanza si lamenta perchè i garage in centro costano ormai uno sproposito... 40-45000€ come dicevo sopra per l'acquisto o 80-100€ mensili per l'affitto.
Coyote7417 Marzo 2022, 16:15 #49
Originariamente inviato da: andy45
Perché a parte la luce l'impianto non regge di più, e comunque devi avere il permesso di tutti i condomini.


Però scusate, da voi i garage sono sempre allacciati al contatore condominiale? Perchè i miei sono tutti con contatore privato e ora il distributore, in caso di presenza di colonnine per la ricarica, fornisce gratuitamente i 6kW notturni (ovviamente sfruttabili solo tramite wallbox e gratuiti nel senso che si paga solo il consumo e non l'upgrade). E questa è una disposizione a livello statale, non locale.
roccia123417 Marzo 2022, 16:21 #50
Originariamente inviato da: Coyote74

Pensa che qui la cittadinanza si lamenta perchè i garage in centro costano ormai uno sproposito... 40-45000€ come dicevo sopra per l'acquisto o 80-100€ mensili per l'affitto.


Beh, con lo stipendio medio italiano, quella cifra la metti via in 5 anni, se vai avanti a pane e acqua, non è una cifra propriamente "abbordabile" per l'italiano medio.
Non so in che realtà vivi o se sei benestante o se hai ricevuto grosse somme/case in eredità... ma lo stipendio medio italiano è sui 1200-1400, e molti non ci arrivano neppure.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^