Subaru

Subaru porta la sua terza elettrica in Europa: arriva Uncharted

di pubblicata il , alle 09:40 nel canale Auto Elettriche Subaru porta la sua terza elettrica in Europa: arriva Uncharted

Come già successo in passato, la nuova auto elettrica è stretta parente di un modello Toyota, con cui Subaru ha una collaborazione da anni

 

Come successo anche per gli altri marchi giapponesi, Subaru ha abbracciato la transizione elettrica più lentamente, per accelerare poi nell'ultimo periodo. In principio era nata Solterra, un modello sviluppato sulla base del SUV elettrico di Toyota bZ4X, e più di recente è stata annunciata e-Outback.

È tempo anche di un terzo modello, che riprende la collaborazione con Toyota. Subaru infatti ha annunciato che porterà in Europa, all'inizio del 2026, il nuovo SUV compatto elettrico Uncharted, che si base sulla Toyota C-HR+.

Subaru Uncharted

Il nuovo modello avrà tre configurazioni, tutte alimentate dalla batteria NCM da 74,4 kWh. Si parte da una versione base a trazione anteriore, con 165 kW di potenza, e autonomia che sfiora i 500 km. Subaru però, lo sappiamo, fa rima con trazione integrale, ed infatti saranno due le versioni così equipaggiate, Uncharted AWD Sport e Uncharted AWD GT.

Subaru Uncharted

Per la prima si parla di una potenza di 252 kW per entrambe, e non è ancora chiaro in cosa si differenzieranno, probabilmente per dettagli estetici e di equipaggiamento. L'autonomia per le AWD scende a 467 km, con potenza di ricarica fino a 150 kW, e dunque si ripropone il solito 10%-80% in trenta minuti.

Subaru Uncharted

Gli interni sono ovviamente stretti parenti di quelli Toyota, con il display da 14" a dominare il cruscotto, ed uno schermo più piccolo per la strumentazione dietro il volante, il tutto in un design minimal, anche se forse con un tocco più di tradizionale. Subaru non ha ancora parlato di prezzi, che rivelerà più sotto data di lancio, anche se è lecito attendersi qualcosa che graviti intorno ai 40.000 euro.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
polkaris22 Luglio 2025, 11:06 #1
In pratica è una CHR elettrica, che però spero sia meglio della CHR a livello meccanico e di sospensioni. Se il prezzo fosse veramente 40k sarebbe una macchina interessante.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^