Volkswagen

Volkswagen ID.4, SUV elettrico per la famiglia che convince

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Volkswagen ID.4, SUV elettrico per la famiglia che convince

La declinazione SUV elettrica per Volkswagen prende il nome di ID.4 e abbiamo avuto l'occasione di provarla. Ecco le nostre impressioni, test prestazionali, consumi e tante considerazioni che non sono mai troppe per un settore ancora difficile da digerire per l'utente abituato alle care e vecchie auto con motore termico.

 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue18 Ottobre 2021, 07:42 #21
Originariamente inviato da: Ginopilot
Il problema non e' quanto costa ma quanto ci vuole e dove farla. Se uno la usa per casa lavoro facendo meno di 100km al giorno, si presuma la ricarichi a casa. Ma se non ha un garage o ne ha uno senza un contatore o insufficientemente potente?
Fino a quando non si trovera' il modo di fare il pieno in 5 minuti, per me e' un no.


Ma infatti per me l'auto elettrica ha senso solo se hai la possibilità di ricaricarla da casa. Devi partire di case sempre con la batteria piena. Se dipendi unicamente dalle colonnine stai fresco.
Ginopilot18 Ottobre 2021, 08:05 #22
Originariamente inviato da: Unrue
Ma infatti per me l'auto elettrica ha senso solo se hai la possibilità di ricaricarla da casa. Devi partire di case sempre con la batteria piena. Se dipendi unicamente dalle colonnine stai fresco.


Gli assurdi tempi di rifornimento potrebbe invece essere una simpatica variante, per i non fumatori, di "cara vado a comprare le sigarette".
Notturnia18 Ottobre 2021, 09:41 #23
avete visto anche la nuova KIA EV6 ?

https://www.ansa.it/canale_motori/n...54fd88b0a5.html

molto carina a vedere le foto
Vash_8518 Ottobre 2021, 09:53 #24
Originariamente inviato da: Notturnia
avete visto anche la nuova KIA EV6 ?

https://www.ansa.it/canale_motori/n...54fd88b0a5.html

molto carina a vedere le foto


Mio cognato aveva una kia sportage 2/3 anni fa, io avevo ancora il renegade trailhawk, a livello di interni sembrava confrontare un auto moderna con una degli anni 90, se si escludeva il display sulla plancia tutto il resto era "vecchio", dalle modanatura della traversa rifnorzo del tetto in vetro all'attacco delle cinture di sicurezza sui sottolongheroni, spero siano migliorate su quest'aspetto, da tenere conto che io tendo a notare parecchie cose che molti non guardano per deformazione professionale, so dove andare a guardare per capire se l'auto è fatta in economia o un pò meno
Notturnia18 Ottobre 2021, 10:06 #25
ho visto solo le foto ansa :-D e per una Kia mi pareva un bel salto in avanti.. dal vivo la kia non l'ho mai presa in considerazione
Pino9018 Ottobre 2021, 11:34 #26
Originariamente inviato da: Notturnia
ho visto solo le foto ansa :-D e per una Kia mi pareva un bel salto in avanti.. dal vivo la kia non l'ho mai presa in considerazione


Scricchiolano come le sedie del nonno.
Notturnia18 Ottobre 2021, 12:17 #27
ricordo ancora la portiera posteriore sx della mia BMW che faceva rumore perchè erano entrati dei sassolini dal foro del gocciolatoio.. l'ho odiata per mesi prima di portarla a vedere.. smontata e pulita ci hanno trovato un pugno di sassolini.. sono stati i mesi peggiori della mia "vita in auto" quelli.. sentire sto rumore mi faceva impazzire.. non potrei guidare una macchina che scricchiola..
Vash_8518 Ottobre 2021, 16:32 #28
Far entrare dei sassolini nei fori (che non sono neanche circolari ma di forma ellissoidale) per lo scolo delle acque ti devi essere impantanato nel fango, non trovo altra spiegazione.
L'ipotesi più probabile e che la raschiavetro della portiera abbia fatto cilecca in una giuntura e ti sia entrato qualche sassolino....
Whelk18 Ottobre 2021, 17:51 #29
Originariamente inviato da: acerbo
Sono stato a vederla e a provarla, con un paio di optional si arriva ad oltre 54k nella versione con batteria piu' grande.
Se si vuole per forza un SUV puo' essere un'alternativa alla model Y LR, che comunque é due spanne sopra in tutto.
Se il suv non é la vostra ossessione la model 3 resta la scelta migliore.
Spero che un gruppo come VW possa proporre qualcosa di meglio nei prossimi anni, capisco che fino al 2030 devono continuare a vendere le termiche, ma vorrei vedere auto europee piu' competitive. Fino a 10 anni anni fà era impensabile che auto americane e addirittura cinesi andassero a conquistare fette di mercato in europa.
@redazione quando calcolate l'autonomia rispetto alla model Y immagino che lo fate con il modello provato qualche settimana fà, le model Y che usciranno dalla fabbrica tedesca useranno la nuova piattaforma basata sul pacco 4680 che dovrebbe garantire un 15/20% di autonomia in piu'.


Le due pecche della Model 3 per una migliore versatilità di mercato sono:

[LIST]
[*]Assenza di portellone (lo hanno sulla Model S perché toglierlo sulla 3 solo per risparmiare qualcosa, ma togliendo una marea di usabilità
[*]Interfaccia troppo minimal, checché si dica controlli fisici sono più sicuri intuitivi di un solo schermo oltretutto centrale
[/LIST]

Non fosse per la differenza di prezzo, la Model S resta la Tesla ad oggi più bella e razionale.

La Model X è bella ma le porte sono molti delicate e limitanti, avessero fatto le porte scorrevoli avrebbero fatto meno scena ma più sostanza.

Forse la Y con il portellone va a migliorare la 3.

Con questo potessi Model S plaid tutta la vita rispetto a qualsiasi altra vettura nuova al momento sul mercato.
FirstDance19 Ottobre 2021, 09:57 #30
Rivogliamo i TASTI! Almeno per le funzionalità basic!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^