Volkswagen

Volkswagen ID.4, SUV elettrico per la famiglia che convince

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Volkswagen ID.4, SUV elettrico per la famiglia che convince

La declinazione SUV elettrica per Volkswagen prende il nome di ID.4 e abbiamo avuto l'occasione di provarla. Ecco le nostre impressioni, test prestazionali, consumi e tante considerazioni che non sono mai troppe per un settore ancora difficile da digerire per l'utente abituato alle care e vecchie auto con motore termico.

 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
piv16 Ottobre 2021, 15:43 #11
Marchetta? ... Pare che le id nonostante gli incentivi non vendano. E del resto se proprio volessi buttare soldi su ma elettrica andrei su una Tesla che è almeno 5 anni avanti tecnologicamente e a livello software.
acerbo16 Ottobre 2021, 16:55 #12
Sono stato a vederla e a provarla, con un paio di optional si arriva ad oltre 54k nella versione con batteria piu' grande.
Se si vuole per forza un SUV puo' essere un'alternativa alla model Y LR, che comunque é due spanne sopra in tutto.
Se il suv non é la vostra ossessione la model 3 resta la scelta migliore.
Spero che un gruppo come VW possa proporre qualcosa di meglio nei prossimi anni, capisco che fino al 2030 devono continuare a vendere le termiche, ma vorrei vedere auto europee piu' competitive. Fino a 10 anni anni fà era impensabile che auto americane e addirittura cinesi andassero a conquistare fette di mercato in europa.
@redazione quando calcolate l'autonomia rispetto alla model Y immagino che lo fate con il modello provato qualche settimana fà, le model Y che usciranno dalla fabbrica tedesca useranno la nuova piattaforma basata sul pacco 4680 che dovrebbe garantire un 15/20% di autonomia in piu'.
acerbo16 Ottobre 2021, 17:01 #13
Originariamente inviato da: Marco71
...e nemmeno altri paesi d'Europa con ampi spazi, anche nelle città.
L'Italia ha bisogno di veicoli, autoveicoli di dimensioni le più ridotte possibili ed invece...sempre più grandi.
Abbiamo le città saturate di traffico con veicoli da lustri ormai aventi dimensioni spropositate (con effetti al limite del ridicolo negli stalli di parcheggio "disegnati" per altri ingombri) ed un aumento del numero per l'andare dietro ai modelli americani del Nord, singola automobile->singolo patentato.

Marco71


Si ma questo lo devi dire agli itagliani che preferiscono sti catafalchi, la colpa non é mica di chi le vende.
Ginopilot16 Ottobre 2021, 17:22 #14
Originariamente inviato da: piv
Marchetta? ... Pare che le id nonostante gli incentivi non vendano. E del resto se proprio volessi buttare soldi su ma elettrica andrei su una Tesla che è almeno 5 anni avanti tecnologicamente e a livello software.


Parli cosi' a caso o sul serio sei intenzionato a prendere una tesla? Perche' coi soldi del monopoli son tutti bravi. Ma quando devi cacciare 20-30k euro in piu' le cose cambiano.
Ginopilot16 Ottobre 2021, 17:26 #15
Originariamente inviato da: acerbo
Sono stato a vederla e a provarla, con un paio di optional si arriva ad oltre 54k nella versione con batteria piu' grande.
Se si vuole per forza un SUV puo' essere un'alternativa alla model Y LR, che comunque é due spanne sopra in tutto.
Se il suv non é la vostra ossessione la model 3 resta la scelta migliore.
Spero che un gruppo come VW possa proporre qualcosa di meglio nei prossimi anni, capisco che fino al 2030 devono continuare a vendere le termiche, ma vorrei vedere auto europee piu' competitive. Fino a 10 anni anni fà era impensabile che auto americane e addirittura cinesi andassero a conquistare fette di mercato in europa.
@redazione quando calcolate l'autonomia rispetto alla model Y immagino che lo fate con il modello provato qualche settimana fà, le model Y che usciranno dalla fabbrica tedesca useranno la nuova piattaforma basata sul pacco 4680 che dovrebbe garantire un 15/20% di autonomia in piu'.


Il punto e' che sta roba elettrica comincia a vendersi solo perche' gli stati stanno spingendo con obblighi e/o incentivi. Altrimenti le comprerebbero quei 4 fan come fino ad ora. Del resto tutta la tecnologia che stanno trasferendo sulle auto non dipende dal motore ed e' fondamentalmente inutile.
Bonaparte217 Ottobre 2021, 07:10 #16
Costa tagliandi? Sono obbligatori?
ninja75017 Ottobre 2021, 09:43 #17
costo inverecondo

immagino poi quanto siano contenti quelli che comprano qualcosa con 300cv autolimitati a 180kmh, roba da auto termica con 90cv

se tanto non si può sfruttare la potenza tantovale prendere il motore brocco, le prestazioni come scritte nell'articolo ci sono già in quello
Pino9017 Ottobre 2021, 17:24 #18
edit
maxsona17 Ottobre 2021, 17:49 #19
Originariamente inviato da: ninja750
costo inverecondo

immagino poi quanto siano contenti quelli che comprano qualcosa con 300cv autolimitati a 180kmh, roba da auto termica con 90cv

se tanto non si può sfruttare la potenza tantovale prendere il motore brocco, le prestazioni come scritte nell'articolo ci sono già in quello

Il limite in Italia è di 130 km/h ... sono più interessato alle doti di ripresa che le auto elettriche offrono rispetto al termico.
Unrue18 Ottobre 2021, 07:39 #20
Originariamente inviato da: maxsona
Io ci farei il tratto casa lavoro per due settimane ... buttali via


Tu, e in quanti gli bastano per due settimane? Poi un'auto del genere la usi solo per andare a lavoro? Come ti allontani un pò sono cavoli.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^