Volkswagen
Volkswagen ID.4, SUV elettrico per la famiglia che convince
di Alessandro Bordin pubblicato il 15 Ottobre 2021 nel canale Auto Elettriche
La declinazione SUV elettrica per Volkswagen prende il nome di ID.4 e abbiamo avuto l'occasione di provarla. Ecco le nostre impressioni, test prestazionali, consumi e tante considerazioni che non sono mai troppe per un settore ancora difficile da digerire per l'utente abituato alle care e vecchie auto con motore termico.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesta ID4 è senz'altro interessante.
Ne ho viste alcune e hanno anche una bella linea e offrono un SUV elettrico di sostanza ad un prezzo minore della concorrenza seppure con qualcosa in più e qualcosa in meno.
Forse al momento un'elettrica "non Tesla" ancora non la prenderei, ma solo per il fatto che in caso di un viaggio si potrebbero trovare colonnine occupate da auto in carica o parcheggi selvaggi (visto che sono sempre 1 o 2 al massimo), cosa che invece con Tesla solitamente non succede perchè ce ne sono molte a disposizione quando si accede ad un Supercharger (almeno fino a quando resteranno esclusivi... ).
Detto questo, mi permetto di criticare una cosa dell'articolo, ovvero un pochino di confusione su quale viene dichiarata la concorrente diretta di quest'auto, perchè ogni tanto si trova scritto Model 3 (perchè una berlina?), all'inizio Model X (SUV di altra fascia di prezzo...) e solo alla fine Model Y (che mi sembra la rivale più diretta per forme e prezzo).
immagino poi quanto siano contenti quelli che comprano qualcosa con 300cv autolimitati a 180kmh, roba da auto termica con 90cv
se tanto non si può sfruttare la potenza tantovale prendere il motore brocco, le prestazioni come scritte nell'articolo ci sono già in quello
Potenza e velocità sono 2 cose diverse...
Giacchè in Italia a più di 130km/h non puoi andare, fai anche 150 se fai un sorpasso e non ti accorgi di aver sforato, l'auto che va 160 piuttosto che a 250 che differenza ti fa?
Ti assicuro che quelli che "comprano qualcosa con 300 CV" lo fanno per apprezzarli "sotto", negli scatti, nelle salite, nei viaggi se si è in tanti e magari carichi e si vuole un'auto cmq scattante.
Chi compra "qualcosa con 300 CV" per mandare un'auto, un SUV per di più, al limite, credimi, di auto ne capisce zero.
Per me potrebbero essere tutte autolimitate a 150, non fa alcuna differenza.
Il che NON VUOL DIRE avere un'auto da 90 cv.
Le uniche auto in cui conta la velocità massima sono quelle sportive, quelle che porti in pista. In quanti porteranno la ID4 a Monza? Direi nessuno, quindi il problema non si pone.
L'ipotesi più probabile e che la raschiavetro della portiera abbia fatto cilecca in una giuntura e ti sia entrato qualche sassolino....
impantanato no.. raggiunta malga .. "tranquillo la strada è percorribile non ci sono problemi" sua nonna... con una jeep.. non con una station.. ghiaia.. sassi e buche.. soffrivo per la macchina.. ma 3 km a piedi non me li facevo con la bimba di pochi mesi.. per cui.. macchina e dolori..
A no concessionario
A no concessionario
stabilimento.. perchè visto i problemi di logistica mi sa che non la producono se non la paghi prima :-D
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".