TeslaModel 3Supercharger
Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Agosto 2020 nel canale Auto Elettriche
Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è che mi sono messo a spulciare il video attentamente, ma ho visto che in alcuni comandi vocali apriva solo il menù sul tab, e probabilmente bisogna continuare con il touch
e comunque come dice il video è roba recente, in quanto prima i comandi vocali funzionavano male o proprio non funzionavano, alias per 2 anni gli utenti della model 3 hanno usatyo principalmente il tablet, non i comandi vocali
no, non continui con il touch, continui con il joystick sul volante, e comunque ha il doppio comando sia nel solito posto sulla portiera, sia vocale + volante.
te l'ho detto, l'unico comando solo touch è la distribuzione della trazione e gli ammortizzatori stop.
quindi a conti fatti non ti hanno tolto nulla, ti hanno dato solo di piu.
Nemmeno le tue.
Ma infatti io non parlo di preferenze, sacre di ognuno, ma di COSTI-DI-GESTIONE e vedo che qui dentro tra te e quell'altro "qualsiasi segmento D da 25mila euro è meglio di Model 3" continuate a sparare cose assurde solo per sentito dire, ma senza poi postare nulla nel concreto, segno di scarsa conoscenza dell'argomento e di denigrazione gratuita, come se aveste 15 anni.
Quindi, finché non dimostrate quello che dite con dei numeri, come hanno fatto altri utenti seri, le vostre restano sparate da tastiera completamente infondate.
Ps: gli specchietti si regolano dal volante, altra cagata.
te l'ho detto, l'unico comando solo touch è la distribuzione della trazione e gli ammortizzatori stop.
quindi a conti fatti non ti hanno tolto nulla, ti hanno dato solo di piu.
I comandi disponibili includono molte funzioni gestite dal touchscreen, ad eccezione dei comandi legati alla guida. Ad esempio, non è possibile passare da una modalità di trazione all'altra o regolare l'altezza da terra delle sospensioni pneumatiche. Se non sei certo che sia possibile controllare una funzione per mezzo dei comandi vocali, ti consigliamo di individuare l'azione all'interno del touchscreen per verificarla.
Ma infatti io non parlo di preferenze, sacre di ognuno, ma di COSTI-DI-GESTIONE e vedo che qui dentro tra te e quell'altro "qualsiasi segmento D da 25mila euro è meglio di Model 3" continuate a sparare cose assurde solo per sentito dire, ma senza poi postare nulla nel concreto, segno di scarsa conoscenza dell'argomento e di denigrazione gratuita, come se aveste 15 anni.
Quindi, finché non dimostrate quello che dite con dei numeri, come hanno fatto altri utenti seri, le vostre restano sparate da tastiera completamente infondate.
Ps: gli specchietti si regolano dal volante, altra cagata.
a perciò gli specchietti non si regolano con i comandi vocali...... ma come avte detto che si poteva regolare tutto con i comandi vocali....
ma dimmi, perciò per regolare uno specchietto prima devo pigiare un tasto, usare i comandi vocali e poi usare i comandi sul volante........
questo si che è progresso, te immagina sulla mia vecchia panda premo un tasto direzionale e li regolo
ed ancora parli di progresso e cavalli...
si... e sono le 2 in croce di cui parlavo io.... il "molti altri" non esiste.
tutti i comandi sono nella solita posizione, per semplificare la plancia hanno tolto i comandi del climatizzatore e radio e stop.
mi pareva di avertelo scritto chiaramente...
gli specchietti hai sia i comandi a portiera sia il comando vocale che attiva il joystic a volante che è multifunzione, cosi non devi nemmeno togliere le mani dal volante.
ora avere un modo in piu oltre al classico è un male
mi sembra in linea con quello che fanno le altre marche, tipo
Audi che richiama 1,1 milioni di auto per un problema alla pompa di refrigerazione
https://www.quattroruote.it/news/si...di_veicoli.html
BMW che richiama 1,6 Milioni di auto per rischio incendio
https://www.quattroruote.it/news/si...ni_di_auto.html
ah oh, gli interni fighissimi e di pregio sai come prendono fuoco bene
dai su, commettono tutti degli errori e poi vi pongono rimedio; in questo caso nemmeno la devi portare indietro, ti aggiornano il sistema operativo o l'IA direttamente da loro; ma anche questo credo non vada bene, tu la vuoi portare dal concessionario...
gli specchietti hai sia i comandi a portiera sia il comando vocale che attiva il joystic a volante che è multifunzione, cosi non devi nemmeno togliere le mani dal volante.
ora avere un modo in piu oltre al classico è un male
mi sembra in linea con quello che fanno le altre marche, tipo
Audi che richiama 1,1 milioni di auto per un problema alla pompa di refrigerazione
https://www.quattroruote.it/news/si...di_veicoli.html
BMW che richiama 1,6 Milioni di auto per rischio incendio
https://www.quattroruote.it/news/si...ni_di_auto.html
ah oh, gli interni fighissimi e di pregio sai come prendono fuoco bene
dai su, commettono tutti degli errori e poi vi pongono rimedio; in questo caso nemmeno la devi portare indietro, ti aggiornano il sistema operativo o l'IA direttamente da loro; ma anche questo credo non vada bene, tu la vuoi portare dal concessionario...
si risolvi tutto in remoto con tesla...
https://www.lastampa.it/motori/attu...el-s-1.33999135
https://www.lastampa.it/motori/attu...el-s-1.33999135
ci riprovo, magari siamo piu fortunati
"[I]in questo caso nemmeno la devi portare indietro, ti aggiornano il sistema operativo o l'IA direttamente da loro[/I]"
ma dimmi, perciò per regolare uno specchietto prima devo pigiare un tasto, usare i comandi vocali e poi usare i comandi sul volante........
questo si che è progresso, te immagina sulla mia vecchia panda premo un tasto direzionale e li regolo
ed ancora parli di progresso e cavalli...
In realtà Tesla va un po' oltre, in linea col concetto minimalista che contraddistingue Model 3.
Gli specchietti li regoli quando esci dalla concessionaria, tramite vocale+volante o touch+volante e mai più.
L'auto ospita fino a 11 profili guidatore che memorizzano la posizione del sedile, del volante, degli specchietti e un mucchio di altre preferenze, che richiami da touch o si applicano automaticamente in base al dispositivo la cui prossimità l'ha aperta, a partire da una posizione di ritorno (sedile e volante allontanati) che facilita salita e discesa.
In alternativa, se si usa una chiave passiva come la tessera o un anello (si, puoi usare un anello come chiave), basta pigiare il freno appena saliti per richiamare l'ultimo profilo utilizzato.
Non è questione di come li regoli, non ti servirà proprio più farlo.
Tesla Model 3 Long Range AWD 18"
test da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 72% d batteria, 1778 km percorsi in 19 ore e mezzo abbondanti + 3 ore abbondanti per ricaricare 8 volte, consumo medio 194 Wh/km - 5.15 km/kWhDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".