TeslaModel 3Supercharger
Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Agosto 2020 nel canale Auto Elettriche
Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.youtube.com/watch?v=iNA9JAB_Awg&t=564s
sui comandi vocali mio errore, il sito lasciava intendere che il processore vocale fosse nell'auto.
il video ho finito di vederlo ora, e tutti i comandi che ha detto hanno fatto partire direttamente l'azione, climatizzatore, navigatore, tergicristallo, telecamera, radio, chiamata, apertura e chiusura sportelli vari
ti apre il menu sul tablet ma in basso a sinistra lo vedi chiaramente che l'azione la fa e ti da notifica
quelle che aprono il menu e richiedono ulteriori azioni sono tipo il calendario o la regolazione del sedile ma la fai poi dal pulsante sul volante, quindi fisico.
quali comandi dici che non fa e apre solo il menu ?
e quali sarebbero questi "molti comandi" attivabili solo da tablet di cui parli oltre a i 2 della modifica della trazione e regolazione delle sospensioni?
Nessuno nega le scomodità della ricarica e la maturità delle termiche. Io che mi sto appassionando alla grande, ti do comunque ragionissima. Ma i costi di gestione di un'elettrica sono quasi nulli e sono uno dei suoi cavalli di battaglia che non si possono negare o ignorare, perché significa essere falsi visto che sono numeri che chiunque può calcolarsi, o vivere in una caverna isolato almeno dalle migliaia di articoli che ne parlano.
"Comunque poco importa" lo dice mia zia quando ha torto marcio e non sa più cosa dire.
A proposito, "zia", quella segmento D da 25mila euro con la stessa dotazione della Model 3, poi? L'hanno inventata nel frattempo o è rimasta una fesseria da tastiera?
Puoi prendere una qualsiasi d di qualsiasi marca, non cambia nulla, vanno bene tutte.
il video ho finito di vederlo ora, e tutti i comandi che ha detto hanno fatto partire direttamente l'azione, climatizzatore, navigatore, tergicristallo, telecamera, radio, chiamata, apertura e chiusura sportelli vari
ti apre il menu sul tablet ma in basso a sinistra lo vedi chiaramente che l'azione la fa e ti da notifica
quelle che aprono il menu e richiedono ulteriori azioni sono tipo il calendario o la regolazione del sedile ma la fai poi dal pulsante sul volante, quindi fisico.
quali comandi dici che non fa e apre solo il menu ?
e quali sarebbero questi "molti comandi" attivabili solo da tablet di cui parli oltre a i 2 della modifica della trazione e regolazione delle sospensioni?
tipo i comandi per la regolazione degli specchietti
non è che mi sono messo a spulciare il video attentamente, ma ho visto che in alcuni comandi vocali apriva solo il menù sul tab, e probabilmente bisogna continuare con il touch
e comunque come dice il video è roba recente, in quanto prima i comandi vocali funzionavano male o proprio non funzionavano, alias per 2 anni gli utenti della model 3 hanno usatyo principalmente il tablet, non i comandi vocali
non è che mi sono messo a spulciare il video attentamente, ma ho visto che in alcuni comandi vocali apriva solo il menù sul tab, e probabilmente bisogna continuare con il touch
e comunque come dice il video è roba recente, in quanto prima i comandi vocali funzionavano male o proprio non funzionavano, alias per 2 anni gli utenti della model 3 hanno usatyo principalmente il tablet, non i comandi vocali
I comandi vocali su tutte le auto funzionano un po’ così, non ci si può affidare solo a quelli e il tablet e forse anche più scomodo. Ma se son contenti loro ...
Toh.... Ti do anche una mano:
https://www.google.com/search?q=aut...le&ie=UTF-8
Fatti o pugnette? Qui solo pugnette....
Siamo sempre tutti in attesa della tua saggezza.
Forza non essere timido.
Segmento D con prestazioni e dotazione simile alla Tesla a 25mila euro.
Siamo passati alle 2 ruote e all'usato? Mamma mia che rumore queste unghie!!!
Ero pure a tuo favore sulle ricariche... perché mi sei caduto così in basso...
Sentiti libero di condividerli i tuoi conti sia mai che il resto del mondo si sbagli e abbia ragione tu.
Le scie chimiche!!! Dicci delle scie chimiche che rilasciano le elettriche.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".