TeslaModel 3Supercharger
Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Agosto 2020 nel canale Auto Elettriche
Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma perchè secondo te nella tesla model 3 non ci sono le classiche leve sul piantone che attivano le stesse cose di un'auto classica ?
non ho capito, ma sei serio ?
si parlava della plancia, santo cielo, quella che sta in mezzo, hanno tolto solo quei 3-4 comandi non essenziali per la sicurezza e semplificato al massimo la plancia; le leve classiche sono normate e obbligatorie.
EDIT: hai ragione
esattamente quello, non sai nulla
E poi un muto può guidare un veicolo, uno senza mani no
https://www.youtube.com/watch?v=DeJxisEFRUI
in questo tuo post non so su quale frase tu abbia fatto la figura demmerda peggiore
Chi fa questi ragionamenti non ha capito proprio niente dell'elettrico.
E fa ridere l'invito di "analizzare i dati oggettivamente", perchè significa aver capovolto il mondo.
Tra le due macchine, quella molto ma molto meno costosa i termini di "carburante e manutenzione" è la Tesla, non la Ford.
Ma davvero fate i conti in questo modo?
Solo sul listino?
Ma i soldi nel portafoglio li gestite così?
Le auto sono tra gli oggetti più costosi da mantenere.
Passi che uno dica che non gli piace lo stile di una marca, gli interni, la forma... ma sostenere "oggettivamente" che con una Vignale e 10 anni di manutezione si spenda meno di una Tesla, significa fare meno di 5mila km all'anno.
Che poi anche la Panda è in promozione ora, se volete fare un paragone (tanto..).
Però a volte mi illudo che siamo tra persone adulte, in fondo in questo forum ci sono anche ragazzini che vanno avanti con la paghetta... che ne sanno?
a meno che tu non sia sordo-muto, il sistema è pensato per attivare e modificare qualsiasi cosa con la voce, i comandi a tablet li hanno messi giusto come backup e per il passeggero.
ergonomia al massimo, visto che non devi toccare NULLA.
i gusti non si discutono ma santo cielo, obiettività sotto le scarpe.
Quando fecero vedere le prime auto a chi andava col carretto trainato dall'asinello, questi fece le medesime considerazioni.
Indovinate come è andata a finire?
non ho capito, ma sei serio ?
hanno tolto solo quei 3-4 comandi non essenziali per la sicurezza e semplificato al massimo la plancia; le leve classiche sono normate e obbligatorie.
Il processore vocale è IN AUTO, ma ti pare che fanno il riconoscimento a connessione stile alexa o google ?
esattamente quello, non sai nulla
https://www.youtube.com/watch?v=DeJxisEFRUI
in questo tuo post non so su quale frase tu abbia fatto la figura demmerda peggiore
che figuraccia di *bip* ho fatto, grazie di avermi insegnato le cose giuste
non ho capito, ma sei serio ?
L'avevo detto che qui chi critica una Tesla non l'ha nemmeno mai vista in vita sua...
a meno che tu non sia sordo-muto, il sistema è pensato per attivare e modificare qualsiasi cosa con la voce, i comandi a tablet li hanno messi giusto come backup e per il passeggero.
ergonomia al massimo, visto che non devi toccare NULLA.
i gusti non si discutono ma santo cielo, obiettività sotto le scarpe.
I comandi disponibili includono molte funzioni gestite dal touchscreen, ad eccezione dei comandi legati alla guida. Ad esempio, non è possibile passare da una modalità di trazione all'altra o regolare l'altezza da terra delle sospensioni pneumatiche. Se non sei certo che sia possibile controllare una funzione per mezzo dei comandi vocali, ti consigliamo di individuare l'azione all'interno del touchscreen per verificarla.
e comunque non sono tutta sta comodità, per aumentare la velocita dell'AC devo pigiare un pulsate aspettare che partano i comandi vocali, dare il comando ed eventualmente confermarlo, vuoi mettere con il girare una rotellina??
Tu eri quello che a matematica entrava dopo nè?
"Comunque poco importa" lo dice mia zia quando ha torto marcio e non sa più cosa dire.
A proposito, "zia", quella segmento D da 25mila euro con la stessa dotazione della Model 3, poi? L'hanno inventata nel frattempo o è rimasta una fesseria da tastiera?
e comunque non sono tutta sta comodità, per aumentare la velocita dell'AC devo pigiare un pulsate aspettare che partano i comandi vocali, dare il comando ed eventualmente confermarlo, vuoi mettere con il girare una rotellina??
quindi il 90% dei comandi soliti sono esattamente dove stanno in tutte le auto, in piu pero li puoi comandare tutti con l'audio, poi ce ne sono 2 in croce che puoi modificare solo da touch e vocali e altri 2 in croce che puoi modificare solo da touch, che NON sono certo quelli essenzaili e che si usano spesso e che fra l'altro manco ci sono su una classica auto C da 25K euro.
quindi, tutta questa menata per 2 comandi, con il vantaggio pero di comandare tutto il resto anche in vocale
ribadisco obiettivita sotto le scarpe.
eh intendiamoci, della Tesla non mi frega nulla, ho la mia bellissima alfa 159 diesel inquinante che tirero per altri 2 anni prima di demolirla e intanto vedere se stando a Milano riuscirei a vivere senza auto, con bici, mezzi e car sharing.
quindi, tutta questa menata per 2 comandi, con il vantaggio pero di comandare tutto il resto anche in vocale
ribadisco obiettivita sotto le scarpe.
eh intendiamoci, della Tesla non mi frega nulla, ho la mia bellissima alfa 159 diesel inquinante che tirero per altri 2 anni prima di demolirla e intanto vedere se stando a Milano riuscirei a vivere senza auto, con bici, mezzi e car sharing.
non è come dici te... la prima cosa da dire è che i comandi vocali funzionano tramite internet, niente internet niente comandi, secondo fino a 3 mesi fa i comandi vocali facevano schifo, ultima cosa, sono molti i comandi che funzionano solo con il touch , o che i comandi vocali ti aprono solo il menù sul tablet... ora vedi questo video e ne riparliamo ....
https://www.youtube.com/watch?v=iNA9JAB_Awg&t=564s
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".