TeslaModel 3Supercharger

Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.

 
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx27 Agosto 2020, 14:35 #61
Originariamente inviato da: blobb
hai ragione ho letto male, ma il discorso cambia poco 38 k non sono pichi per un auto, [B][U]per quanto riguarda la qualità costruttiva[/U][/B],
https://www.hdmotori.it/tesla/artic...a-qualita-auto/
Tra le criticità rilevate, problemi con la vernice, fruscii, cigoli, imperfezioni nell'assemblaggio ed altro. Complessivamente si tratta per lo più di problematiche legate alla produzione di cui le auto americane hanno sempre sofferto. Molti clienti, nel tempo, si sono lamentati proprio di questi aspetti. J.D. Power sottolinea anche che dai sondaggi sono emerse pure lamentele sull'autonomia inferiore al previsto e sulla poca precisione dell'indicazione della percorrenza residua.


Su questo concordo dato che, non avendola provata e non possedendola non posso confermarti o smentirti quanto scritto nell'articolo
ramses7727 Agosto 2020, 14:57 #62
E anche questo thread è stato inquinato dei talebani del motore a scoppio...

Se vai su un forum Audi, ci sono i troll che dicono che fanno schifo e che sono meglio le Alfa.
Se vai su un forum di Alfa, ci sono i troll che dicono che fanno schifo e che sono meglio le BMW.
Se vai su un forum BMW, ci sono i troll che dicono che fanno schifo e che sono meglio le Mercedes.
Se vai su un forum Mercedes, ci sono i troll che dicono che fanno schifo e che sono meglio le Audi.
Se vai su un forum dove si parla di elettrico, ci sono i talebani che si inventano di tutto per denigrarlo.

Cos'hanno in comune?
Quasi nessuno di loro ha mai provato le auto che critica e nel caso di Tesla spesso le ha viste solo in fotografia.
Del resto disprezzare va molto di moda e c'è chi ci campa addirittura sui social.
E' facile, gratis e non richiede materia grigia.
Però basta poco a riconoscerli, perchè se qualcuno gli chiede di dimostrare quello che sostengono, si nascondono dietro controdomande bambinesche e non entreranno mai nel merito.

Poi c'è una piccola percentuale che parla per esperienza diretta ed è disponibile ad un confronto.
A questi, mando un grazie.
Ginopilot27 Agosto 2020, 15:04 #63
Questo non è un forum dove si parla di elettrico. Anzi, a dirla tutta, manco di auto.
ramses7727 Agosto 2020, 15:15 #64
Originariamente inviato da: Ginopilot
Questo non è un forum dove si parla di elettrico. Anzi, a dirla tutta, manco di auto.


Su questo posso solo darti ragione!
Stranamente sono comparsi 2 articoli in 1 settimana sullo stesso mezzo...
Unrue27 Agosto 2020, 16:14 #65
Ma proprio non ci riescono a fare un cruscotto degno di un'auto da 50.000 euro? Sembra quello delle auto anni '20 con in aggiunta un tablet appoggiato sopra.
ramses7727 Agosto 2020, 16:16 #66
E' una questione di gusti e di abitudine.
Io l'ho provata un mese fa e tornato sulla mia auto ti assicuro che tutti quei pulsanti, leve, bocchette etc. mi disturbavano quasi la vista.
Praticamente è come se fosse invecchiata di 30 anni in un secondo.
cudido27 Agosto 2020, 16:28 #67
Sono articoli che fanno "click" e un bel po' di discussioni sul forum/commenti. Quindi li pubblicano.

Per quanto mi riguarda gli interni della Model 3 fanno schifo . Una macchina con un unico tablet in mezzo per quasi tutti i comandi significa REGRESSIONE nell'ergonomicità e funzionalità. Il tatto non serve più, la memoria della posizione dei comandi idem. Può sembrare una cosa di "design", pulizia... Ma fatemi il piacere... in verità è solo un modo per economicizzare al massimo sul cruscotto da parte di Tesla.


Poi mi potete dire che va più, va meno, inquina più o meno, risparmi o sei uno modaiolo, ecc... Ma soprattutto da italiani (che un po' ci capiamo sul del design automobilistico...) bisogna essere concordi che la Tesla Model 3 come interni fa OGGETTIVAMENTE pena. Un po' meglio le altre Tesla (che però costano molto di più e che hanno almeno il cruscotto sopra il volante oltre al tablet.


P.S. anche i pulsanti a toccco sulla SF90 Stradale non si possono vedere (o meglio usare...).
AceGranger27 Agosto 2020, 16:54 #68
Originariamente inviato da: cudido
Sono articoli che fanno "click" e un bel po' di discussioni sul forum/commenti. Quindi li pubblicano.

Per quanto mi riguarda gli interni della Model 3 fanno schifo . Una macchina con un unico tablet in mezzo per quasi tutti i comandi significa REGRESSIONE nell'ergonomicità e funzionalità. Il tatto non serve più, la memoria della posizione dei comandi idem. Può sembrare una cosa di "design", pulizia... Ma fatemi il piacere... in verità è solo un modo per economicizzare al massimo sul cruscotto da parte di Tesla.


Poi mi potete dire che va più, va meno, inquina più o meno, risparmi o sei uno modaiolo, ecc... Ma soprattutto da italiani (che un po' ci capiamo sul del design automobilistico...) bisogna essere concordi che la Tesla Model 3 come interni fa OGGETTIVAMENTE pena. Un po' meglio le altre Tesla (che però costano molto di più e che hanno almeno il cruscotto sopra il volante oltre al tablet.


P.S. anche i pulsanti a toccco sulla SF90 Stradale non si possono vedere (o meglio usare...).



mi sa che significa solo che non sai come funziona

a meno che tu non sia sordo-muto, il sistema è pensato per attivare e modificare qualsiasi cosa con la voce, i comandi a tablet li hanno messi giusto come backup e per il passeggero.
ergonomia al massimo, visto che non devi toccare NULLA.

i gusti non si discutono ma santo cielo, obiettività sotto le scarpe.
Ginopilot27 Agosto 2020, 17:03 #69
Originariamente inviato da: Unrue
Ma proprio non ci riescono a fare un cruscotto degno di un'auto da 50.000 euro? Sembra quello delle auto anni '20 con in aggiunta un tablet appoggiato sopra.


Costa molto meno in componenti e progettazione. Del resto, se noti, è proprio sulle auto più economiche che si tende a semplificare in modo simile, anche se non così spinto. Ne risente principalmente l’ergonomia e l’immediatezza d’uso. Andarsi a trovare tutte le funzioni, anche la più semplice, sul tablet, è scomodo e distrae dalla guida.
Stendiamo un velo pietoso poi sul design dell’intera plancia. Non sono capaci di fare qualcosa di più gradevole di una panda anni 80
cudido27 Agosto 2020, 17:26 #70
Originariamente inviato da: AceGranger
mi sa che significa solo che non sai come funziona

a meno che tu non sia sordo-muto, il sistema è pensato per attivare e modificare qualsiasi cosa con la voce, i comandi a tablet li hanno messi giusto come backup e per il passeggero.
ergonomia al massimo, visto che non devi toccare NULLA.

i gusti non si discutono ma santo cielo, obiettività sotto le scarpe.


Infatti dove serve la MASSIMA funzionalità/ergonomicità (veicoli militari, aerei, ecc...) ci sono leve e pulsanti, non il comando vocale dove chiedi a Google che hai freddo . E' un esempio limite ok ... ma se io sposto una leva appiccicata al piantone dello sterzo quella 1000 volte su 1000 funziona, immediatamente ed ho pure il riscontro tattile che è stata azionata. Il comando vocale... va bene per le cose "lente" come importare un indirizzo sul navigatore che se non te lo prende, non capisce bene, non c'è connessione o che ne so.. poco importa.

E poi un muto può guidare un veicolo, uno senza mani no

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^