TeslaModel 3Supercharger

Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.

 
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro31 Agosto 2020, 09:24 #181
Originariamente inviato da: ramses77
Usignur... un altro moralizzatore col coltello tra i denti.
Benvenuto, salta pure sul carrozzone, siete in tanti.

Questo è un forum di discussione o il tuo comizio elettorale?
A me non frega niente di schierarmi per l'elettrico o meno, tantomeno sono un fan di Tesla, ma si, sono un fan della tecnologia se vuoi pure un po' nerd (è anche il mio lavoro) e in genere mi approccio alle novità in modo neutro e mi informo prima di dire cagate.

Si vede proprio, sai.
Ho solo suggerito di valutare i costi di gestione irrisori che hanno le auto elettriche (tutte, non solo le Tesla!) prima di dire che un'auto a combustione di pari livello costi meno o anche uguale.
Perchè fermarsi a comparare i listini è come fare il compitino delle elementari, ma porta ad una percezione molto superficiale.

E come ho scritto più volte, lo so anch'io che quelle tabelle sono di parte (cosa che tu hai volutamente ignorato ), ma mica le ho fatte io (dai... ho scritto anche la fonte... ).
Ciò nonostante, è innegabile che il 90% dei numeri riportati sono veritieri e dire che non lo sono, solo perchè si detestano le elettriche come mi pare il tuo caso, è dire una castroneria.

Ed ecco che puntuale arriva anche la mistificazione (vedi la parte evidenziata), mettendomi in bocca parole che non mi sono sognato di dire: tipico di chi non riesce a sostenere una discussione.
Per esempio, dove dici "confronti che lasciano il tempo che trovano" a casa ti riferisci?
Se un forum è fatto per discutere... discuti pure, non essere timido.
Perchè se non fai degli esempi, è il tuo commento che lascia il tempo che trova e si dimostra l'ennesima sparata dei tanti flamer.
Sono costi effettivi comparati, salvo pochissime righe un po' esagerate, ma se 2>1 non basta dire "che lascia il tempo che trova" perchè 2 sarà sempre >1 che ne dica un detrattore da tastiera.

Ho già scritto chiaramente il perché non sono comparabili: se ti difetta anche la lettura a questo punto è e rimane un tuo problema.
Per quanto riguarda Tesla, abbiamo detto in tanti che hanno i loro difetti, come tante auto del segmento che godono ormai di valutazioni di blasone legate soltanto all'ottimo lavoro di anni fa e per i quali per molti sono rimaste intoccabili oggi, magari perchè ce l'aveva il babbo, il nonno, lo zio...

Parole a ruota libera...
Solo che i tempi sono cambiati.
Anche le qualità delle tedesche sono andate a picco, per fare un esempio.
Lo si capisce benissimo da quella classifica postata prima, che se è corretta, Audi e Mercedes, per esempio, sono agli ultimi posti per numero di interventi nei primi 250 giorni di vita dell'auto.
Che significa?
E' semplice, che qualità e controllo qualità oggi fanno schifo pure per loro.
Ma se Audi sistema una guarnizione allora fornisce una signora assistenza, se lo fa Tesla (obiettivo primo dei demonizzatori dell'elettrico) allora le auto fanno schifo.

Scusami, per caso è quella classifica in cui Tesla è risulta essere ULTIMA?

Le auto tedesche avranno anche perso qualità, ma classifica alla mano direi che ne rimanga ancora abbastanza.
Infine, come ultima nota mi spiace che molti di quelli che criticano o elogiano una qualsiasi auto qui dentro, proprio perchè è un forum di discussione ( ) non l'abbiano mai provata, ne tantomeno vista dal vivo (è stato evidente in alcuni casi e qualcuno l'ha pure ammesso), ma parlino solo per sentito dire come pecoroni in un gregge.

E tu, invece?

Io l'ho avuta una settimana in azienda, e i miei colleghi hanno avuto modo di provarla e controllarla (cosa piuttosto normale, che si fa con tutta la concorrenza, nessuna esclusa). Mi astengo dal riportarne i commenti, perché si tratta di valutazioni aziendali.
Su tutti, chi sosteneva a pappagallo che una Model 3 pesa di più di una controparte a benzina solo perchè lo dicono in giro.
Poi vai a controllare e pesano uguale, pure meno rispetto alla BMW serie 3...
Oppure chi diceva che compra a 25k una 508 ugualmente accessoriata alla dotazione di serie della Model 3 base...
Oppure chi diceva che il peso e la collocazione delle batterie in un'auto elettrica peggiorano la tenuta...
Se vuoi aggiungi qualcosa anche tu.

Ci sono già state discussioni in merito, per l'appunto, e non sono cose che m'interessano. Io sono intervenuto per ALTRO, se non ti fosse ancora chiaro.
Alla fine contano i numeri e i fatti, se si vuole discutere seriamente.

Ecco, tienili ben presenti, allora, visto che tendi a trascurare quelli che non ti fanno comodo.
Se no, vero, mi troverai sempre contro.

E chi se ne frega...
ramses7731 Agosto 2020, 10:01 #182
Ho già scritto chiaramente il perché non sono comparabili


Per la verità la tua "analisi" dice solo che il colore del prezzo delle gomme è sbagliato perchè doveva essere rosso invece che verde sotto alla colonna della Model 3...

Deduco che tutto il resto sia anche per te attendibile ed essendo sfavorevole a ciò che sostieni dunque "non ti interessi" (ahahaha eccolo un altro a cui interessa solo quello che gli fa comodo ).

Di fatto non sei entrato nel merito di nulla di quanto ho scritto (ma nemmeno di quello che hai scritto TU STESSO!!! ) , quindi se questo è il tuo massimo livello di discussione che tanto predichi, vai pure per la tua strada.
Strato154131 Agosto 2020, 10:53 #183
Originariamente inviato da: mally
semplicemente disastrosa. La cosa assurda è che le batterie vanno preservate caricandole normalmente all'80% e non scendendo troppo nella scarica. Ma la versione base ha un range di 400km che all'80% di carica e senza una scarica totale equivalgono a quanto? 300-320km. A malapena ci faccio un giro in montagna la domenica con queste percorrenze...


Esatto è ciò che spesso non si dice, della totalità della batteria di utilizzabile alla fine si ha l'80% per evitare un elevato degrado..
In ogni caso un degrado del 5-7% nei primi 50.000 km leggendo i commenti dei possessori è considerato nella norma...
Inoltre un'altra cosa da ricordare molte Model S prodotte fino al 2016 (soprattutto le 60 e 70 ma anche delle 85 kw) hanno subito un downgrade nella velocità di ricarica ai supercharger per preservare la batteria e parliamo di downgrade da 120 kw/h a 35- 40 dopo solo pochi minuti di ricarica... Tra le altre cose..
Io credo che siano auto con prestazioni senza dubbio straordinarie, ma Tesla ha delle carenze nella costruzione del veicolo( allineamenti pannelli problemi nella carrozzeria, nel colore, nelle plastiche, nell'insonorizzazione interna), inoltre sulle tenuta delle batterie molte cose sono sconosciute, come già detto un bel gioco per chi ha molta disponibilità e può permettersi di perdere molti soldi.
Quindi data la politica "versatile" in queste cose chi può sapere se tra 3-4 anni non si subiranno sorti simili anche sulle model 3?
ramses7731 Agosto 2020, 11:24 #184
Originariamente inviato da: Strato1541
Esatto è ciò che spesso non si dice, della totalità della batteria di utilizzabile alla fine si ha l'80% per evitare un elevato degrado..
In ogni caso un degrado del 5-7% nei primi 50.000 km leggendo i commenti dei possessori è considerato nella norma...
Inoltre un'altra cosa da ricordare molte Model S prodotte fino al 2016 (soprattutto le 60 e 70 ma anche delle 85 kw) hanno subito un downgrade nella velocità di ricarica ai supercharger per preservare la batteria e parliamo di downgrade da 120 kw/h a 35- 40 dopo solo pochi minuti di ricarica... Tra le altre cose..
Io credo che siano auto con prestazioni senza dubbio straordinarie, ma Tesla ha delle carenze nella costruzione del veicolo( allineamenti pannelli problemi nella carrozzeria, nel colore, nelle plastiche, nell'insonorizzazione interna), inoltre sulle tenuta delle batterie molte cose sono sconosciute, come già detto un bel gioco per chi ha molta disponibilità e può permettersi di perdere molti soldi.
Quindi data la politica "versatile" in queste cose chi può sapere se tra 3-4 anni non si subiranno sorti simili anche sulle model 3?


Interessante, potresti postare la fonte del degrado del 5-7% dopo 50mila km?
A me risulta del 2.5% dopo 500mila.
Grazie.
ramses7731 Agosto 2020, 12:40 #185
Originariamente inviato da: mally
https://www.teslaclub.it/batterie-t...di-degrado.html

potresti dire dove hai trovato il dato del 2.5% dopo 500k Km?!


Dalla tua pagina leggo:

"In pratica, si tratta di un incredibile 1% per 50.000 km, e di un altrettanto impressionante 91% di prestazioni ancora quasi intatte dopo 270.000 km. Non male, vero?"

Io cmq mi riferivo al grafico nero, quasi in fondo) che puoi trovare qui:
https://insideevs.com/news/375459/t...ry-degradation/

Considerando che le percorrenze sono espresse in migliae cercando di fare una stima, allungando il grafico e tirando una riga approssimativamente dalle 310k miglia, mi cade tra i 95 e i 100%, punto più punto meno.

Forse la verità sul degrado sta nel mezzo, meno di quello che hai detto tu, più di quello che ho detto io.
Poi magari il dato varia in base ai modelli più o meno recenti che avranno batterie più o meno moderne e durature.

Grazie cmq, link molto interessante!
blobb31 Agosto 2020, 13:19 #186
Originariamente inviato da: ramses77
Usignur... un altro moralizzatore col coltello tra i denti.
Benvenuto, salta pure sul carrozzone, siete in tanti.

A me non frega niente di schierarmi per l'elettrico o meno, tantomeno sono un fan di Tesla, ma si, sono un fan della tecnologia se vuoi pure un po' nerd (è anche il mio lavoro) e in genere mi approccio alle novità in modo neutro e mi informo prima di dire cagate.

Ho solo suggerito di valutare i costi di gestione irrisori che hanno le auto elettriche (tutte, non solo le Tesla!) prima di dire che un'auto a combustione di pari livello costi meno o anche uguale.
Perchè fermarsi a comparare i listini è come fare il compitino delle elementari, ma porta ad una percezione molto superficiale.

E come ho scritto più volte, lo so anch'io che quelle tabelle sono di parte (cosa che tu hai volutamente ignorato ), ma mica le ho fatte io (dai... ho scritto anche la fonte... ).
Ciò nonostante, è innegabile che il 90% dei numeri riportati sono veritieri e dire che non lo sono, solo perchè si detestano le elettriche come mi pare il tuo caso, è dire una castroneria.

Per esempio, dove dici "confronti che lasciano il tempo che trovano" a casa ti riferisci?
Se un forum è fatto per discutere... discuti pure, non essere timido.
Perchè se non fai degli esempi, è il tuo commento che lascia il tempo che trova e si dimostra l'ennesima sparata dei tanti flamer.
Sono costi effettivi comparati, salvo pochissime righe un po' esagerate, ma se 2>1 non basta dire "che lascia il tempo che trova" perchè 2 sarà sempre >1 che ne dica un detrattore da tastiera.

Per quanto riguarda Tesla, abbiamo detto in tanti che hanno i loro difetti, come tante auto del segmento che godono ormai di valutazioni di blasone legate soltanto all'ottimo lavoro di anni fa e per i quali per molti sono rimaste intoccabili oggi, magari perchè ce l'aveva il babbo, il nonno, lo zio...

Solo che i tempi sono cambiati.
Anche le qualità delle tedesche sono andate a picco, per fare un esempio.
Lo si capisce benissimo da quella classifica postata prima, che se è corretta, Audi e Mercedes, per esempio, sono agli ultimi posti per numero di interventi nei primi 250 giorni di vita dell'auto.
Che significa?
E' semplice, che qualità e controllo qualità oggi fanno schifo pure per loro.
Ma se Audi sistema una guarnizione allora fornisce una signora assistenza, se lo fa Tesla (obiettivo primo dei demonizzatori dell'elettrico) allora le auto fanno schifo.

Infine, come ultima nota mi spiace che molti di quelli che criticano o elogiano una qualsiasi auto qui dentro, proprio perchè è un forum di discussione ( ) non l'abbiano mai provata, ne tantomeno vista dal vivo (è stato evidente in alcuni casi e qualcuno l'ha pure ammesso), ma parlino solo per sentito dire come pecoroni in un gregge.
Come se la soluzione per un adolescente che non batte chiodo fosse diventare gay e convincere tutti gli altri che sia meglio così (è un esempio per riderci su, non una discriminazione)

Su tutti, chi sosteneva a pappagallo che una Model 3 pesa di più di una controparte a benzina solo perchè lo dicono in giro.
Poi vai a controllare e pesano uguale, pure meno rispetto alla BMW serie 3...
Oppure chi diceva che compra a 25k una 508 ugualmente accessoriata alla dotazione di serie della Model 3 base...
Oppure chi diceva che il peso e la collocazione delle batterie in un'auto elettrica peggiorano la tenuta di strada...
Se vuoi aggiungi qualcosa anche tu.

Alla fine contano i numeri e i fatti, se si vuole discutere seriamente.
Se no, vero, mi troverai sempre contro.


ma se la tabella non è veritiera (basta vedere il prezzo della tesla, 42 k contro i 50 k veri) che la posti a fare
ramses7731 Agosto 2020, 13:30 #187
Originariamente inviato da: mally
hai dedotto un dato da questo grafico tirando una riga ad occhio?! ma lo stesso commento sotto il grafico afferma che "If you note the cluster of blue above, most Teslas retain above 90% battery capacity even after they've reached 100,000 miles". Tu da questo hai ricavato un 2.5% su 310,000 miglia. Dire malafede è poco. E non consideri minimamente che le cariche di tali batterie ha un ciclo finito la cui curva crollerà in maniera verticale superata una certa soglia...

Mah.. malafede... io ho usato uno strumento grafico... e ti ho spiegato com l'ho ottenuto.
L'andamento è quello non ci vuole molto a prevederlo.
Cmq Parliamo sempre di 500 mila km...
Ma chi diavolo si tiene una macchina così tanto e quale macchina ci arriva?
L'andamento di interesse medio sarà fino ai 200 mila, massimo.

Tu invece dove hai letto delle tue percentuali di 5 e 7% a 50 mila che il testo al tuo stesso link dice 1?
Quello onesto...
ramses7731 Agosto 2020, 13:37 #188
Originariamente inviato da: blobb
ma se la tabella non è veritiera (basta vedere il prezzo della tesla, 42 k contro i 50 k veri) che la posti a fare


Miiii pietà!!!
L'ho spiegato al mio cane è l'ha capito, ora ti faccio rispondere da lui.
Al prezzo di acquisto devi sottrarre i bonus a cui hai accesso in base a quelli vigenti al momento che si legge.
Tutti gli altri costi sono effettivi poco attaccabili.
Ma nemmeno le addizioni?

Non ti preoccupare dai, non fa niente.
blobb31 Agosto 2020, 14:19 #189
Originariamente inviato da: ramses77
Miiii pietà!!!
L'ho spiegato al mio cane è l'ha capito, ora ti faccio rispondere da lui.
Al prezzo di acquisto devi sottrarre i bonus a cui hai accesso in base a quelli vigenti al momento che si legge.
Tutti gli altri costi sono effettivi poco attaccabili.
Ma nemmeno le addizioni?

Non ti preoccupare dai, non fa niente.


gli hai spiegato al tuo cane che nel 2018 (anno dell'articolo) gli incentivi non esistevano in italia???
Strato154131 Agosto 2020, 14:36 #190
Originariamente inviato da: ramses77
Interessante, potresti postare la fonte del degrado del 5-7% dopo 50mila km?
A me risulta del 2.5% dopo 500mila.
Grazie.


Non so da dove ricavi il 2.5% dopo 500 ( quante sono arrivate a tale percorrenza con la batteria originale? Abbastanza per una statistica affidabile? Mah).
Ad ogni modo qui trovi tutto e sono i possessori a parlarne:

https://teslamotorsclub.com/tmc/thr...adation.138668/

Leggi quel 3d, scorri pure tutto sulle batterie e scoprirai un mondo molto diverso sa quello "ufficiale"...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^