TeslaModel 3Supercharger
Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Agosto 2020 nel canale Auto Elettriche
Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn altre parole che le Model 3 di adesso vengano fornite di batterie di ricambio "aggiornate" quando tra qualche hanno i proprietari dovranno cambiarle.
Porti la vecchia, ti mettono la nuova, che a parità di volume avrà più autonomia o minor prezzo.
questo sarebbe da applicare a qualunque prodotto ragionevolmente aggiornabile...
tipo le batterie e il SO degli smartphone o il sw delel smartTV... infatti... è proprio quello che accade...
Dato che è impossibile mettere i tasti fisici per ogni singola funzione (sono troppe) ben venga il touchscreen che è intuitivo e facile da usare.
Comandi come la regolazione degli specchietti devono essere fatti a vettura ferma quindi non sento la mancanza di comandi fisici.
sento la mancanza di:
Bottone fisico per l'apertura/chiusura portiere. Basta mettere in P e si sblocca automaticamente ma avrei gradito avere più controllo.
Maniglia sopra finestrino per aggrapparsi meglio.
Bottone per la chiusura degli specchietti (mi è stata suggerita, personalmente mai sentito la necessità
Bottone (o comando rapido su touch) per attivare/disattivare la funzione per guardare il marciapiede... non ricordo come si chiama... diciamo quella che abbassa gli specchietti per farti vedere meglio il bordo dei marciapiedi in retromarcia.
Maggior controllo qualità pre-consegna sulla verniciatura
Avrei dato 10€ per quanto sopra? No! forse solo per la maniglia
La tenuta di strada è molto buona e l'accelerazione impressionante. La costanza e risposta immediata all'accelerazione è un qualcosa che le altre auto a combustione si sognano! E' una sensazione diversa che solo chi l'ha provata può capire, ecco cosa significa quando parlano di "sensazione di guida"
L'altro ieri ho avuto modo di provarla sui tornanti delle montagne e non ho mai toccato il freno: molto comodo.
Il silenzio del motore elettrico mi permette di dare sfogo a tutti i 300 e passa kW anche appena fuori di casa senza che lo venga a sapere tutto il paese. Alla faccia di chi dice che le accelerazioni si fanno solo ai semafori...
Al contrario di quanto avrei immaginato, la ricarica a casa è stata più una liberazione che altro: prima ero sempre lì a guardare il distributore meno caro ma soprattutto quello aperto di turno perché... tanti motivi che mi portano a poter fermarmi dal distributore solo dopo la chiusura o nei festivi.
Nota bene: sono in friuli e godendo di agevolazioni carburante non mi è conveniente usare il (full) self service.
Scrivono che il tempo di un pieno al distributore dura 5 minuti... beati voi! io raramente meno di 10 minuti con una media di 1/4 d'ora (tra coda e pagamento). Ok, non è paragonabile ai 40 minuti di una elettrica.
Ora arrivo a casa, collego il cavo in 5 secondi e l'auto inizia a ricaricarsi con il limite di amperaggio che voglio e dopo le 23:00 così non mi "scatta il contatore ENEL".
In caso di emergenza l'auto ha sempre almeno 200 Km di autonomia e sono più che sufficienti per qualsiasi emergenza che mi venga in mente.
Esternamente, esteticamente l'auto mi piace e piace. A qualcuno no ma sono la minoranza.
Internamente non noto difetti se non la mancanza della plancia, di notte però mi distrae (anzi, meglio dire disturba) meno. Concordo che è troppo scarna anche per me ma è questione di gusti e infatti ad alcuni piace proprio questo dettaglio.
Luci bagagliai insufficienti (ma anche altre auto mancano).
ahh si... l'apertura manuale (dall'interno) delle portiere posteriori, vabeh che dopo imposti il blocco bambini ma tanto gli costavano due leve?
Per chi dice che se guardi al risparmio non ti prendi una tesla rispondo che sbaglia di mentalità, nessuno guarda mai al solo risparmio altrimenti sarebbero tutti in bicicletta o al massimo in motorino. Chi valuta una auto lo fa guardando tutto! con questa tesla non è difficile risparmiare una decina di migliaia di euro (e lo devi tenere in considerazione) e hai una auto da "tutti i giorni", mediamente bella e divertente ma di sicuro non per tutti o per le tasche di tutti.
Per chi è sicuro che sulla 508 non ci sono quei difetti, non lo so nella 508 ma nella mia alfa 159:
sostituzione sensori antifurto
sostituzione centralina antifurto
riparazione cruise control.
rettifica testata motore
riparazione motorino alzacristalli conducente
sostituzione di qualche leva perché la porta guidatore non si apriva da dentro
sostituzione alternatore
sostituzione motore di avviamento
riparazione perché entrava acqua dalle portiere (2 volte, una in garanzia)
sostituzione termostato temperatura motore
lasciamo stare i vari problemi riconducibili al fap e ritorno gas incombusti
notevole degrado della pelle volante e cambio (ok, ho le mani che sudano)
sostituzione leva freno a mano
in alcune situazioni con temperatura ne troppo fredda ne troppo calda, difficoltà alla accensione con conseguenti allarmi di vario genere non registrati in centralina. Problema mai risolto che pian piano è peggiorato.
quasi tutto nel periodo di garanzia e sono sicuro di essermi dimenticato qualcosa.
ahh si.. una pozza più grande del previsto ha causato l'entrata di acqua nel volano e quindi ho dovuto sostituirlo.
sostituzione sensori antifurto
sostituzione centralina antifurto
riparazione cruise control.
rettifica testata motore
riparazione motorino alzacristalli conducente
sostituzione di qualche leva perché la porta guidatore non si apriva da dentro
sostituzione alternatore
sostituzione motore di avviamento
riparazione perché entrava acqua dalle portiere (2 volte, una in garanzia)
sostituzione termostato temperatura motore
lasciamo stare i vari problemi riconducibili al fap e ritorno gas incombusti
notevole degrado della pelle volante e cambio (ok, ho le mani che sudano)
sostituzione leva freno a mano
in alcune situazioni con temperatura ne troppo fredda ne troppo calda, difficoltà alla accensione con conseguenti allarmi di vario genere non registrati in centralina. Problema mai risolto che pian piano è peggiorato.
quasi tutto nel periodo di garanzia e sono sicuro di essermi dimenticato qualcosa.
ahh si.. una pozza più grande del previsto ha causato l'entrata di acqua nel volano e quindi ho dovuto sostituirlo.
rottura del motorino vetro posteriore sx
l'usura di un manicotto del'acqua ( 20 euro )
EDIT: 2 candelette pre-riscaldamento
stop
fra l'altro quando si è rotto il manicotto dell'acqua il motore ha girato senza acqua di raffreddamento e non si è fatto nulla ( 1.9 JTD 150cv )
Dato che è impossibile mettere i tasti fisici per ogni singola funzione (sono troppe) ben venga il touchscreen che è intuitivo e facile da usare.
Comandi come la regolazione degli specchietti devono essere fatti a vettura ferma quindi non sento la mancanza di comandi fisici.
sento la mancanza di:
Bottone fisico per l'apertura/chiusura portiere. Basta mettere in P e si sblocca automaticamente ma avrei gradito avere più controllo.
Maniglia sopra finestrino per aggrapparsi meglio.
Bottone per la chiusura degli specchietti (mi è stata suggerita, personalmente mai sentito la necessità
Bottone (o comando rapido su touch) per attivare/disattivare la funzione per guardare il marciapiede... non ricordo come si chiama... diciamo quella che abbassa gli specchietti per farti vedere meglio il bordo dei marciapiedi in retromarcia.
Maggior controllo qualità pre-consegna sulla verniciatura
Avrei dato 10€ per quanto sopra? No! forse solo per la maniglia
La tenuta di strada è molto buona e l'accelerazione impressionante. La costanza e risposta immediata all'accelerazione è un qualcosa che le altre auto a combustione si sognano! E' una sensazione diversa che solo chi l'ha provata può capire, ecco cosa significa quando parlano di "sensazione di guida"
L'altro ieri ho avuto modo di provarla sui tornanti delle montagne e non ho mai toccato il freno: molto comodo.
Il silenzio del motore elettrico mi permette di dare sfogo a tutti i 300 e passa kW anche appena fuori di casa senza che lo venga a sapere tutto il paese. Alla faccia di chi dice che le accelerazioni si fanno solo ai semafori...
Al contrario di quanto avrei immaginato, la ricarica a casa è stata più una liberazione che altro: prima ero sempre lì a guardare il distributore meno caro ma soprattutto quello aperto di turno perché... tanti motivi che mi portano a poter fermarmi dal distributore solo dopo la chiusura o nei festivi.
Nota bene: sono in friuli e godendo di agevolazioni carburante non mi è conveniente usare il (full) self service.
Scrivono che il tempo di un pieno al distributore dura 5 minuti... beati voi! io raramente meno di 10 minuti con una media di 1/4 d'ora (tra coda e pagamento). Ok, non è paragonabile ai 40 minuti di una elettrica.
Ora arrivo a casa, collego il cavo in 5 secondi e l'auto inizia a ricaricarsi con il limite di amperaggio che voglio e dopo le 23:00 così non mi "scatta il contatore ENEL".
In caso di emergenza l'auto ha sempre almeno 200 Km di autonomia e sono più che sufficienti per qualsiasi emergenza che mi venga in mente.
Esternamente, esteticamente l'auto mi piace e piace. A qualcuno no ma sono la minoranza.
Internamente non noto difetti se non la mancanza della plancia, di notte però mi distrae (anzi, meglio dire disturba) meno. Concordo che è troppo scarna anche per me ma è questione di gusti e infatti ad alcuni piace proprio questo dettaglio.
Luci bagagliai insufficienti (ma anche altre auto mancano).
ahh si... l'apertura manuale (dall'interno) delle portiere posteriori, vabeh che dopo imposti il blocco bambini ma tanto gli costavano due leve?
[B][U]Per chi dice che se guardi al risparmio non ti prendi una tesla rispondo che sbaglia di mentalità, nessuno guarda mai al solo risparmio altrimenti sarebbero tutti in bicicletta o al massimo in motorino[/U][/B]. Chi valuta una auto lo fa guardando tutto! con questa tesla non è difficile risparmiare una decina di migliaia di euro (e lo devi tenere in considerazione) e hai una auto da "tutti i giorni", mediamente bella e divertente ma di sicuro non per tutti o per le tasche di tutti.
Per chi è sicuro che sulla 508 non ci sono quei difetti, non lo so nella 508 ma nella mia alfa 159:
sostituzione sensori antifurto
sostituzione centralina antifurto
riparazione cruise control.
rettifica testata motore
riparazione motorino alzacristalli conducente
sostituzione di qualche leva perché la porta guidatore non si apriva da dentro
sostituzione alternatore
sostituzione motore di avviamento
riparazione perché entrava acqua dalle portiere (2 volte, una in garanzia)
sostituzione termostato temperatura motore
lasciamo stare i vari problemi riconducibili al fap e ritorno gas incombusti
notevole degrado della pelle volante e cambio (ok, ho le mani che sudano)
sostituzione leva freno a mano
in alcune situazioni con temperatura ne troppo fredda ne troppo calda, difficoltà alla accensione con conseguenti allarmi di vario genere non registrati in centralina. Problema mai risolto che pian piano è peggiorato.
quasi tutto nel periodo di garanzia e sono sicuro di essermi dimenticato qualcosa.
ahh si.. una pozza più grande del previsto ha causato l'entrata di acqua nel volano e quindi ho dovuto sostituirlo.
Tutto il resto della descrizione è più o meno condivisibile ma dipende dalle esigenze, ma in quel punto no. Se il problema è comprare un'auto e risparmiare la risposta è semplice per rispondere al bisogno, un'auto a piccola a metano, il bisogno è risolto e la spesa è bassa.
ecco.
questo è proprio il modo più idiota concepibile di prendere/usare un'elettrica.
Non è vero in generale. Su un servizio cloud basato su software libero lo puoi verificare tranquillamente.
dipende sempre, la tesla non è una auto perfetta per tutti, anzi è per questo che ci sono una infinità di modelli/dimensioni/alimentazioni di macchine. Io non potrei mai prendere una a metano perché mi capita di dover parcheggiare l'auto in un garage dove né metano né gpl (e probabilmente neanche idrogeno) sono ammessi.
a quanto ne so anche a chi fa percorsi brevi viene sconsigliato il metano che invece è adatto a percorsi medio/lunghi, giusto? perché sto parlando da ignorante e quindi per sentito dire.
Anche chi fa viaggi lunghi preferisce auto più grandi e comode... o chi ha famiglia numerosa.
Mi risulta che sul metano o gpl non esista il self service (o meglio: quelle che vedo io nella mia zona sembrano chiusi la notte) quindi io rimarrei disagiato.
per i suddetti motivi io non potrei mai pensare di risparmiare prendendo una auto a metano
quindi alla fine non esiste chi cerca il solo risparmio, esiste chi cerca il suo giusto e personale compromesso.
questo è proprio il modo più idiota concepibile di prendere/usare un'elettrica.
quindi se io prendo una auto a combustione e accelero a manetta poco fuori di casa è meno idiota?
forse vuoi dire che è il modo più idiota concepibile di prendere/usare un veicolo... e probabilmente pensi che mi metta a sfrecciare a chissà quanti km/h per il centro del paese affollato... pensa, non infrango nessuna norma del codice stradale e non metto in pericolo più persone del mio vicino a 300 metri da me.
a quanto ne so anche a chi fa percorsi brevi viene sconsigliato il metano che invece è adatto a percorsi medio/lunghi, giusto? perché sto parlando da ignorante e quindi per sentito dire.
Anche chi fa viaggi lunghi preferisce auto più grandi e comode... o chi ha famiglia numerosa.
Mi risulta che sul metano o gpl non esista il self service (o meglio: quelle che vedo io nella mia zona sembrano chiusi la notte) quindi io rimarrei disagiato.
per i suddetti motivi io non potrei mai pensare di risparmiare prendendo una auto a metano
quindi alla fine non esiste chi cerca il solo risparmio, esiste chi cerca il suo giusto e personale compromesso.
quindi se io prendo una auto a combustione e accelero a manetta poco fuori di casa è meno idiota?
forse vuoi dire che è il modo più idiota concepibile di prendere/usare un veicolo... e probabilmente pensi che mi metta a sfrecciare a chissà quanti km/h per il centro del paese affollato... pensa, non infrango nessuna norma del codice stradale e non metto in pericolo più persone del mio vicino a 300 metri da me.
dai.... con un auto da 300 cv da 0-50 ci metti 2 secondi.......
se come hai detto te scateni i cv ci andrai un po più veloce
questo è proprio il modo più idiota concepibile di prendere/usare un'elettrica.
Sottoscrivo.
Sfrecciare in paese con gente che può attraversare in ogni momento, bambini, cani, una bici dietro un angolo, a maggior ragione perché non ti sente arrivare, è demenziale.
Settimana scorsa un bamboccio arrogante è partito a mille allo stop vicino a casa (con una Mito kittata, parliamone...), ha perso il controllo ed è finito con le ruote sul marciapiede vicino al parchetto coi giochi dei bambini, mentre venivo col cane.
A momenti lo linciano, ma lui, ripeteva impettito le stesse cose, che era tutto sotto controllo e che era grazie alle sue doti che non era finito sui bambini...
Niente, non ci arrivava proprio a capirlo, è pure ripartito deciso sto idiota e lo si vede tutti i giorni fare le riprese nel quartiere.
Accendete il cervello oltre alla macchina per piacere, anche se non ci arrivate a capire i rischi.
(Scusate, magari non è questo lo stesso caso ma ho ancora il nervo scoperto)
....
Mi risulta che sul metano o gpl non esista il self service (o meglio: quelle che vedo io nella mia zona sembrano chiusi la notte) quindi io rimarrei disagiato....
mi risulta c ele auto a metano possano parcheggiare sottoterra, perchè il metano a differenza del gpl è più leggero dell'aria e quaindi si disperde verso l'altro in caso di perdita.
e non (solo) per la velocità ma per l'inutile dispendio energetico, consumo di gomme ecc. e relativo inquinamento.
se si è così frustrati da doversi esibire/sfogare in questo modo è meglio prenotare una visita dallo psicologo
Niente, non ci arrivava proprio a capirlo, è pure ripartito deciso sto idiota e lo si vede tutti i giorni fare le riprese nel quartiere.
si spera che finisca al più presto contro un amichevole muro di cemento e levi il disturbo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".