TeslaModel 3Supercharger

Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.

 
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ramses7728 Agosto 2020, 14:18 #151
Originariamente inviato da: blobb


Sto discutendo con un sasso è inutile.
Ora siamo passati a paragonarla alla A8.

Quell'altro con la Mondeo e l'Insignia.

E' così difficile paragonarla con auto simili?
Strato154128 Agosto 2020, 14:21 #152
Originariamente inviato da: Ginopilot
Sembra roba davvero super economica. Magari gli americani sono abituati a roba cosi', boh.


Mah credo ci sia inesperienza nella produzione di massa, inoltre l'impianto di Freemont ex general motors non era all'avanguardia..
Io è un paio d'anni che mi documento perchè ero interessato, di fatto con i supercharger il problema degli spostamenti si riduce molto, soprattutto al nord italia. Ma leggendo nei forum la voglia è scemata sempre di più.
Ho fatto un paio di prove e non c'è che dire, le prestazioni sono ESALTANTI, ed è proprio questo che coinvolge..
Alla fine però a conti fatti economicamente non si hanno grandi vantaggi rispetto ad auto dello stesso costo (costo non potenza, dato che per avere più potenza nella categoria della model 3 si spende di più ecco che in questo caso diventa conveniente).
è sicuramente un progetto embrionale con le sue pecche, vedremo se in futuro miglioreranno e se le batterie saranno davvero migliori come verrà annunciato a settembre.. Se fosse vero quanto trapela, arriverà una batteria con più capienza , ma che peserà e costerà meno delle attuali..
Se le direzioni sono queste c'è da aspettarsi un invecchiamento dei modelli con le batterie attuali quasi pari ai pc desktop dei primi anni 2000, cosa che rende ancor ameno conveniente un acquisto oggi a mio avviso, anche con gli incentivi.
zannare28 Agosto 2020, 15:12 #153
bha a me quello che crea molti dubbi è la durata della pacco batterie e la rivendibilità

se la vendo dopo 5/6 anni con 150/180000 km che valore potrebbe avere visto che un cambio del pacco batterie costerebbe probabilmente molto + del valore residuo e la garanzia sarebbe praticamente esaurita

personalmente non la comprerei mai usata in quelle condizioni, nemmeno a un prezzo bassissimo

con una macchina termica da 45/50000(bmw o audi) euro prenderò circa di 1/3 del valore in quelle condizioni, ma chi la compra non ha il'incognita delle durata residua del pacco batteria
bonzoxxx28 Agosto 2020, 16:10 #154
Originariamente inviato da: zannare
bha a me quello che crea molti dubbi è la durata della pacco batterie e la rivendibilità

se la vendo dopo 5/6 anni con 150/180000 km che valore potrebbe avere visto che un cambio del pacco batterie costerebbe probabilmente molto + del valore residuo e la garanzia sarebbe praticamente esaurita

personalmente non la comprerei mai usata in quelle condizioni, nemmeno a un prezzo bassissimo

con una macchina termica da 45/50000(bmw o audi) euro prenderò circa di 1/3 del valore in quelle condizioni, ma chi la compra non ha il'incognita delle durata residua del pacco batteria


Stando a quello che si legge le batterie se caricate e tenute bene ovvero senza esagerare con il SuC e senza farle scendere sotto al 10-15% e oltre l'80% pare reggano davvero molti km, tempo fa leggevo di un americano che dopo tipo 160.000 km aveva perso solo il 2.5% di carica.

Elon dovrebbe presentare delle nuove 18650 da "un milione di miglia" ovvero con un numero di cicli carica-scarica maggiore.

Secondo me la tecnologia delle batterie può solo migliorare magari che so, riescono a trovare dei nuovi supercondensatori che si caricano in 2 minuti per cui il discorso ricarica lunga va a decadere, il futuro ci può riservare delle sorprese cosi come può capitare che si inventi un nuovo motore endotermico con l'80% di efficienza che permette percorrenze di 40km/l reali, non lo possiamo sapere.

Andando velocemente su autoscout le tesla tengono abbastanza soprattutto quelle con il SuC incluso a vita:
https://www.autoscout24.it/lst/tesl...1&qry=&
Ginopilot28 Agosto 2020, 16:15 #155
Il punto è che le auto elettriche dovrebbero servire ad un mondo più sostenibile. Oggi, soprattutto per tesla, questo è banalmente falso.
bonzoxxx28 Agosto 2020, 17:02 #156
Originariamente inviato da: Ginopilot
Il punto è che le auto elettriche dovrebbero servire ad un mondo più sostenibile. Oggi, soprattutto per tesla, questo è banalmente falso.


Dicono, e sottolineo dicono, che le batterie che perdono efficienza vengono reimpiegate per lo stoccaggio domestico di energia quindi si parla di riuso fino a che proprio non ce la fanno più.

Se ci pensiamo però, ogni automobile ha delle batterie al piombo che sono indubbiamente più piccole ma non inquinano meno, credo
NigthStalker_8628 Agosto 2020, 17:16 #157
Originariamente inviato da: blobb

Ok, il quadro è completo.
Non che le altre auto siano esenti da difetti, ma...
Alettoni attaccati con il bioadesivo, BLOCCHI SOFTWARE, finestrini a cazzo che NON ASCOLTANO I COMANDI VOCALI.
Mi fermo ai primi 3 problemi elencati. Peggio di Alexa che non apre il porta oggetti.

Poi dove sono quelli: "Costerà POCO una volta avviata la produzione in serie delle batterie, non ha parti meccaniche e non si può rompere!!". Già, l'esatto contrario.

Ne riparliamo tra una decina d'anni, lasciamo fare da betatester ai ricchi.

EDIT: 8k di autopilot, SMETTE DI FUNZIONARE IN MARCIA. PLAY SAFE!
ramses7728 Agosto 2020, 17:43 #158
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Stando a quello che si legge le batterie se caricate e tenute bene ovvero senza esagerare con il SuC e senza farle scendere sotto al 10-15% e oltre l'80% pare reggano davvero molti km, tempo fa leggevo di un americano che dopo tipo 160.000 km aveva perso solo il 2.5% di carica.

Elon dovrebbe presentare delle nuove 18650 da "un milione di miglia" ovvero con un numero di cicli carica-scarica maggiore.

Secondo me la tecnologia delle batterie può solo migliorare magari che so, riescono a trovare dei nuovi supercondensatori che si caricano in 2 minuti per cui il discorso ricarica lunga va a decadere, il futuro ci può riservare delle sorprese cosi come può capitare che si inventi un nuovo motore endotermico con l'80% di efficienza che permette percorrenze di 40km/l reali, non lo possiamo sapere.

Andando velocemente su autoscout le tesla tengono abbastanza soprattutto quelle con il SuC incluso a vita:
https://www.autoscout24.it/lst/tesl...1&qry=&


L'importante è che mettano a disposizione del parco circolante le nuove tecnologie.
In altre parole che le Model 3 di adesso vengano fornite di batterie di ricambio "aggiornate" quando tra qualche hanno i proprietari dovranno cambiarle.
Porti la vecchia, ti mettono la nuova, che a parità di volume avrà più autonomia o minor prezzo.
ramses7728 Agosto 2020, 17:50 #159
Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Ok, il quadro è completo.
Non che le altre auto siano esenti da difetti, ma...
Alettoni attaccati con il bioadesivo, BLOCCHI SOFTWARE, finestrini a cazzo che NON ASCOLTANO I COMANDI VOCALI.
Mi fermo ai primi 3 problemi elencati. Peggio di Alexa che non apre il porta oggetti.

Poi dove sono quelli: "Costerà POCO una volta avviata la produzione in serie delle batterie, non ha parti meccaniche e non si può rompere!!". Già, l'esatto contrario.

Ne riparliamo tra una decina d'anni, lasciamo fare da betatester ai ricchi.

EDIT: 8k di autopilot, SMETTE DI FUNZIONARE IN MARCIA. PLAY SAFE!

C'è da dire alcune cose: intanto un campione di 2, 20, 200 utenti che si lamentano non sappiamo a fronte di quanti utenti soddisfatti si pone, che sicuramente non scrivono sui forum.

Per quanto riguarda l'alettone (non ho esperienza sul resto), che chiamerei più uno spoilerino, ho avuto diverse auto che lo avevano compresa una coupe AMG ed erano attaccati tutti con nastro 3M sul bordo della coda.
Se è venuto via, sarà stato poco e messo male o messo su una superficie non pulita, comunque spazzolato in tunnel, non discuto, ma non sorprendetevi che ci fosse il nastro.
Se messo bene, col nastro 3M allo spoiler ti ci puoi anche appendere (si rompe molto prima che si stacchi).
zappy28 Agosto 2020, 17:55 #160
Originariamente inviato da: zannare
bha a me quello che crea molti dubbi è la durata della pacco batterie e la rivendibilità
....
con una macchina termica da 45/50000(bmw o audi) euro prenderò circa di 1/3 del valore in quelle condizioni, ma chi la compra non ha il'incognita delle durata residua del pacco batteria

vero, ma essendo un sistema molto "chiuso" e rigidamente telecontrollato hai una sorta di controllo e garanzia da parte della casa, probabilmente. Insomma, potrebbe garantire direttamente Tesla che i km percorsi, la salute della batteria e l'autonomia residua ecc. sono quelli... difficile che il concessionario o il privato possano barare come accade con le altre case.

peraltro, hai molte più incognite e parti usurabili su una termica....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^