TeslaModel 3Supercharger

Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.

 
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot28 Agosto 2020, 12:56 #141
Pero' cerchiamo di mettere i puntini sulle i, altrimenti sembra che con 50k ti porti a casa la model3 con tutto.
Il listino dice questo:

Standard range 50k
Long Range 58k
Performance 64k

Sulla standard c'e':

Il pacchetto Interni Partial Premium include:

Sedili anteriori riscaldati regolabili elettricamente in 12 posizioni
Materiale e finiture dei sedili premium
Impianto audio migliorato, con suono immersivo
Console centrale con portaoggetti, 4 porte USB e base per 2 smartphone

Tutti i pacchetti Interni includono:

Tetto in vetro oscurato con protezione dai raggi UV e infrarossi
Specchietti laterali riscaldati e ripiegabili elettronicamente
Musica e contenuti multimediali tramite Bluetooth®
Profili di guida personalizzati

E BASTA!

Sulle altre due invece:

Il pacchetto Interni Premium include:

Sedili anteriori regolabili elettricamente in 12 posizioni
Sedili anteriori e posteriori riscaldati
Impianto audio premium – 14 altoparlanti, 1 subwoofer, 2 amplificatori e suono immersivo
Premium Connectivity (1 anno incluso):

Mappe satellitari con visualizzazione del traffico in tempo reale
Contenuti multimediali e musica in streaming via Internet
Aggiornamenti via Internet tramite cellulare più frequenti
Browser Internet
Fendinebbia a LED
Console centrale con portaoggetti, 4 porte USB e base per 2 smartphone
Tappetini interni

Tutti i pacchetti Interni includono:

Tetto in vetro oscurato con protezione dai raggi UV e infrarossi
Specchietti laterali riscaldati e ripiegabili elettronicamente
Musica e contenuti multimediali tramite Bluetooth®
Profili di guida personalizzati


La guida "autonoma" sono altri 7.500, quindi i prezzi diventano:
Standard range 57k
Long Range 65k
Performance 72k

Cominciano ad essere un pochino cari anche rispetto alle musclecar e praticamente impossibili da ammortizzare rispetto ad un'auto normale di pari categoria (seg.d)
Ginopilot28 Agosto 2020, 12:59 #142
Originariamente inviato da: Marko#88
Anche perché la versione da 180cv, allestimento intermedio, costa 40k di listino. Se l'amico crede che facciano il 40% di sconto sul listino vive in un bel mondo fatato.
Ma vabè, quando non si è oggettivi si scrive un po' a caso, è come quando si parla di Apple vs Android.


Auto cosi' le vendono con scontistica di oltre il 30%, quando ci riescono. Oppure se le immatricolano i concessionari a fine anno, per raggiungere i target imposti, e poi le rivendono a prezzo di costo l'anno successivo.
blobb28 Agosto 2020, 13:08 #143
Originariamente inviato da: Ginopilot
Pero' cerchiamo di mettere i puntini sulle i, altrimenti sembra che con 50k ti porti a casa la model3 con tutto.
Il listino dice questo:

Standard range 50k
Long Range 58k
Performance 64k

Sulla standard c'e':

Il pacchetto Interni Partial Premium include:

Sedili anteriori riscaldati regolabili elettricamente in 12 posizioni
Materiale e finiture dei sedili premium
Impianto audio migliorato, con suono immersivo
Console centrale con portaoggetti, 4 porte USB e base per 2 smartphone

Tutti i pacchetti Interni includono:

Tetto in vetro oscurato con protezione dai raggi UV e infrarossi
Specchietti laterali riscaldati e ripiegabili elettronicamente
Musica e contenuti multimediali tramite Bluetooth®
Profili di guida personalizzati

E BASTA!

Sulle altre due invece:

Il pacchetto Interni Premium include:

Sedili anteriori regolabili elettricamente in 12 posizioni
Sedili anteriori e posteriori riscaldati
Impianto audio premium – 14 altoparlanti, 1 subwoofer, 2 amplificatori e suono immersivo
Premium Connectivity (1 anno incluso):

Mappe satellitari con visualizzazione del traffico in tempo reale
Contenuti multimediali e musica in streaming via Internet
Aggiornamenti via Internet tramite cellulare più frequenti
Browser Internet
Fendinebbia a LED
Console centrale con portaoggetti, 4 porte USB e base per 2 smartphone
Tappetini interni

Tutti i pacchetti Interni includono:

Tetto in vetro oscurato con protezione dai raggi UV e infrarossi
Specchietti laterali riscaldati e ripiegabili elettronicamente
Musica e contenuti multimediali tramite Bluetooth®
Profili di guida personalizzati


La guida "autonoma" sono altri 7.500, quindi i prezzi diventano:
Standard range 57k
Long Range 65k
Performance 72k

Cominciano ad essere un pochino cari anche rispetto alle musclecar e praticamente impossibili da ammortizzare rispetto ad un'auto normale di pari categoria (seg.d)


ma infatti parlano tanto dell'autopilot dimenticando di specificare che costa un botto, e sinceramente lo trovo poco utile,
ramses7728 Agosto 2020, 13:18 #144
Originariamente inviato da: Ginopilot
Pero' cerchiamo di mettere i puntini sulle i, altrimenti sembra che con 50k ti porti a casa la model3 con tutto.
Il listino dice questo:

Standard range 50k
Long Range 58k
Performance 64k

Sulla standard c'e':

Il pacchetto Interni Partial Premium include:

Sedili anteriori riscaldati regolabili elettricamente in 12 posizioni
Materiale e finiture dei sedili premium
Impianto audio migliorato, con suono immersivo
Console centrale con portaoggetti, 4 porte USB e base per 2 smartphone

Tutti i pacchetti Interni includono:

Tetto in vetro oscurato con protezione dai raggi UV e infrarossi
Specchietti laterali riscaldati e ripiegabili elettronicamente
Musica e contenuti multimediali tramite Bluetooth®
Profili di guida personalizzati

E BASTA!

Sulle altre due invece:

Il pacchetto Interni Premium include:

Sedili anteriori regolabili elettricamente in 12 posizioni
Sedili anteriori e posteriori riscaldati
Impianto audio premium – 14 altoparlanti, 1 subwoofer, 2 amplificatori e suono immersivo
Premium Connectivity (1 anno incluso):

Mappe satellitari con visualizzazione del traffico in tempo reale
Contenuti multimediali e musica in streaming via Internet
Aggiornamenti via Internet tramite cellulare più frequenti
Browser Internet
Fendinebbia a LED
Console centrale con portaoggetti, 4 porte USB e base per 2 smartphone
Tappetini interni

Tutti i pacchetti Interni includono:

Tetto in vetro oscurato con protezione dai raggi UV e infrarossi
Specchietti laterali riscaldati e ripiegabili elettronicamente
Musica e contenuti multimediali tramite Bluetooth®
Profili di guida personalizzati


La guida "autonoma" sono altri 7.500, quindi i prezzi diventano:
Standard range 57k
Long Range 65k
Performance 72k

Cominciano ad essere un pochino cari anche rispetto alle musclecar e praticamente impossibili da ammortizzare rispetto ad un'auto normale di pari categoria (seg.d)



Non potendo più sostenere la 508 super accessoriata a 25k€ hai alzato il prezzo della Model 3 ad minchiam.


Quell' "E BASTA" giuro l'ho immaginato con una punta di disperazione.

La Model 3 ha tutto già di serie.
Ci sono 3 accessori in croce nel catalogo e nella versione più bassa ci sono solo meno caratteristiche "attive" negli interni.

Ma ha già l'autopilot, ha già interni in pelle, etc. etc. tutte cose che su altre auto paghi profumatamente.
Il FSD, o autopilot avanzato, sulle auto che hai suggerito come alternative non esiste nemmeno (ma nemmeno quello base), quindi non puoi considerarlo aggiunto nel prezzo della Model 3 per fare il paragone.
Inoltre all'inizio del thread, non dimenticarlo, si parlava di convenienza considerando i 10mila euro di contributo statale se uno può accedervi, quindi i prezzi nel caso sarebbero: 39 e 47 (la performance non vi accede).

Inizio a pensare che la tua 508, se venisse accessoriata con la dotazione della sola SR+ (dove possibile, perchè non può arrivarci) costi molto di più della SR+ stessa e in linea alla LR.

Altra figura di palta. Bravo.

Qualcuno può prestarmi un pallottoliere? Ho perso il conto.
Strato154128 Agosto 2020, 13:38 #145
Originariamente inviato da: ramses77

Non potendo più sostenere la 508 super accessoriata a 25k€ hai alzato il prezzo della Model 3 ad minchiam.


Quell' "E BASTA" giuro l'ho immaginato con una punta di disperazione.

La Model 3 ha tutto già di serie.
Ci sono 3 accessori in croce nel catalogo e nella versione più bassa ci sono solo meno caratteristiche "attive" negli interni.

Ma ha già l'autopilot, ha già interni in pelle, etc. etc. tutte cose che su altre auto paghi profumatamente.
Il FSD, o autopilot avanzato, sulle auto che hai suggerito come alternative non esiste nemmeno (ma nemmeno quello base), quindi non puoi considerarlo aggiunto nel prezzo della Model 3 per fare il paragone.
Inoltre all'inizio del thread, non dimenticarlo, si parlava di convenienza considerando i 10mila euro di contributo statale se uno può accedervi, quindi i prezzi nel caso sarebbero: 39 e 47 (la performance non vi accede).

Inizio a pensare che la tua 508, se venisse accessoriata con la dotazione della sola SR+ (dove possibile, perchè non può arrivarci) costi molto di più della SR+ stessa e in linea alla LR.

Altra figura di palta. Bravo.

Qualcuno può prestarmi un pallottoliere? Ho perso il conto.


Scommetto quello che vuoi che la sua 508 non ha e avrà mai questi problemi... e non sono pochi.. tra le altre cose..

https://www.youtube.com/watch?v=THruvGKZ1NQ
Ginopilot28 Agosto 2020, 13:39 #146
Originariamente inviato da: ramses77

Non potendo più sostenere la 508 super accessoriata a 25k€ hai alzato il prezzo della Model 3!


I prezzi son quelli, non li faccio io.
blobb28 Agosto 2020, 13:53 #147
Originariamente inviato da: ramses77
E bravo, hai fatto l'ennesima figura di palta, dimostrando di criticare a testa bassa senza sapere una CIPPA di Tesla.
L'autopilot è di serie.
Anche questa volta bastava controllare prima di parlare a vanvera.
E se sostieni che l'hanno anche altre auto significa che sai poco anche delle altre auto, perchè al massimo hanno un cruise control adattivo con mantenimento di corsia (nemmeno di serie e lo paghi).
Sopra l'autopilot c'è il FSD, o autopilot avanzato, con summon e guida automatica su navigazione (ma sono ancora molto limitati in Europa per via regole che in USA non ci sono).

Dimmi cosa si prova a farsi svergognare di continuo? Mah...



è di serie la tua faziosità

https://www.hdmotori.it/tesla/artic...%207.700%20euro.
Pilota automaticoDi serie
Consente alla vettura di sterzare, accelerare e frenare automaticamente in base alla presenza di altri veicoli e di pedoni nella corsia di marcia.
Guida autonoma al massimo potenziale
Funzione Navigazione con Autopilot: guida automatica nella gestione dello svincolo autostradale, inclusi incroci e sorpassi di auto più lente.
Cambio di corsia automatico: cambi di corsia automatici durante la guida in autostrada
Autopark: parcheggio parallelo e perpendicolare.
Summon: parcheggio e recupero automatico del veicolo.
Disponibili prossimamente:

Riconoscimento e risposta ai semafori e ai segnali di stop.
Guida automatica sulle strade cittadine.
Summon avanzato — la tua auto uscirà dal parcheggio per venire a prenderti.
Opzione selezionata
€ 7.500
La guida autonoma al massimo potenziale è disponibile per l'acquisto dopo la consegna: è possibile che i prezzi aumentino nel tempo, con il rilascio di nuove funzionalità.

Le attuali funzioni disponibili richiedono la supervisione attiva del conducente e non consentono la guida autonoma del veicolo. Alcune funzioni richiedono l'attivazione degli indicatori di direzione e hanno una portata limitata. L'attivazione e l'utilizzo di queste funzioni dipendono dal raggiungimento di un livello di affidabilità che va ben oltre il controllo di un conducente, e che sia dimostrato da miliardi e miliardi di chilometri di esperienza su strada, nonché dall'approvazione di apposite normative, il che in alcune giurisdizioni potrebbe richiedere un tempo piuttosto lungo. Man mano che queste funzioni di guida autonoma si evolveranno, la tua auto effettuerà continuamente degli upgrade mediante aggiornamenti software via Internet.
https://www.tesla.com/it_it/model3/design#autopilot
Ginopilot28 Agosto 2020, 13:55 #148
Originariamente inviato da: Strato1541
Scommetto quello che vuoi che la sua 508 non ha e avrà mai questi problemi... e non sono pochi.. tra le altre cose..

https://www.youtube.com/watch?v=THruvGKZ1NQ


Sembra roba davvero super economica. Magari gli americani sono abituati a roba cosi', boh.
blobb28 Agosto 2020, 13:56 #149
Originariamente inviato da: ramses77
E bravo, hai fatto l'ennesima figura di palta, dimostrando di criticare a testa bassa senza sapere una CIPPA di Tesla.
L'autopilot è di serie.
Anche questa volta bastava controllare prima di parlare a vanvera.
E se sostieni che l'hanno anche altre auto significa che sai poco anche delle altre auto, perchè al massimo hanno un cruise control adattivo con mantenimento di corsia (nemmeno di serie e lo paghi).
Sopra l'autopilot c'è il FSD, o autopilot avanzato, con summon e guida automatica su navigazione (ma sono ancora molto limitati in Europa per via regole che in USA non ci sono).

Dimmi cosa si prova a farsi svergognare di continuo? Mah...




https://www.youtube.com/watch?v=FAFnSEA65qI
ramses7728 Agosto 2020, 14:17 #150
Originariamente inviato da: blobb
è di serie la tua faziosità

https://www.hdmotori.it/tesla/artic...%207.700%20euro.
Pilota automaticoDi serie
Consente alla vettura di sterzare, accelerare e frenare automaticamente in base alla presenza di altri veicoli e di pedoni nella corsia di marcia.
Guida autonoma al massimo potenziale
Funzione Navigazione con Autopilot: guida automatica nella gestione dello svincolo autostradale, inclusi incroci e sorpassi di auto più lente.
Cambio di corsia automatico: cambi di corsia automatici durante la guida in autostrada
Autopark: parcheggio parallelo e perpendicolare.
Summon: parcheggio e recupero automatico del veicolo.
Disponibili prossimamente:

Riconoscimento e risposta ai semafori e ai segnali di stop.
Guida automatica sulle strade cittadine.
Summon avanzato — la tua auto uscirà dal parcheggio per venire a prenderti.
Opzione selezionata
€ 7.500
La guida autonoma al massimo potenziale è disponibile per l'acquisto dopo la consegna: è possibile che i prezzi aumentino nel tempo, con il rilascio di nuove funzionalità.

Le attuali funzioni disponibili richiedono la supervisione attiva del conducente e non consentono la guida autonoma del veicolo. Alcune funzioni richiedono l'attivazione degli indicatori di direzione e hanno una portata limitata. L'attivazione e l'utilizzo di queste funzioni dipendono dal raggiungimento di un livello di affidabilità che va ben oltre il controllo di un conducente, e che sia dimostrato da miliardi e miliardi di chilometri di esperienza su strada, nonché dall'approvazione di apposite normative, il che in alcune giurisdizioni potrebbe richiedere un tempo piuttosto lungo. Man mano che queste funzioni di guida autonoma si evolveranno, la tua auto effettuerà continuamente degli upgrade mediante aggiornamenti software via Internet.
https://www.tesla.com/it_it/model3/design#autopilot


Mamma mia ma ci vuole tanto a capire che AUTOPILOT è di serie (non quello che hai detto tu) e AUTOPILOT AVANZATO è a pagamento?
Diamine è Italiano... pure nel link che hai postato è spiegato bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^