TeslaModel 3Supercharger

Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.

 
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot28 Agosto 2020, 11:27 #121
Originariamente inviato da: ramses77
Ma questi sono G-U-S-T-I.
Tu parlavi di P-R-E-Z-Z-I.
Ancora una volta hai cambiato discorso.

Mitico!


Dei prezzi si e' gia' parlato, la roba simile, ma piu' gradevole, sta sui 25k.
NigthStalker_8628 Agosto 2020, 11:30 #122
Originariamente inviato da: ramses77
Perchè scusa?
Tesla usate ce ne sono e, anzi, hanno la minor svalutazione del mercato.

Ne parliamo quando avranno 8 anni o avranno passato la soglia dei km: un pacco batterie costa quanto una utilitaria nuova. Vedi tu.
Se su un'auto del genere non ti fai una kasko sei un fesso ed è un problema tuo.
Idem con Mercedes, Audi, Porsche... perchè una buona fetta del preventivo sarà sempre imputabile alla manodopera che per certi marchi raggiunge prezzi stellari, con tariffe orarie da cardiochirurgo.
380 euro all'anno e passa la paura.

Una qualsiasi marca di auto, la porti dal meccanico che preferisci. La Tesla no. Zero concorrenza, monopolio, prezzi stellari.
Mai fatta una kasko nemmeno su auto "sportivine" da 220cv. Appena fuori garanzia, abbandoni il circuito ufficiale.
Sul resto sono valutazioni personali.
Abbiamo già detto dei comandi vocali.
Sull'autonomia, se superi 450km al giorno, tutti i giorni, anche questo è un problema tuo e al tuo posto farei una pensata alla qualità della vita prima che a quella della macchina.

No, l'ergonomia non è una valutazione personale. Ci sono studi scientifici a riguardo. I comandi vocali funzionano senza connessione?
Autonomia è esigua per un auto di quel segmento. Non è una A-B da casa lavoro. Ricaricare per minuti/ore significa fermo macchina, tempo che butti al vento. Sono abitudini? Certo, ma l'emergenza non puoi prevederla.
Anche qui... perchè?
Ma chi te le ha dette tutte ste boiate?

Gente sul tubo, possessori di Model3 che ha aperto un canale su questa vettura. Non io.
Range per non degradare le batterie: dal 10% al 80%. Più un 10% di variabilità in base a caldo/freddo, dove le batterie subiscono.
I costi delle gomme variano in base alla velocità massima e le auto di pari categoria hanno velocità massime compatibili.
Perchè dovrebbero costare di più? Model 3 monterà gomme simili con prezzi simili alle altre auto simili.
Si consumeranno di più se uno parte sempre a razzo? Probabile, ma anche sulle altre auto succede la stessa cosa.
Tu hai forse l'auto dei Flintstones con i rulli di pietra?

Nel topic c'è gente che parla di gommare un auto da 5 secondi, con gomme economiche per spendere meno. Non sanno di cosa stanno parlando. Avranno prezzi equivalenti a una Porche che monta dei 18/19. Una millata a treno?
Poi si, casa-lavoro ho la macchina a rulli da 75cv, dove posso montare le peggio gomme di legno da 50€ cad. una.

Eh no certo... cambia la proprietà... e l'auto "non va" perchè l'hai detto tu. Magari di notte parte da sola e su guida fino dal ladro.
Cmq finora gli aggiornamenti hanno aumentato potenza, autonomia e velocità di ricarica, oltre a portare migliorie e nuove caratteristiche.

Hanno ridotto potenza e range ad un lotto di auto, notizia riportata ovunque.
Non l'ho detto io, non ho menzionato ladri: se Tesla ti vuole castare per un qualsiasi motivo (e spingerti magari sul modello nuovo?), o un servizio online è down, o rilascia software a minchia (Boeing?), può farlo in real-time, senza avvisarti. O banalmente viene bucata.

Niente contro, ho valutato l'elettrico, ma IMHO sono troppo acerbe.
Ginopilot28 Agosto 2020, 11:40 #123
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ho preso la vignale perché è l'allestimento superiore full optional come la model 3, se ho commesso un errore è un buona fede.

17000€ per 10 anni? Aspetta che faccio 2 conti su una percorrenza di 20000km:

17,9 km/litro (https://www.alvolante.it/prova/ford-mondeo-hybrid"]fonte[/URL])* [B]prezzo medio a luglio in Italia della benzina [/B] di 1.403,10€ fanno, all'anno, 1.567,69€.

Manutenzione: i tagliandi della casa, purtroppo non ho una fonte ma ho esperienza diretta, i primi anni arrivano anche a 400€ all'anno senza contare eventuali manutenzioni particolari tipo frizione (1200€ su una smax 2.0 Tdi 140cv) e cinghia della distribuzione, altri almeno 700€ stimati (distribuzione-servizi-pompa dell'acqua) ma mettiamo[U] 300€ all'anno per i tagliandi.[/U]

Se ne deduce che, con 17000€, tra tagliandi e carburante si va avanti si dai, all'incirca 7-8 anni se non ci sono danni particolari, 200.000 km per quel motore sono metà vita, bisognerà vedere come stanno messi i motori elettrici e le batterie.

Una cosa poi voglio dire, cosi tanto per dare aria alla bocca:

Leggo chi si ostina a paragonare la model 3 a scooter, segmento D da 25000€, yaris ibrida, tipo SW gpl, in un altro thread a una panda 1.2, a un ducato e più in generale alle più disparate auto pur di denigrare la tesla, perché di azione denigratoria si parla:

ma seriamente vi leggete?

Se vogliamo parlare dei gusti GIUSTAMENTE ognuno ha i suoi ed e SACROSANTO rispettarli: non piace, ok! E' spartana, va bene, il tablet centrale non piace, perfetto.

E' una berlina elettrica da 350KW, 260 all'ora, va paragonata ad auto di pari livello dalle quali magari le prende pure ma non si possono paragonare pere e sanpietrini, dai ragazzi cribbio, un minimo di onestà intellettuale.

Ha difetti? Molti, mica è perfetta, la rete di assistenza non è assolutamente diffusa, l'autonomia costringe a fermarsi spesso, pesa, insomma ha i suoi pregi e i suoi difetti COME TUTTE LE AUTO!

Dai su che alcuni interventi sono flame puro..


No, spe, perche' qui si parla di auto che e' economicamente conveniente acquistare. Se dobbiamo tirare in ballo le prestazioni allora si, e' un'auto sportiva tutto sommato a buon mercato. Ma con auto di questo tipo non ha senso fare discorsi sulla convenienza. In questo caso dovremmo tirar fuori principalmente le muscle car americane, ma si perde tutto il presunto senso ecologico di quest'auto. Cioe' se dobbiamo considerarla un'auto sportiva, allora si, puo' aver senso se interessano solo le prestazioni e non l'estetica e le finiture. Quindi ampio spazio alla Chevrolet Tamarro e similari, che costano 50-60 mila euro e sarebbero le concorrenti della model 3. Non certo le berline di lusso del segmento D, con cui la model 3 non ha nulla a che fare.
Marko#8828 Agosto 2020, 11:40 #124
Originariamente inviato da: Ginopilot
Dei prezzi si e' gia' parlato, la roba simile, ma piu' gradevole, sta sui 25k.


Qualche esempio?
ramses7728 Agosto 2020, 11:49 #125
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Ecco, questo è un OTTIMO punto di discussione

E' sicuramente interessante, però in fondo credo che se le statistiche raccolte fossero anonime e servissero a migliorare il prodotto non sarebbe così un grande problema.
Al contrario se fossero in discussione dati personali, allora sarebbe un problema grave, ma non credo.
ramses7728 Agosto 2020, 11:51 #126
Originariamente inviato da: Ginopilot
Dei prezzi si e' gia' parlato, la roba simile, ma piu' gradevole, sta sui 25k.


Si si ok ok... continua a ripeterti il tuo mantra che prima o poi ci convinci tutti.
Basta vedere le plastiche inferiori croccanti di un'auto da 25k€, dove le portiere non sono uguali nemmeno tra davanti e dietro, ma ok ok... hai ragione.
ramses7728 Agosto 2020, 11:53 #127
Originariamente inviato da: Marko#88
Qualche esempio?

L'ha già fatto... Insignia, Mondeo (belle invece queste, ne hanno vendute 2), e 508 (che a 25k puoi soltanto sognare, visto che le offerte partono da 29mila, manuale, vuota).
Ginopilot28 Agosto 2020, 11:56 #128
Originariamente inviato da: ramses77
Si si ok ok... continua a ripeterti il tuo mantra che prima o poi ci convinci tutti.
Basta vedere le plastiche inferiori croccanti di un'auto da 25k€, dove le portiere non sono uguali nemmeno tra davanti e dietro, ma ok ok... hai ragione.


Ti riferisci a tesla?
Ginopilot28 Agosto 2020, 11:57 #129
Originariamente inviato da: ramses77
L'ha già fatto... Insignia, Mondeo (belle invece queste, ne hanno vendute 2), e 508 (che a 25k puoi soltanto sognare, visto che le offerte partono da 29mila, manuale, vuota).


La 508, come tutte le auto seg. D non premium, ha una scontistica molto alta, nessuno compra quelle auto al prezzo di listino.
ramses7728 Agosto 2020, 12:15 #130
Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Ne parliamo quando avranno 8 anni o avranno passato la soglia dei km: un pacco batterie costa quanto una utilitaria nuova. Vedi tu.

Vedremo
Cmq con i risparmi in gestione, dopo 8 anni, una utilitaria te la sei comprata.
Valuta anche che dopo 8 anni non è che un'auto "normale" da 50mila € si svaluta di meno...

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Una qualsiasi marca di auto, la porti dal meccanico che preferisci. La Tesla no. Zero concorrenza, monopolio, prezzi stellari.
Mai fatta una kasko nemmeno su auto "sportivine" da 220cv. Appena fuori garanzia, abbandoni il circuito ufficiale.

Wait, non fare confusione.
La kasko è per i danni e gli incidenti, non per la manutenzione (e qui ti do ragione in pieno).
Per contro vale anche che le elettriche sono molto più affidabili.

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
No, l'ergonomia non è una valutazione personale. Ci sono studi scientifici a riguardo. I comandi vocali funzionano senza connessione?
Autonomia è esigua per un auto di quel segmento. Non è una A-B da casa lavoro. Ricaricare per minuti/ore significa fermo macchina, tempo che butti al vento. Sono abitudini? Certo, ma l'emergenza non puoi prevederla.

Parlavo della bellezza o meno degli interni.
Sull'ergonomia dubito abbiano disegnato e messo in vendita un'auto poco ergonomica.
Io l'ho provata e non ho provato alcun disagio (anche se per 20 min soli eh).

Sul resto dipende dalla vita che fa ognuno, io ho "deciso" di non farmi pesare 20 minuti se devo fare qualcosa e vivo sereno.
Per le emergenze... va beh... non è che lasci l'auto in box al 5%... però se ritieni di poterne avere una 300km, beh allora non è l'acquisto che farei!

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Gente sul tubo, possessori di Model3 che ha aperto un canale su questa vettura. Non io.
Range per non degradare le batterie: dal 10% al 80%. Più un 10% di variabilità in base a caldo/freddo, dove le batterie subiscono.

Dovresti ascoltarli meglio, li ho visti tutti questi video e secondo me non li hai compresi benissimo.
E' vero quel che dici, ma mi misura minore.
Non è che tutti i giorni devi caricare per fare tutti i km dell'autonomia, come un'auto a benzina non fai il pieno tutti i giorni.
E' "consigliabile" non arrivare a 0%, come del resto non lo è sulle auto a benzina per non rischiare di pescare sporcizia dal fondo del serbatoio (filtro o non filtro) ed è "consigliabile" non caricarla al 100% quando non serve, perchè l'ultimo range di 10-15% è molto lento e impiega come a caricarla dal 20 all'80. Inoltre perchè incide sulla vita della batteria (per questo in realtà è stato stimato che la batteria è più grande di quanto dichiarato, quindi quando vedi 100% in realtà ci sei ancora lontano e quando vedi 0% in realtà fai ancora 20km). Dunque se non serve è proprio inutile farlo, oltre che lento.
Ma se devi fare un viaggio per cui ti serve autonomia massima, non c'è alcun problema a caricare al 100.
Tutto qui.

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Nel topic c'è gente che parla di gommare un auto da 5 secondi, con gomme economiche per spendere meno. Non sanno di cosa stanno parlando. Avranno prezzi equivalenti a una Porche che monta dei 18/19. Una millata a treno?
Poi si, casa-lavoro ho la macchina a rulli da 75cv, dove posso montare le peggio gomme di legno da 50€ cad. una.

Ah beh nel topi ne abbiamo lette tante!!!
Cmq pare che qualcuno abbia già fatto qui sopra un preventivo da 600 euro...



Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Hanno ridotto potenza e range ad un lotto di auto, notizia riportata ovunque.
Non l'ho detto io, non ho menzionato ladri: se Tesla ti vuole castare per un qualsiasi motivo (e spingerti magari sul modello nuovo?), o un servizio online è down, o rilascia software a minchia (Boeing?), può farlo in real-time, senza avvisarti. O banalmente viene bucata.

Niente contro, ho valutato l'elettrico, ma IMHO sono troppo acerbe.


Tutto può succedere, ma oggi tutte le auto moderne di un certo costo (da metà in su diciamo) sono connesse tramite una SIM (anche se non te lo dicono) e potenzialmente esposte.
Sui bug, beh credo che le release vengano abbondantemente testate prima del rilascio

Sul fatto che sono acerbe, SICURAMENTE è un prodotto giovane che evolverà e su questo parlando onestamente non ci sono dubbi. Tra tutti, però, Tesla è quella con più esperienza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^