TeslaModel 3Supercharger

Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia

Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.

 
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ramses7728 Agosto 2020, 09:57 #111
Originariamente inviato da: blobb
Perche la 508 come altre auto non posso o avere
Le stesse dotazioni di sicurezza?


No, proprio tutte le stesse che ha di serie la Model 3, no, perchè non penso siano disponibili su quei modelli di auto.

Chessò... l'autopilot (guida assistita, anche se con un nome da truffa) che funziona sulla base di sensori e 4 telecamere tutto attorno all'auto (e sfido chiunque a dire che sia una funzionalità di poco conto, visto l'effetto che ha sulle compagnie assicuratrici e non intendo quello economico) sulla Model 3 è di serie mentre su quelle auto non lo puoi mettere se non in una forma di ADAS più semplice.
Piaccia o no, varrà qualcosa nel valutare la differenza di prezzo, come per tutte le altre dotazioni che queste auto non possono avere nemmeno a pagamento, o no perchè così fa più comodo?

Molte dotazioni di sicurezza le potrai anche aggiungere, ma se vuoi fare un paragone corretto allora devi mettere nella 508 almeno tutto quello che è ordinabile e che sulla Model 3 è già di serie, poi il prezzo sale alle stelle e non è più un paragone tra 50mila e 25mila, prezzo al quale non se ne trovano nemmeno vuote, ma, forse tra 50 e 40 ad andare bene.
Era sul paragone farlocco che discutevo, non sulla qualità e bellezza della 508 che peraltro mi piace molto.

In sostanza se prendi 2 auto "lunghe uguali" e le paragoni:
- senza tenere conto delle dotazioni di serie,
- senza rapportare il costo degli optional mancanti da una parte,
- senza considerare ciò che è di serie da una parte e dall'altra non c'è nemmeno a pagamento
- senza considerare la differenza di potenza,
- senza considerare la durata della garanzia,
- senza considerare i costi di gestione,
- magari pure senza considerare le dotazioni di sicurezza...

... che razza di paragone è?
bonzoxxx28 Agosto 2020, 10:20 #112
Originariamente inviato da: mally
la vignale è in promozione a 35k€, con i 17k€ di differenza ci paghi il carburante e la manutenzione per 10 anni. senza contare che hai scelto la Vignale solo per tirar fuori il modello piu' costoso per giustificare le tue uscite. O si analizzano i dati oggettivamente o la discussione è totalmente inutile...


Ho preso la vignale perché è l'allestimento superiore full optional come la model 3, se ho commesso un errore è un buona fede.

17000€ per 10 anni? Aspetta che faccio 2 conti su una percorrenza di 20000km:

17,9 km/litro (https://www.alvolante.it/prova/ford-mondeo-hybrid"]fonte[/URL])* [B]prezzo medio a luglio in Italia della benzina [/B] di 1.403,10€ fanno, all'anno, 1.567,69€.

Manutenzione: i tagliandi della casa, purtroppo non ho una fonte ma ho esperienza diretta, i primi anni arrivano anche a 400€ all'anno senza contare eventuali manutenzioni particolari tipo frizione (1200€ su una smax 2.0 Tdi 140cv) e cinghia della distribuzione, altri almeno 700€ stimati (distribuzione-servizi-pompa dell'acqua) ma mettiamo[U] 300€ all'anno per i tagliandi.[/U]

Se ne deduce che, con 17000€, tra tagliandi e carburante si va avanti si dai, all'incirca 7-8 anni se non ci sono danni particolari, 200.000 km per quel motore sono metà vita, bisognerà vedere come stanno messi i motori elettrici e le batterie.

Una cosa poi voglio dire, cosi tanto per dare aria alla bocca:

Leggo chi si ostina a paragonare la model 3 a scooter, segmento D da 25000€, yaris ibrida, tipo SW gpl, in un altro thread a una panda 1.2, a un ducato e più in generale alle più disparate auto pur di denigrare la tesla, perché di azione denigratoria si parla:

ma seriamente vi leggete?

Se vogliamo parlare dei gusti GIUSTAMENTE ognuno ha i suoi ed e SACROSANTO rispettarli: non piace, ok! E' spartana, va bene, il tablet centrale non piace, perfetto.

E' una berlina elettrica da 350KW, 260 all'ora, va paragonata ad auto di pari livello dalle quali magari le prende pure ma non si possono paragonare pere e sanpietrini, dai ragazzi cribbio, un minimo di onestà intellettuale.

Ha difetti? Molti, mica è perfetta, la rete di assistenza non è assolutamente diffusa, l'autonomia costringe a fermarsi spesso, pesa, insomma ha i suoi pregi e i suoi difetti COME TUTTE LE AUTO!

Dai su che alcuni interventi sono flame puro..
ramses7728 Agosto 2020, 10:44 #113
Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Prezzo esagerato, per un'auto che dopo 8 anni o Xmila KM varrà ZERO.

Perchè scusa?
Tesla usate ce ne sono e, anzi, hanno la minor svalutazione del mercato.

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
In caso di incidente? Butti via la vettura? Chi ti certifica l'integrità del pacco batterie? Un tizio su youtube, dopo un incidente non troppo grave, aveva un conto che ammontava a 45 mila €. Okkei.

Se su un'auto del genere non ti fai una kasko sei un fesso ed è un problema tuo.
Idem con Mercedes, Audi, Porsche... perchè una buona fetta del preventivo sarà sempre imputabile alla manodopera che per certi marchi raggiunge prezzi stellari, con tariffe orarie da cardiochirurgo.
380 euro all'anno e passa la paura.

Sul resto sono valutazioni personali.
Abbiamo già detto dei comandi vocali.
Sull'autonomia, se superi 450km al giorno, tutti i giorni, anche questo è un problema tuo e al tuo posto farei una pensata alla qualità della vita prima che a quella della macchina.

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
L'autonomia dichiarata va intesa ridotta di un 40%.

Anche qui... perchè?
Ma chi te le ha dette tutte ste boiate?

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Ah, poi voglio vedere tutti questi piloti, con auto da 0 a 100 in pochi secondi e accelerazioni fulminee che fine faranno.

Questo è vero!

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Il costo dei pneumatici (18"? 19"?), con queste prestazioni, sarà sicuramente rilevante. Non puoi montare delle gomme scarse, poco ma sicuro.

I costi delle gomme variano in base alla velocità massima e le auto di pari categoria hanno velocità massime compatibili.
Perchè dovrebbero costare di più? Model 3 monterà gomme simili con prezzi simili alle altre auto simili.
Si consumeranno di più se uno parte sempre a razzo? Probabile, ma anche sulle altre auto succede la stessa cosa.
Tu hai forse l'auto dei Flintstones con i rulli di pietra?

Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Altra cosa ridicola: l'auto non sarà mai tua al 100%. A Tesla bucano i server tipo la Garmin? L'Auto non va. Bug sull'upgrade del software? Autopilot a cazzo. Ti riducono le prestazioni per qualsiasi motivo (già successo)? Ti attacchi al cazzo e subisci. Bello.

Eh no certo... cambia la proprietà... e l'auto "non va" perchè l'hai detto tu. Magari di notte parte da sola e su guida fino dal ladro.
Cmq finora gli aggiornamenti hanno aumentato potenza, autonomia e velocità di ricarica, oltre a portare migliorie e nuove caratteristiche.

Sui gusti non discuto, ma lasciati dire che sul resto sei molto disinformato.

Si ha sempre paura di quel che non si conosce.
Ginopilot28 Agosto 2020, 10:44 #114
Originariamente inviato da: ramses77
Ahahah si sì una Mondeo o una Insignia (manco se ne vedono per strada tanto sono oscene!!) e 508 (bel mezzo devo dire) e le stesse dotazioni di sicurezza (ok tralasciamo pure gli optional dai, ti vengo incontro, scordiamoci pure della potenza nel confronto, dai...) a 25 mila ahahaha...
Qualche auto cinese con cui fare un paragone? Indiane? Perchè no? Già che ci siamo...
Comunque vai su Autoscout, metti i filtri sul nuovo solo per la sicurezza e sai quante ne escono? ZERO.
Ma non ZEO sotto 25 mila. ZERO proprio: non esistono quelle auto con le stesse dotazioni di sicurezza.

Togliamo anche questo criterio?
Pure togliendo tutti i filtri, la 508 che è l'unica che ci salva se parliamo di stile e modernità, parte da 29mila euro, manuale, base, spompa.

Ma tanto ora dirai che le dotazioni di sicurezza non servono e non contano per valutare un'auto.
E allora in questo magico mondo incantato anche una Bentley può essere peggio di una Dacia.

Ti prego continua.


No, non c'e' proprio paragone con nessuna di queste, la model3 dentro e fuori sembra una carretta per mercati emergenti.
Ginopilot28 Agosto 2020, 10:47 #115
Originariamente inviato da: NigthStalker_86
Non mi convince niente di quest'auto.
Prezzo esagerato, per un'auto che dopo 8 anni o Xmila KM varrà ZERO. In caso di incidente? Butti via la vettura? Chi ti certifica l'integrità del pacco batterie? Un tizio su youtube, dopo un incidente non troppo grave, aveva un conto che ammontava a 45 mila €. Okkei.
Certo, ora ci sono un sacco di incentivi, ma andranno a calare man mano che venderanno più elettriche (vedi parcheggi gratis o bollo gratis).

Design: brutto, ma è soggettivo... Vendono la Q2...

Cruscotto/tablet: poco funzionale, e zero ergonomia per il conducente. Ti tocca distogliere lo sguardo per ogni cosa. Se vietiamo i cellulari alla guida, andrebbero vietati anche questi pannelli touch, su tutte le auto. Una volta che hai memorizzato la posizione dei tasti fisici, non li guardi nemmeno.

Autonomia? penosa, con tutti i limiti del caso in caso della ricarica elettrica. Senza contare che non devi scendere sotto il 10% di ricarica e salire sopra l'80%, pena degrado della batteria. Figa, ho già l'ansia!
L'autonomia dichiarata va intesa ridotta di un 40%.

Ah, poi voglio vedere tutti questi piloti, con auto da 0 a 100 in pochi secondi e accelerazioni fulminee che fine faranno.
Il costo dei pneumatici (18"? 19"?), con queste prestazioni, sarà sicuramente rilevante. Non puoi montare delle gomme scarse, poco ma sicuro.

Altra cosa ridicola: l'auto non sarà mai tua al 100%. A Tesla bucano i server tipo la Garmin? L'Auto non va. Bug sull'upgrade del software? Autopilot a cazzo. Ti riducono le prestazioni per qualsiasi motivo (già successo)? Ti attacchi al cazzo e subisci. Bello.

Ne riparleremo quando ci saranno delle segmento B, a 15/20mila euri, con un'autonomia dignitosa (800km?). Piuttosto, ibrido Toyota.


Quoto, straquoto e sottoscrivo col sangue
ramses7728 Agosto 2020, 10:58 #116
Originariamente inviato da: Ginopilot
No, non c'e' proprio paragone con nessuna di queste, la model3 dentro e fuori sembra una carretta per mercati emergenti.

Ma questi sono G-U-S-T-I.
Tu parlavi di P-R-E-Z-Z-I.
Ancora una volta hai cambiato discorso.

Mitico!
bonzoxxx28 Agosto 2020, 11:08 #117
Originariamente inviato da: ramses77
Ma questi sono G-U-S-T-I.
Tu parlavi di P-R-E-Z-Z-I.
Ancora una volta hai cambiato discorso.

Mitico!


Asp che ho finito i pop-corn vado a comprarne un secchio.

Cmq un treno di gomme da 19 per la tesla è stimato in 620€ + montaggio per delle [B]Pirelli P7 cinturato[/B]:

per dei https://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto/michelin/pilot-sport-4/235-40-r19-96-y-xl.html"]Michelin Pilot Sport 4[/URL] 702€ + montaggio.

Ovviamente i prezzi in officina saranno sicuramente più alti
ramses7728 Agosto 2020, 11:13 #118
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Asp che ho finito i pop-corn vado a comprarne un secchio.


Se vuoi ti ospito.
Tu porti i popcorn io ci metto la birra
Leggere certi commenti in questa discussione è meglio che guardare Netflix.

Originariamente inviato da: bonzoxxx

Cmq un treno di gomme da 18 per la tesla è stimato in 620€ + montaggio per delle Pirelli P7 cinturato:

https://www.pneumatici-pneus-online...19-96-w-xl.html


"Eh ma sulla Panda 30 di mio nonno bastavano 80mila lire!"
Opteranium28 Agosto 2020, 11:16 #119
C'è un punto dell'usare una tesla che non viene mai citato, né negli articoli, né fra i commenti ma che almeno per me è fondamentale (e mi dissuade dall'acquisto in senso assoluto): i dati personali.

Con le tesla di fatto stai dando in mano altrui tonnellate di dati sensibili, percorsi fatti, abitazione, lavoro, vacanze, percorrenze, stile di guida, eventuali sinistri, insomma TUTTO ciò che riguarda l'uso dell'auto.

A me questa cosa risulta indigeribile. E per chi dice che già li sto dando a google e fb, non uso né l'uno né l'altro. Sarò l'ultimo dei romantici? Forse, ma finché posso starò alla larga da auto del genere, a prescindere dall'eventuale risparmio
bonzoxxx28 Agosto 2020, 11:21 #120
Originariamente inviato da: ramses77
Se vuoi ti ospito.
Leggere certi commenti in questa discussione è meglio che guardare Netflix.

"Eh ma sulla Panda 30 di mio nonno bastavano 80mila lire!"




Sai cosa mi spiazza tantissimo? Che indipendentemente dal fatto che una cosa possa piacere o meno, liberissimi, l'80% dei commenti è per sentito dire quando una veloce ricerca su internet dimostra il contrario: non lo dico io, sta scritto su internet poi se li ci sono scritte boiate è un altro paio di maniche.

Ma va tutto bene, voglio dire alla fine si chiacchiera e va bene cosi, il problema grosso è che sempre più spesso (oserei dire sempre) la GGente apre bocca e gli da fiato (non mi riferisco a nessuno qui, parlo in generale) e ci crede, ci crede perché l'ha detto tizio o caio e i social hanno amplificato a dismisura questa piaga.

Cribbio le fonti, le FONTI!!

Vabbè dai, facciamoci una risata tanto comprare la model 3 non posso e molto probabilmente non potrò mai, i tagliandi li faccio da solo, 311.000 km glieli ho fatti fare alla C4 e probabilmente la tirerò ai 400.000 tanto la sistemo io, giro con gli attrezzi nel bagagliaio e con la fantastica tessera ACI gold in tasca che li vale tutti i 100€ all'anno soprattutto se si va all'estero, proprio ieri ho fatto il pieno e sul misto (considerando un viaggio in autostrada con sarcofago + famiglia + bagagli) ho fatto 1030km con 55litri di gasolio messo a 1.2€ al litro (calcolo fatto pieno-pieno)

Originariamente inviato da: Opteranium
C'è un punto dell'usare una tesla che non viene mai citato, né negli articoli, né fra i commenti ma che almeno per me è fondamentale (e mi dissuade dall'acquisto in senso assoluto): i dati personali.

Con le tesla di fatto stai dando in mano altrui tonnellate di dati sensibili, percorsi fatti, abitazione, lavoro, vacanze, percorrenze, stile di guida, eventuali sinistri, insomma TUTTO ciò che riguarda l'uso dell'auto.

A me questa cosa risulta indigeribile. E per chi dice che già li sto dando a google e fb, non uso né l'uno né l'altro. Sarò l'ultimo dei romantici? Forse, ma finché posso starò alla larga da auto del genere, a prescindere dall'eventuale risparmio


Ecco, questo è un OTTIMO punto di discussione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^