Hyundai

Hyundai Ioniq elettrica: ansia da batteria e pareri ragionati di un utilizzatore curioso

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Hyundai Ioniq elettrica: ansia da batteria e pareri ragionati di un utilizzatore curioso

Due settimane con una delle auto elettriche più apprezzate e, a modo suo, nemmeno molto cara. Ecco diverse considerazioni fuori dai denti, molto personali, da parte di chi l'ha guidata con curiosità e quel filo di diffidenza che porta a farsi domande. Trovando anche delle risposte, probabilmente solo temporanee, su un tema di cui si parlerà sempre di più.

 
  • Articoli Correlati
  • Hyundai Ioniq Electric: oltre 300km di autonomia elettrica Hyundai Ioniq Electric: oltre 300km di autonomia elettrica E' un veicolo pensato per la famiglia questa Hyundai Ioniq Electric, la versione della gamma che sposa l'alimentazione completamente elettrica. 136 cavalli di potenza e 295Nm di coppia rendono questo veicolo agile nella guida di tutti i giorni; l'autonomia di poco superiore a 300km la rende ideale per le necessità di trasporto di tutti i giorni, oltre che per i fine settimana in movimento.
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154115 Luglio 2020, 15:45 #191
Originariamente inviato da: W4rfoX
Ciccio.. il mio lavoro si misura a risultato. Se quello che produco funziona e lo produco entro i termini sabiliti, nessuno ha da ridire proprio una mazza. Inoltre lavorando in SMART posso lavorare negli orari che piu' mi aggradano.
il 3% lo hai scritto tu.. fatti un checkup perche' perdite di memoria da giovane non sono un buon sintomo.

" Quindi vi sono dei sistemi che consumano energia (quelli descritti proprio da Matteo) non quantificati in questo articolo ( nel caso spiegato da Matteo e da Tesla stessa al 1% giornaliero) più, attenzione più un 3% di autoscarica della batteria mensile. Il 3% è fisiologico alla batteria, vanno aggiunti in servizi in background attivi come spiegato da Matteo, e da bravo ingegnere meccanico dovresti saperlo."


I risultati se non sai neanche leggere ? A posto ciccio, siamo a posto! Il 3% l'ha tirato fuori il tuo collega ingegner "gospel", dall'articolo che ha letto tra una simulazione e un'altra penso...
Io ho riportato quanto lui ha detto , ma riferito ad un mese non ad un giorno...
gospel15 Luglio 2020, 15:49 #192
Originariamente inviato da: Strato1541
Se guardi qualche suo video scoprirai che è il suo lavoro , è un ingegnere informatico e fa il programmatore per lavoro non per passione.
Ma di questo ad mi interessa fino ad un certo punto, mi interessa di più quello che mostra e dimostra... a differenza della fuffa di voi 2...
Detto ciò non è per la cifra spesa che ho postato il video, ma per dimostrare che anche da ferme le batterie si scaricano e quindi si degradano, tutto qui. Cosa da te non accettata in principio, visto che hai citato testualmente " ll fenomeno di autoscarica è di circa il 3% ogni mese di macchina ferma, che tu erroneamente credevi fosse il degrado totale della batterie in un mese...


io ho parlato di fenomeno di autoscarica del 3%, questo 1% giornaliero sinceramente sarei veramente curioso se effettivamente esce da tesla oppure è un numero da lui inventato.

E ti ripeto che non è un ingegnere informatico, è/era (visto che ora lo fa come secondo lavoro visto che il primo è essere youtuber) un sistemista informatico per una banca bresciana con diploma in una scuola statale a indirizzo informatico (sai uno può farlo di lavoro anche senza una laurea, basta avere le certificazioni).

Originariamente inviato da: Strato1541
I risultati se non sai neanche leggere ? A posto ciccio, siamo a posto! Il 3% l'ha tirato fuori il tuo collega ingegner "gospel", dall'articolo che ha letto tra una simulazione e un'altra penso...
Io ho riportato quanto lui ha detto , ma riferito ad un mese non ad un giorno...


3% fenomeno di autoscarica, ben diverso dal fenomeno della batteria che si consuma per i sistemi che rimangono attivi anche a macchina spenta.
Strato154115 Luglio 2020, 15:52 #193
Originariamente inviato da: gospel
io ho parlato di fenomeno di autoscarica del 3%, questo 1% giornaliero sinceramente sarei veramente curioso se effettivamente esce da tesla oppure è un numero da lui inventato.

E ti ripeto che non è un ingegnere informatico, è/era (visto che ora lo fa come secondo lavoro visto che il primo è essere youtuber) un sistemista informatico per una banca bresciana con diploma in una scuola statale a indirizzo informatico (sai uno può farlo di lavoro anche senza una laurea, basta avere le certificazioni).



3% fenomeno di autoscarica, ben diverso dal fenomeno della batteria che si consuma per i sistemi che rimangono attivi anche a macchina spenta.


EDIT
Strato154115 Luglio 2020, 15:59 #194
Originariamente inviato da: gospel
io ho parlato di fenomeno di autoscarica del 3%, questo 1% giornaliero sinceramente sarei veramente curioso se effettivamente esce da tesla oppure è un numero da lui inventato.

E ti ripeto che non è un ingegnere informatico, è/era (visto che ora lo fa come secondo lavoro visto che il primo è essere youtuber) un sistemista informatico per una banca bresciana con diploma in una scuola statale a indirizzo informatico (sai uno può farlo di lavoro anche senza una laurea, basta avere le certificazioni).



3% fenomeno di autoscarica, ben diverso dal fenomeno della batteria che si consuma per i sistemi che rimangono attivi anche a macchina spenta.


Tralasciamo il fatto che non sai cercare in rete, come già detto poco mi importa, e ovviamente ti fissi sulla persona perchè i dati non dicono quello che vorresti,ma io che seguo la persona da 1 anno so di cosa parlo e pure cosa fa nella vita...
Tu dicevi che la batteria non si consuma da ferma, invece si consuma eccome! Quindi ha anche un degrado, ora modifichi e moderi i termini a tuo piacere.
Sai cosa ti dico poco mi importa, comprati la tua auto credendo di risparmiare, tra 8 anni presentaci i tuoi risparmi (quando magari si svilupperà l'idrogeno o magari le batterie allo stato solido e la tua auto varrà meno del talloncini che hai sulla scrivania con scritto ingegnere) e nel mentre avrai collezionato una valanga di tessere per la giungla di fornitori di corrente in giro per l'italia, magari avrai girato con il riscaldamento spento perchè quasi a batteria esausta e il degrado fisiologico della batteria ti avrà lasciato meno di 200 km di autonomia.. Però forse avrai raggiunto il pareggio con una paragonabile auto termica..... fantastico.
Buona giornata ingegnere..
gospel15 Luglio 2020, 16:13 #195
Originariamente inviato da: Strato1541
Tralasciamo il fatto che non sai cercare in rete, come già detto poco mi importa, e ovviamente ti fissi sulla persona perchè i dati non dicono quello che vorresti,ma io che seguo la persona da 1 anno so di cosa parlo e pure cosa fa nella vita...
Tu dicevi che la batteria non si consuma da ferma, invece si consuma eccome! Quindi ha anche un degrado, ora modifichi e moderi i termini a tuo piacere.
Sai cosa ti dico poco mi importa, comprati la tua auto credendo di risparmiare, tra 8 anni presentaci i tuoi risparmi (quando magari si svilupperà l'idrogeno o magari le batterie allo stato solido e la tua auto varrà meno del talloncini che hai sulla scrivania con scritto ingegnere) e nel mentre avrai collezionato una valanga di tessere per la giungla di fornitori di corrente in giro per l'italia, magari avrai girato con il riscaldamento spento perchè quasi a batteria esausta e il degrado fisiologico della batteria ti avrà lasciato meno di 200 km di autonomia.. Però forse avrai raggiunto il pareggio con una paragonabile auto termica..... fantastico.
Buona giornata ingegnere..


Il tuo 1% non si conta perché per prima cosa quel dato non arriva in via ufficiale da tesla ma in via ufficiosa e in secondo luogo dubito che una macchina elettrica spenta consumi 0.64kwh al giorno. Ripeto, porta dati ufficiali scritti nero su bianco e non detti da una persona che era un sistemista informatico e ora sembra sia la scienza sul campo elettrico perché fa lo youtuber e che non ha una laurea in ingegneria.
E torno a ripetere che anche le batterie sui motori termici hanno lo stesso problema se non ancora più marcato perché una macchina elettrica la ricarichi, una batteria di un motore termico devi tenerla accesa per ricaricarla.

Vedremo fra 4 anni se avrò raggiunto il pareggio o se sarò pure in guadagno.
Strato154115 Luglio 2020, 16:16 #196
Originariamente inviato da: gospel
Il tuo 1% non si conta perché per prima cosa quel dato non arriva in via ufficiale da tesla ma in via ufficiosa e in secondo luogo dubito che una macchina elettrica spenta consumi 0.64kwh al giorno. Ripeto, porta dati ufficiali scritti nero su bianco e non detti da una persona che era un sistemista informatico e ora sembra sia la scienza sul campo elettrico perché fa lo youtuber e che non ha una laurea in ingegneria.
E torno a ripetere che anche le batterie sui motori termici hanno lo stesso problema se non ancora più marcato perché una macchina elettrica la ricarichi, una batteria di un motore termico devi tenerla accesa per ricaricarla.

Vedremo fra 4 anni se avrò raggiunto il pareggio o se sarò pure in guadagno.


Sì sì , siamo qui che bramiamo.
La cosa più buffa è che lui l'auto da 70.000 euro l'ha comprata davvero e la usa , spiegando in ogni dettaglio le cose, lei invece ha una bella vettura diesel, quando se voleva risparmiare anche nel 2014 poteva comprarsi un'auto a metano o gpl, dato che è questo il filo conduttore il risparmio, stando a quanto dice dal principio..
Buona giornata ingegnere.
MiKeLezZ15 Luglio 2020, 16:34 #197
Originariamente inviato da: gospel
quindi per te una 1.0 equivale ad una macchina elettrica? Ripeto, la prossima volta metti a confronto una stelvio con una mito, sono entrambe di alfa romeo. Mamma mia quante cavolate che scrivi.

Poi 39400 euro per cosa? da 43400 euro togli solo gli 8000 euro di incentivi e sei già a 35400, e dovresti togliere ad esempio il 10% di sconto che potresti trovare dalle regioni (come lombardia,piemonte,veneto ecc)

1870 euro di manutenzione in 8 anni? si certo, se fai il tagliando base e negli 8 anni non fai manutenzione di tutti i componenti ad usura.

Bollo per cosa? una macchina elettrica è esente dal bollo.

Impara a fare i conti che quelli si imparano alle elementari.
Carissimo ingegnere dell'xbox specializzato in Fornite,
1) come già detto ottantacinquemila volte gli 8.000 ce li hanno solo in Lombardia e sono a capienza non infinita, lo Stato di base fornisce solo 4.000 (6.000 se rottami una macchina praticamente storica)
2) il 10% di sconto, che poi è 12%, è lo sconto medio del concessionario, quindi dobbiamo toglierlo sia dall'una che dall'altra parte, ma su una cosa hai ragione, visto che i prezzi sono diversi anche lo sconto sarà maggiore per l'auto elettrica (mea culpa, ma non che cambi poi chissà cosa....)
3) hyundai ti fornisce 5 anni di garanzia basta che fai i tagliandi e non devi spenderci sopra altro... non so di che manutenzione tu parli... forse non ti è proprio chiaro cosa sia un tagliando e che includano nello stesso, d'altronde in fornite non esiste......
4) il bollo io lo pago. guarda, se vuoi andare in regione a convincere a toglierlo sono ben contento. ma per ora lo pago eccome, sia su gpl che elettriche.

Mi pare di capire che hai dei paraocchi come pochi, non riesci a capire che ci siano altre 20 regioni oltre la lombardia e altre 59.999.999 persone oltre te.
Strato154115 Luglio 2020, 16:38 #198
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
[U]Carissimo ingegnere dell'xbox specializzato in Fornite[/U],
1) come già detto ottantacinquemila volte gli 8.000 ce li hanno solo in Lombardia e sono a capienza non infinita, lo Stato di base fornisce solo 4.000 (6.000 se rottami una macchina praticamente storica)
2) il 10% di sconto, che poi è 12%, è lo sconto medio del concessionario, quindi dobbiamo toglierlo sia dall'una che dall'altra parte, ma su una cosa hai ragione, visto che i prezzi sono diversi anche lo sconto sarà maggiore per l'auto elettrica (mea culpa, ma non che cambi poi chissà cosa....)
3) hyundai ti fornisce 5 anni di garanzia basta che fai i tagliandi e non devi spenderci sopra altro... non so di che manutenzione tu parli... forse non ti è proprio chiaro cosa sia un tagliando e che includano nello stesso, d'altronde in fornite non esiste......
4) il bollo io lo pago. guarda, se vuoi andare in regione a convincere a toglierlo sono ben contento. ma per ora lo pago eccome, sia su gpl che elettriche.

Mi pare di capire che hai dei paraocchi come pochi, non riesci a capire che ci siano altre 20 regioni oltre la lombardia e altre 59.999.999 persone oltre te.


Mi sono "scompisciato" alla prima riga perchè dopo un pomeriggio perso a rispondere all'ingegnere mi ci voleva del sano sarcasmo!!!Grande!
Magistrale davvero, tra l'altro scorrendo i messaggi il nostro ingegnere è passato dall'essere test per Xbox, ai piani altri a produrre motori a combustione, un ingegnere veramente "trasversale", elettrico, informatico e meccanico!
gospel15 Luglio 2020, 17:27 #199
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Carissimo ingegnere dell'xbox specializzato in Fornite,
1) come già detto ottantacinquemila volte gli 8.000 ce li hanno solo in Lombardia e sono a capienza non infinita, lo Stato di base fornisce solo 4.000 (6.000 se rottami una macchina praticamente storica)
2) il 10% di sconto, che poi è 12%, è lo sconto medio del concessionario, quindi dobbiamo toglierlo sia dall'una che dall'altra parte, ma su una cosa hai ragione, visto che i prezzi sono diversi anche lo sconto sarà maggiore per l'auto elettrica (mea culpa, ma non che cambi poi chissà cosa....)
3) hyundai ti fornisce 5 anni di garanzia basta che fai i tagliandi e non devi spenderci sopra altro... non so di che manutenzione tu parli... forse non ti è proprio chiaro cosa sia un tagliando e che includano nello stesso, d'altronde in fornite non esiste......
4) il bollo io lo pago. guarda, se vuoi andare in regione a convincere a toglierlo sono ben contento. ma per ora lo pago eccome, sia su gpl che elettriche.

Mi pare di capire che hai dei paraocchi come pochi, non riesci a capire che ci siano altre 20 regioni oltre la lombardia e altre 59.999.999 persone oltre te.


8000 euro sono in Lombardia, Veneto, Piemonte e altre regioni e io ho sempre detto che parlo con i dati dove vivo mica per altre regioni.
Lo stato fornisce comunque 6000 euro se rottami una euro 2 benzina o euro 5 o inferiore diesel, quindi nessuna auto storica.

Il 12% su un auto da 45000 euro sono 5400 euro, su un auto da 23000 euro sono meno di 3000 euro quindi non poco.

Hyundai fornisce 5 anni sulle parti non ad usura ma voglio vedere se in quei 5 anni ti si fotte la turbina o la pompa alta pressione se te la cambia gratis. Oltre al fatto che valvola egr, sonda lambda ecc sono sempre a tuo carico e non rientrano in nessun tagliando fino ai 150000km.

Il bollo le auto elettriche in Lombardia sono esenti per i primi 5 anni quindi ecco di cosa parlo.

Io ti parlo delle regioni dove c'è più inquinamento e traffico e quindi lo stato incentiva a cambiare con auto meno inquinanti. E ha ragione.

Quello con il paraocchi sei te e quello prima di te che cercano in tutti i modi di voler avere ragione.

PS: a fortnite non ci gioco come a nessun battle royale, ma basta un minimo di conoscenza in ambito videoludico per sapere che si chiama fortnite e non fornite.

Studia e fai neno il saccente che poi fai figure di melma.
gospel15 Luglio 2020, 17:32 #200
Originariamente inviato da: Strato1541
Sì sì , siamo qui che bramiamo.
La cosa più buffa è che lui l'auto da 70.000 euro l'ha comprata davvero e la usa , spiegando in ogni dettaglio le cose, lei invece ha una bella vettura diesel, quando se voleva risparmiare anche nel 2014 poteva comprarsi un'auto a metano o gpl, dato che è questo il filo conduttore il risparmio, stando a quanto dice dal principio..
Buona giornata ingegnere.


Il diesel per me andava bene nel 2014, ora non mi basta più perché ci sono motori migliori, cambiano le mansioni, utilizzi e quindi cambia la scelta della macchina.

Nel frattempo mi sono comprato una casa a Monza (che non costano poco come nel tuo paesello), ho fatto 1 figlia e ho cambiato anche un'altra macchina in casa.

Se avevo solo la spesa della macchina mi potevo comprare la model s/x altro che model 3.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^