Hyundai
Hyundai Ioniq elettrica: ansia da batteria e pareri ragionati di un utilizzatore curioso
di Alessandro Bordin pubblicato il 10 Luglio 2020 nel canale Auto Elettriche
Due settimane con una delle auto elettriche più apprezzate e, a modo suo, nemmeno molto cara. Ecco diverse considerazioni fuori dai denti, molto personali, da parte di chi l'ha guidata con curiosità e quel filo di diffidenza che porta a farsi domande. Trovando anche delle risposte, probabilmente solo temporanee, su un tema di cui si parlerà sempre di più.
247 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel frattempo mi sono comprato una casa a Monza (che non costano poco come nel tuo paesello), ho fatto 1 figlia e ho cambiato anche un'altra macchina in casa.
Se avevo solo la spesa della macchina mi potevo comprare la model s/x altro che model 3.
Riverenza ingegnere , ha anche l'onniveggenza lei sa quale casa ho e dove ce l'ho e che auto possiedo... Essendo trasversale lei vede e sente tutto ingegnere! Sempre più comico...
Le auto elettriche esistevano anche nel 2014, Tesla compresa... Zoe, Leaf... etc...Ma non erano convenienti come non lo sono ora.
Continui con le simulazioni ingegnere, altrimenti non fattura.
64kW --- 1.0 T-GDI
prezzo: 39.400 euro --- 23.050 euro
manutenzione: 650 euro --- 1.870 euro
bollo: 181 euro --- 2.270 euro
energia: 3.750 euro --- 13.200 euro
rca: 2.000 euro --- 4.000 euro
totale: 46.000 --- 44.500
HHHHMMmmmmm che risparmione.......... no aspe..........
Già tolti i 4.000 che noi tutti paghiamo dalle ns. tasse per lo sfizio di pochi...
E non ho voluto infierire prendendo una delle diecimila km0 che limavano ben 8k dal benzina........
Tutti ingegneri, tutti saputelli e poi..........
Spé... io speravo di parlare con uno obiettivo, tu non lo sei. Vuoi paragonare un 1000 diesel da 120cv e 172Nm con un elettrico da 200cv e 395Nm?
Vabbé... che parliamo a fare.
By(t)e
Vabbé... che parliamo a fare.
By(t)e
Io i calcoli con ben 3 motorizzazioni della Clio e la Zoe li postai.... Ma non diedero il responso voluto quindi furono ignorati!
Lo stato fornisce comunque 6000 euro se rottami una euro 2 benzina o euro 5 o inferiore diesel, quindi nessuna auto storica.
Il 12% su un auto da 45000 euro sono 5400 euro, su un auto da 23000 euro sono meno di 3000 euro quindi non poco.
Hyundai fornisce 5 anni sulle parti non ad usura ma voglio vedere se in quei 5 anni ti si fotte la turbina o la pompa alta pressione se te la cambia gratis. Oltre al fatto che valvola egr, sonda lambda ecc sono sempre a tuo carico e non rientrano in nessun tagliando fino ai 150000km.
Il bollo le auto elettriche in Lombardia sono esenti per i primi 5 anni quindi ecco di cosa parlo.
Io ti parlo delle regioni dove c'è più inquinamento e traffico e quindi lo stato incentiva a cambiare con auto meno inquinanti. E ha ragione.
Quello con il paraocchi sei te e quello prima di te che cercano in tutti i modi di voler avere ragione.
PS: a fortnite non ci gioco come a nessun battle royale, ma basta un minimo di conoscenza in ambito videoludico per sapere che si chiama fortnite e non fornite.
Studia e fai neno il saccente che poi fai figure di melma.
Altri numeri sparati a casaccio..
Tanto per dire in Veneto sono 4500 euro e non 8000
https://www.autoscout24.it/informar...riche-e-ibride/
Tanto per dire in Veneto sono 4500 euro e non 8000
https://www.autoscout24.it/informar...riche-e-ibride/
Strano io leggo sui siti di riferimento questo.
Rottamando la propria vettura in Veneto e optando per una vettura elettrica il bonus totale arriva a 9.500 euro e non si paga il bollo auto per 5 anni.
Ma il discorso non cambia. Vivo in Lombardia e parlo per i miei vantaggi come ho sempre detto e fatto dall'inizio.
Vabbé... che parliamo a fare.
By(t)e
Va che se ti vedo a 30km/h in giro per Massa con la tua Leaf pezzotta comincio a suonarti
Tanto la bastonata sul forum l'hai già presa
p.s. e va ad aggiornare anche la storiella che hai messo sul tuo blog che fa acqua da tutte le parti
Va che se ti vedo a 30km/h in giro per Massa con la tua Leaf pezzotta comincio a suonarti
Tanto la bastonata sul forum l'hai già presa
p.s. e va ad aggiornare anche la storiella che hai messo sul tuo blog che fa acqua da tutte le parti
Equiparare le prestazioni di un motore termico 1.0 con uno elettrico fa capire che di motori ne capisci 0.
Fai una accelerazione con il tuo 1.0 e poi la facciamo con quella elettrica vediamo se i cavalli sono finti nella realtà. (Sempre che tu sappia cosa siano i cavalli e non pensi siano i quadrupedi).
PS: la Kona a 130km/h fa circa 380/400km di autonomia, quindi i tuoi 90kmh li svernicia in fretta
Anche te e rocco siffredi siete dotati di pene, ma il suo sicuramente è più prestante e dotato del tuo, ecco come fare un paragone del caxxo come il tuo.
Fai una accelerazione con il tuo 1.0 e poi la facciamo con quella elettrica vediamo se i cavalli sono finti nella realtà. (Sempre che tu sappia cosa siano i cavalli e non pensi siano i quadrupedi).
PS: la Kona a 130km/h fa circa 380/400km di autonomia, quindi i tuoi 90kmh li svernicia in fretta
Guardi qui un'altra prova reale ingegnere:
https://www.youtube.com/watch?v=0pZEpKX4H0Q
A 130 km/h l'autonomia reale è di 320 km.. So che le piacerebbe fosse di più, perchè magari ha già firmato il contratto ma la realtà non supera la fantasia...
Qui riescono a darla a 340 :
https://www.dmove.it/recensione/hyu...-guida-sportiva
https://www.fabioorecchini.it/hyund...eale-su-strada/
Qui intorno ai 300
https://www.fabioorecchini.it/hyund...eale-su-strada/
Tutti "complottisti" immagino ingegnere!
https://www.youtube.com/watch?v=0pZEpKX4H0Q
A 130 km/h l'autonomia reale è di 320 km.. So che le piacerebbe fosse di più, perchè magari ha già firmato il contratto ma la realtà non supera la fantasia...
Qui riescono a darla a 340 :
https://www.dmove.it/recensione/hyu...-guida-sportiva
https://www.fabioorecchini.it/hyund...eale-su-strada/
Qui intorno ai 300
https://www.fabioorecchini.it/hyund...eale-su-strada/
Tutti "complottisti" immagino ingegnere!
Leggi la descrizione: climatizzatore e winter mode attivato. Senza ci arrivi a 380/400 senza problemi
Ti è andata male anche questa volta ritenta
Poi non è il nuovo modello 2020 più efficiente..mamma mia che furbone che sei.
Tieni:
https://youtu.be/6w1cvNk0R7o
Fino a 390km in autostrada nei limiti del codice. Fai meno la capra.
Ti è andata male anche questa volta ritenta
Poi non è il nuovo modello 2020 più efficiente..mamma mia che furbone che sei
Perchè d'inverno non si esce ingegnere?
A me non va male proprio nulla, visto che è un problema che non mi tocca, se voglio durante l'inverno metto anche 28 grandi in abitacolo quando fuori ci sono -10..
Convinto lei ingegnere, compri e risparmi, compri e risparmi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".