Piaggio, la Vespa si fa elettrica: maggiori prestazioni ed un'autonomia fino a 200 km

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Urban Mobility Piaggio, la Vespa si fa elettrica: maggiori prestazioni ed un'autonomia fino a 200 km

Le prestazioni saranno superiori a quelle di un tradizionale "cinquantino" in virtù di una maggiore coppia ed accelerazione messa a disposizione dal motore elettrico in grado di erogare una potenza continuativa di 2 kW con picchi fino a 4 kW

 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
/Norway\09 Novembre 2017, 15:04 #51
Originariamente inviato da: emanuele83
vero, peccato che con le auto eelttriche la problematica del pedone che attraversa senza sentire l'auto esiste eccome. in un auto ormai l'autopilot e la sicurezza attiva saranno alla portata di tutti nel giro di 10 anni (spero) su uno scooter invece c'è poco dafare..


Hanno messo l'ABS, metteranno anche tutte le altre diavolerie che ci sono attualmente sulle automobili. Non è che più piccolo il mezzo = impossibile.
Al3ego09 Novembre 2017, 15:54 #52
È un bene che inizino finalmente a commercializzare motorizzazioni alternative. Ci sarebbe parecchio da dire come molti commenti hanno già fatto. Io penso che il vero problema dell’elettrico sia il rischio di rimanere a piedi e la lentezza della ricarica, mica ci metto un minuto a fare il pieno, oltre alla scarsità delle colonnine. Immagino cosa succederebbe se tutti avessero solo elettrico... centrali elettriche che non coprono il consumo e lotte di wtestling per una colonnina...
Io ho iniziato a usare una bici a pedalata assistita a Roma, fantastica! Se non si devono fare più di 40 km al giorno è eccezionale.
OT: Per chi critica VW/Audi, fatevene una ragione ma la fama sulla qualità è meritata, senza voler dire che non abbiano difetti, e per quanto riguarda il dieselgate, continuate a comprare auto a benzina con consumi dichiarati di 25 km al litro che poi ne fanno 10 quando va bene che siete a norma di legge così come i motori dieselgate dopo la campagna di richiamo.
ritpetit09 Novembre 2017, 16:47 #53
Originariamente inviato da: trvdario
E non dimentichiamo per ultimo...il rumore...ma quanto rompono il cazzo gli scooter scorregia che passano sotto la finestra...


Guarda, se è solo per quello trovo più fastidiosi gli avvocati 50/60 enni con l''Harley smarmittata. Li trovo anche patetici oltre che rompipalle
Mparlav09 Novembre 2017, 17:00 #54
Originariamente inviato da: trvdario
E non dimentichiamo per ultimo...il rumore...ma quanto rompono il cazzo gli scooter scorregia che passano sotto la finestra...


Come cambiano i tempi, anch'io ora provo lo stesso fastidio e sì che non mi sono fatto mancare ai miei tempi, il "Vespino" 50 Special elaborato

P.S.: Mi auguro che con la Vespa Elettrica si possa quanto meno impennare a dovere, altrimenti scaffale
bibbo9009 Novembre 2017, 17:02 #55
finalmente una versione eco
emanuele8309 Novembre 2017, 17:41 #56
Originariamente inviato da: /Norway\
Hanno messo l'ABS, metteranno anche tutte le altre diavolerie che ci sono attualmente sulle automobili. Non è che più piccolo il mezzo = impossibile.


allora quando gli metteranno le rotelle come le biciclette dei bambini ne riparliamo. l'abs non è un sistema attivo, o meglio non autonomo. non puoi pretendere che una moto su due ruote freni da sola senza perdere l'equilibrio o cambi traiettoria senza avere controllo sui pesi.
/Norway\09 Novembre 2017, 18:57 #57
Originariamente inviato da: emanuele83
allora quando gli metteranno le rotelle come le biciclette dei bambini ne riparliamo. l'abs non è un sistema attivo, o meglio non autonomo. non puoi pretendere che una moto su due ruote freni da sola senza perdere l'equilibrio o cambi traiettoria senza avere controllo sui pesi.


E' solo una mera questione di tempo...

Presentato al CES 2017 di Las Vegas un inedito sistema per mantenere le moto sempre dritte e capace di seguire il padrone come un cagnolino
fabius2110 Novembre 2017, 05:08 #58
Originariamente inviato da: /Norway\
Informati meglio su quelli che sono i requisiti di legge che regolamentano il "made in Italy".

Non saprei se cambi qualcosa , nei prodotti alimentari basta che sia confezionato qui per farlo diventare prodotto italiano , anche se si usa il riso asiatico.

Tornando it
Ma la sicurezza delle batterie?? ho utilizzato le lipo , e sono molto delicate e sopratutto nel caso anche pericolose, visto che la sostanza chimica che contengono a contatto con l'aria ha una combustione.
Percui lasciare la vespa in strada sotto il sole non la vedo una cosa buona.
/Norway\10 Novembre 2017, 08:26 #59
Originariamente inviato da: fabius21
Non saprei se cambi qualcosa , nei prodotti alimentari basta che sia confezionato qui per farlo diventare prodotto italiano , anche se si usa il riso asiatico.


[ot]Per capirlo basta leggersi appunto i requisiti di legge.
La differenza sta tutta in quel "prodotto Italiano" che è ben diverso da "made in Italy".[(ot]

Tornando it
Ma la sicurezza delle batterie?? ho utilizzato le lipo , e sono molto delicate e sopratutto nel caso anche pericolose, visto che la sostanza chimica che contengono a contatto con l'aria ha una combustione.
Percui lasciare la vespa in strada sotto il sole non la vedo una cosa buona.



Questa è una interessante domanda...sopratutto per chi sceglie di staccarsi il pacco batterie da 20kg, e portarselo in casa.
In caso di scoppio/incendio bisogna vedere cosa succede con l'assicurazione perché quelli, sono molto bravi a prendere i soldi, ma meno bravi quando devono coprire eventuali danni.
emanuele8310 Novembre 2017, 08:28 #60
Originariamente inviato da: fabius21
Non saprei se cambi qualcosa , nei prodotti alimentari basta che sia confezionato qui per farlo diventare prodotto italiano , anche se si usa il riso asiatico.

Tornando it
Ma la sicurezza delle batterie?? ho utilizzato le lipo , e sono molto delicate e sopratutto nel caso anche pericolose, visto che la sostanza chimica che contengono a contatto con l'aria ha una combustione.
Percui lasciare la vespa in strada sotto il sole non la vedo una cosa buona.


credo che le batterie per motori di così grande , ok "grande", potenza vadano raffreddate a liquido. La coppia di spunto di un coso del genere crea correnti nell'ordine delle centinaia di ampere (4kw a 36 volt sono più di 100 ampere) ergo va bene lasciarla sotto il sole ma anche a pantelleria le temperature non superano i 45 gradi, anche se la lasci tutto il giorno sotto il sole, una vespa nera come il carbone, non può fare crescere la temperatura delle batterie (sotto scocca, isolate, immerse nel liquido, ma anche no) a più di una 50 ina.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^