Nuovo Codice Della Strada approvato dalla Camera: monopattini con targa, novità per multe e neopatentati
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Marzo 2024, alle 15:45 nel canale Urban MobilityTante novità nel nuovo codice della strada, che però dovrà passare anche al vaglio del Senato prima di essere approvato definitavamente
181 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE i ciclisti vestiti a festa in gruppo stanno gareggiando.
Sennò perché non farle anche in auto o in moto
Quindi tutti i motociclisti che vedi per le strade e che non sono vestiti in giacca e cravatta stanno facendo il gran premio?
Gli ultimi messaggi che ho letto, confermano che molti automobilisti sono un popolo di frustrati. Invece di andare in giro anche loro in bicicletta. così da rendersi conto, stanno a fare le pulci sui cartelli, sulle piste ciclopedonali (lo dice la parola stessa che sono ad uso promiscuo ma niente...sono ancora convinti che se non le usi sei passibile di multa), sul gruppetto della domenica che non possono sorpassare ecc ecc.
Sono automobilista prima, e ciclista dopo. Personalmente ho una visione delle cose diversa dalla vostra. Guido l'auto senza stress e se vedo un ciclista lo sorpasso se riesco altrimenti sto dietro 2 minuti che non mi cambiano assolutamente la vita.
A Monaco di Baviera, le ciclopedonali sono nate in occasione delle Olimpiadi, hanno la corsia dedicata ai pedoni e ai ciclisti che tutti rispettano.
Se fai corsie dedicate è un conto, quelle che stanno qui a Roma non hanno corsie dedicate, ciclisti e pedoni possono occupare entrambe le corsie.
Quello é il principale motivo per cui evito di usarle, così evito anche di litigare con quelli che la occupano per tutta la sua larghezza, sbattendosene le balle di chi arriva dietro.
E se suoni il campanello si incazzano anche.
Peccato che nessun ciclista rispetti la velocità massima consentita sulle ciclopedonali che è di 10 km/h, qui corrono e suonano a manetta i campanelli per non rallentare...così fanno incazzare anche un santo .
Considera che qui ci sono ciclopedonali a corsia unica in dei tratti particolari, quindi che deve fare il pedone, lanciarsi in mezzo alla strada per far passare il ciclista...su dai siamo realisitici, sono ciclabili rimediate e mal fatte, che scontentano pedoni e ciclisti, qui per dire hanno fatto delle ciclabili togliendo spazio sui marciapiedi, peccato che abbiano lasciato la parte pedonale dove ci sono gli alberi in mezzo al marciapiede, o lasciato marciapiedi talmente stretti che se vuoi passare con un passeggino neanche ci vai, quindi ovvio tutti i pedoni sulla ciclabile e ciclisti incazzati che vanno sulla strada...se non c'è spazio per costruire cose fatte bene è meglio non farle.
Qui uguale. Insieme alle "zone 30 paracul€" !
Cosa zone le "zone 30 paracul€" - niente a che vedere con la sicurezza dei pedoni o altre amenità simili. Niente abbiamo strade che Beirut spostati, con voragini, segnali, rattoppano alla bene e meglio. Piove, da rifare tutto d'accapo, si stancano e allora o mettono i cartello mobile "strada dissestata" e lasciano tutto come si trovano o mettono il limite a 30km/h....e lasciano tutto come si trovano. In strade comunali SENZA NIENTE - incroci, passi carrabili, strutture. Niente di niente, vai a 30 km/h perchè diversamente, specie di notte, non vedresti buche che ti fanno spaccare braccetti, ammortizzatori e gomme ! Ti spacci anche a tu la schiena.
Andassero a dar via il "bagagliaio" vah...! Però i soldi, 1 milione e passa per mettere i T-RED nuovi li trovano....ah se li trovano !
Cosa zone le "zone 30 paracul€" - niente a che vedere con la sicurezza dei pedoni o altre amenità simili. Niente abbiamo strade che Beirut spostati, con voragini, segnali, rattoppano alla bene e meglio. Piove, da rifare tutto d'accapo, si stancano e allora o mettono i cartello mobile "strada dissestata" e lasciano tutto come si trovano o mettono il limite a 30km/h....e lasciano tutto come si trovano. In strade comunali SENZA NIENTE - incroci, passi carrabili, strutture. Niente di niente, vai a 30 km/h perchè diversamente, specie di notte, non vedresti buche che ti fanno spaccare braccetti, ammortizzatori e gomme ! Ti spacci anche a tu la schiena.
Andassero a dar via il "bagagliaio" vah...! Però i soldi, 1 milione e passa per mettere i T-RED nuovi li trovano....ah se li trovano !
Ah bè direi che è una pratica comune quella, anche qui ci sono strade che paiono essere state bombardate, appunto zone 30 paracul€
Poi si fa la gita di classe sui luoghi degli incidenti a vedere i fiori e le foto a bordo strada, così resta impresso (come le foto dei tumori sulle sigarette). Magari qualche ragazzo diventerà un ciclista e poi automobilista più educato, invece che uno youtuber sbruffone.
Ma ragionano solo con i soldi.
Per le ciclabili arrivano soldi dall'europa e vanno spesi altrimenti sono sprecati.
Per via di limitazioni ovvie in citta e problematiche grosse di esproprio in campagna, non possono allargare nessuna strada finisce che le strade vengono ristrette , posti auto diminuiscono e la gente in doppia fila ( che non giustifico anche se in tante città è una necessità aumenta.
Non sono ingegnere, altrimenti contesterei tutti i progetti nella mia città, perchè è da mentecatti certe modifiche per inserire quella cosa, perchè leggendo , tipo la striscia sul manto stradale, non la si può definire pista ciclabile.
(Cmq anche qui il problema, è ciò che se ne parliamo in questo forum, veniamo bannati.)
non ti preoccupare... oggi ne ho visto una decina senza targa. Anzi, direi piuttosto che non ho ancora mai visto un singolo monopattino elettrico con la targa.
Secondo me i propretari non sanno neanche di queste nuove leggi. Neanche i carabinieri lo sapranno...
Secondo me i propretari non sanno neanche di queste nuove leggi. Neanche i carabinieri lo sapranno...
Tralasciamo sto caso specifico, ma spesso cambiano e/o lasciano perfino leggi che sanzionano in maniera differente la stessa cosa.
Ma che vogliamo, conosciamo gli elementi che fanno la stesura delle leggi, non dico pensano alle leggi, perchè ho seri dubbi che riescano a pensare coloro.
Secondo me i propretari non sanno neanche di queste nuove leggi. Neanche i carabinieri lo sapranno...
La spiegazione è più semplice, il nuovo codice della strada è stato si votato, ma ancora non è entrato in vigore, lo farà forse all'inizio dell'estate, quindi è normale non vedere cambiamenti di questo genere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".