Monopattino elettrico, arriva la prima multa a Torino: oltre 1.000 Euro di sanzione
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Ottobre 2019, alle 17:21 nel canale Urban Mobility
Nella capitale piemontese una pattuglia di vigili urbani ha deciso di multare un giovane venticinquenne per mancanza di targa, libretto e assicurazione. Il giovane però viaggiava su di un monopattino elettrico.
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.ansa.it/piemonte/notizie...d690fe67a9.html
Maggio 2020
BeneAdesso si sono messi d'accordo e hanno detto
Che sono appareccgi assimilabili alle bici se:
Non si va più di 6 all'ora in zona pedonale (sul marciapiede lo devi portare a mano come per le bici)
Non si va più di 25 all'ora in carreggiata
Non devono avere batterie oltre i 500watt
Devono avere luci, strisce catarifrangenti e campanello.
Niente cascoobbligatorio, niente assicurazione, bollo, o nuova tassa creativa (strano)
Ora, aggiusteranno un po' di strade?
Attualmente vedo orgogliosi personaggi che si battono la mano sulla spalla per piste ciclabili che sono in realtà una striscia verniciata a terra, nella zona tombino della carreggiata di una circonvallazione, interrotta ogni 3*2...
Adesso si sono messi d'accordo e hanno detto
Che sono appareccgi assimilabili alle bici se:
Non si va più di 6 all'ora in zona pedonale (sul marciapiede lo devi portare a mano come per le bici)
Non si va più di 25 all'ora in carreggiata
Non devono avere batterie oltre i 500watt
Devono avere luci, strisce catarifrangenti e campanello.
Niente cascoobbligatorio, niente assicurazione, bollo, o nuova tassa creativa (strano)
Un po'di buonsenso ( strano )
Attualmente vedo orgogliosi personaggi che si battono la mano sulla spalla per piste ciclabili che sono in realtà una striscia verniciata a terra, nella zona tombino della carreggiata di una circonvallazione, interrotta ogni 3*2...
E ti sei dimenticato le rotonde
Diciamo che tra trappole mortali sulla strada e automobilisti che già non vedono le bici, figuriamoci un monopattino, la vedo grigia.
Nella capitale piemontese una pattuglia di vigili urbani ha deciso di multare un giovane venticinquenne per mancanza di targa, libretto e assicurazione. Il giovane però viaggiava su di un monopattino elettrico.
Questa me l' ero persa...........ma dove prendeva la targa ?
Ahhh se la faceva fare dalla Motorizzazione e poi se la poteva mettere davanti al petto, tipo cartello..........
Mah...........
sarebbero 20 max (con però il solito scarto di 5)
Nelle richieste sulla sicurezza, sembra sempre non esserci ll'intenzione
di proteggere l'utente con sistemi che prevengano, tipo
qualcosa relativo alle ruote e al freno,
é tutt'ora possibile vendere e far mettere su strada
un monopattino da 20 all'ora senza freni e con ruote
grosse come quelle di un carrello della spesa (hyundai?)
Per dire che lo sapevano che erano pericolosi?
Ad ogni modo, visto che ci sono gli incentivi, me ne prendo uno anche io, solo sperano facciano veramente 25/30 km di autonomia visto che per andare a lavorare faccio 24 km al giorno.
P.S.
Ma sapete se possono essere usati come monopattini normali anche gli elettrici? Ad esempio in discesa o nei rallentamenti per risparmiare carica? Avranno mica un sistema di autoricarica tipo kers/dinamo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".